Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giulidani
Carissimi amici buon ferragosto! Come da titolo sono molto indeciso se fare questo passo (usato per usato). Il dilemma nasce dal fatto che la D3 liscia e' una macchina eccellente ma gli Iso migliori della 800 (credo) mi attirano e poi avendo il 24/120 f4 praticamente sempre attaccato alla macchina potrei RIusare il 70/200 2.8 (ed il suo Tc 1,7) che praticamente non uso piu' sulla d800 che messo in dx non avrebbe i 6 megapixel della D3. Mah che indecisione....comunque per settembre. Saluti
ang84
Io mi terrei la D3. Ma quanta reale necessità hai di fotografare sopra i 3200Iso (dove la D3 rende molto molto bene), inoltre quanta qualità pensi di trovare in più in una D800 che la D3 non ha? Chiediti piuttosto se non è solo una voglia di rincorrere la tecnologia. Io investirei quel denaro in ottiche, accessori flash, cultura fotografica o perchè no, una bella medioformato a pellicola.
riccardoerre
se ami fare paesaggi,non te ne pentirai di certo. li i 12 mega,in confronto ai 36 limitano.

ciao!
marce956
E' la scelta che ho fatto io, prediligo i panorami e lo street, la D800 si fa apprezzare per la qualità, e non ultimo aspetto la maggiore leggerezza rispetto alla D3s dry.gif ...
giulidani
QUOTE(ang84 @ Aug 15 2014, 06:38 PM) *
Io mi terrei la D3. Ma quanta reale necessità hai di fotografare sopra i 3200Iso (dove la D3 rende molto molto bene), inoltre quanta qualità pensi di trovare in più in una D800 che la D3 non ha? Chiediti piuttosto se non è solo una voglia di rincorrere la tecnologia. Io investirei quel denaro in ottiche, accessori flash, cultura fotografica o perchè no, una bella medioformato a pellicola.

Grazie del passaggio, no, non è una ricerca di tecnologia migliore ma mi sono reso conto di non usare mai il 70/200 2.8 neanche con la "trasformazione" della D3 in dx e quindi....mah! Grazie ancora

QUOTE(marce956 @ Aug 15 2014, 06:43 PM) *
E' la scelta che ho fatto io, prediligo i panorami e lo street, la D800 si fa apprezzare per la qualità, e non ultimo aspetto la maggiore leggerezza rispetto alla D3s dry.gif ...

Tu la scelta l'hai fatta con la s figuriamoci io!!!! I motivi per cui tu lo hai fatto? IO comunque metterei il BG. Giuliano
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti, andiamo al bar. smile.gif

Ciao,
Alessandro.
sarogriso
QUOTE(giulidani @ Aug 15 2014, 06:48 PM) *
Grazie del passaggio, no, non è una ricerca di tecnologia migliore ma mi sono reso conto di non usare mai il 70/200 2.8 neanche con la "trasformazione" della D3 in dx e quindi....mah! Grazie ancora


Cambio macchina a parte non ho ben compreso perché il 70/200 non venga più usato sulla D3 e poi perché in modalità Dx? Se c'è un'ottica che rende bene su quel sensore è proprio quella, sia Vrl che ll.

Se vuoi fare un ritaglio lo fai a casa sul Pc, ad oggi non credo sia la capacità delle memorie a vincolare.

saro
MarcoD5
QUOTE(ang84 @ Aug 15 2014, 06:38 PM) *
Io mi terrei la D3. Ma quanta reale necessità hai di fotografare sopra i 3200Iso (dove la D3 rende molto molto bene), inoltre qufanta qualità pensi di trovare in più in una D800 che la D3 non ha? Chiediti piuttosto se non è solo una voglia di rincorrere la tecnologia. Io investirei quel denaro in ottiche, accessori flash, cultura fotografica o perchè no, una bella medioformato a pellicola.



Pollice.gif
MarcoD5
QUOTE(giulidani @ Aug 15 2014, 05:43 PM) *
Carissimi amici buon ferragosto! Come da titolo sono molto indeciso se fare questo passo (usato per usato). Il dilemma nasce dal fatto che la D3 liscia e' una macchina eccellente ma gli Iso migliori della 800 (credo) mi attirano e poi avendo il 24/120 f4 praticamente sempre attaccato alla macchina potrei RIusare il 70/200 2.8 (ed il suo Tc 1,7) che praticamente non uso piu' sulla d800 che messo in dx non avrebbe i 6 megapixel della D3. Mah che indecisione....comunque per settembre. Saluti


La D3 e 70-200 vanno usati in formato FF non DX perché parli del formato DX?
Method
QUOTE(giulidani @ Aug 15 2014, 05:43 PM) *
potrei RIusare il 70/200 2.8 (ed il suo Tc 1,7) che praticamente non uso piu' sulla d800 che messo in dx non avrebbe i 6 megapixel della D3.


Mi sfugge qualcosa.
Cioè il 70-200 f/2.8 + TC 1,7 sulla D3 non li usi perchè troppo corti ma sulla D800 li useresti perchè potresti avere un crop DX da 16MP circa?
Ho capito bene?

sarogriso
QUOTE(Method @ Aug 15 2014, 08:03 PM) *
Mi sfugge qualcosa.
Cioè il 70-200 f/2.8 + TC 1,7 sulla D3 non li usi perchè troppo corti ma sulla D800 li useresti perchè potresti avere un crop DX da 16MP circa?
Ho capito bene?


Forse sarà per quello ma il guadagno dove sta?

Solamente un po' di buffer e più file sulla scheda, per il resto la taglierina del sw fa la stessa identica cosa oltre a lasciarmi la scelta sulle dimensioni del crop.
giulidani
Scusatemi per il ritardo! Mi sono espresso male! O meglio non ho specificato bene che avendo il 24/120 alla fine il 200 non lo prendo mai (forse anche per pigrizia) e quindi lo sfrutterei con il fattore di moltiplicazione 1,5 del dx ma con una risoluzione migliore. Giuliano
sarogriso
QUOTE(giulidani @ Aug 15 2014, 08:25 PM) *
Scusatemi per il ritardo! Mi sono espresso male! O meglio non ho specificato bene che avendo il 24/120 alla fine il 200 non lo prendo mai (forse anche per pigrizia) e quindi lo sfrutterei con il fattore di moltiplicazione 1,5 del dx ma con una risoluzione migliore. Giuliano


Ovvio che il 70/200 pesa, quando me lo appendo al collo assieme alla D3 lo sento, in pratica preferisco portare il tutto in mano, cerotto.gif ,

ma detto questo possiamo concludere dicendo che forse sono i 200 mm a non servirti, perché confrontarli con i 120 "dixati" è aria fritta, come dicevo sopra se tu scatti con il 120 sulla D800 senza crop on camera e poi tagli a casa è la stessa cosa, la risoluzione è una, tagliala prima o dopo poco cambia, il fattore moltiplicazione e la taglierina sono la stesa cosa, parliamo sullo stesso sensore ovviamente e quindi stessa densità con il risultato stesso numero di pixel sul soggetto, l'importate è che restiamo d'accordo che 120 mm su dx non danno la stessa cosa di 180 su Fx e men che meno di 200, ripeto a parità di densità, 12 o 36 mpx cambiano di parecchio le cose.

saro
Gian Carlo F
Telegraficamente:

Se non ti serve la raffica veloce hai tutto da guadagnare, a partire dal maggior dettaglio e gamma dinamica

Si guadagna qualcosa pure agli alti ISO
MarcoD5
Ho preso la D800 dando via la D7100 mica ho venduto la D4/3/s
lupaccio58
Se non ti serve la velocità di raffica, allora cambiare una macchina ottima per una eccellente un senso ce l'ha, eccome! A dispetto di chi asserisce il contrario - magari perchè non li ha provati, o forse perché non ha saputo sfruttarli - i 36 mpxl la differenza la fanno, è tangibile, hai voglia a dire che una foto vale l'altra! Ripeto, se non ti serve per sport o matrimoni con la D800 fai un bel salto, non te ne pentirai...
giulidani
Grazie a tutti per i consigli! Ci penserò ad inizio settembre, non faccio sport né matrimoni ( non sono un professionista). La D3 liscia probabilmente la sostituire. Grazie ancora
marce956
QUOTE(giulidani @ Aug 15 2014, 06:48 PM) *
...
Tu la scelta l'hai fatta con la s figuriamoci io!!!! I motivi per cui tu lo hai fatto? IO comunque metterei il BG. Giuliano


Per me l'ergonomia della D800 è perfetta, l'autonomia della batteria ottima (ne ho comunque ne ho una di riserva ...), quindi il BG lo ritengo inutile per i miei usi.

Il motivo del cambio è stato perché ho iniziato a fare meno foto sportive (motivo per cui avevo preso prima la D3, poi la D3s) e piu' foto di panorami e street ... Comunque ti assicuro che la D800 non è che non fa foto sportive eh texano.gif ... Certo se sei di quelli che attaccano la raffica mezz'ora prima, così "qualcosa viene" allora è meglio che lasci stare rolleyes.gif ...
danielg45
4mesi fa avevo tra le mani la d3 e la mia d800. Confrontando i file la differenza di qualita del file è netta in tutto. Per tutto il resto va ad esigenze, ma il risultato pratico sul file è a nettissimo vamtaggio della d800.
beppe cgp
Ovviamente, eccetto per la velocità, vince ovunque la D800...
Poi devi valutare tu, dipende da come fotografi, da cosa fotografi e soprattutto se la D3, con le sue caratteristiche, ti possa limitare in qualche modo... wink.gif
giulidani
QUOTE(marce956 @ Aug 17 2014, 01:31 PM) *
Per me l'ergonomia della D800 è perfetta, l'autonomia della batteria ottima (ne ho comunque ne ho una di riserva ...), quindi il BG lo ritengo inutile per i miei usi.

Il motivo del cambio è stato perché ho iniziato a fare meno foto sportive (motivo per cui avevo preso prima la D3, poi la D3s) e piu' foto di panorami e street ... Comunque ti assicuro che la D800 non è che non fa foto sportive eh texano.gif ... Certo se sei di quelli che attaccano la raffica mezz'ora prima, così "qualcosa viene" allora è meglio che lasci stare rolleyes.gif ...

Grazie mille!!!! Hahaha no, non sono uno di quelli! Grazie ancora. Giuliano

QUOTE(danielg45 @ Aug 17 2014, 03:13 PM) *
4mesi fa avevo tra le mani la d3 e la mia d800. Confrontando i file la differenza di qualita del file è netta in tutto. Per tutto il resto va ad esigenze, ma il risultato pratico sul file è a nettissimo vamtaggio della d800.

Grazie mille anche a te... convincente direi....

QUOTE(beppe cgp @ Aug 17 2014, 03:33 PM) *
Ovviamente, eccetto per la velocità, vince ovunque la D800...
Poi devi valutare tu, dipende da come fotografi, da cosa fotografi e soprattutto se la D3, con le sue caratteristiche, ti possa limitare in qualche modo... wink.gif

Grazie ancora!!! Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.