Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
0Matteo0
Salve a tutti,
scrivo per chiedere consigli/informazioni sugli obiettivi Samyang V-DSLR 8mm T3.8 e nikkor 10.5mm f/2.8g. Quali le principali differenze (a parte la differente luminosità)? Il Nikon vale più del doppio del Samyang (dato il prezzo, Nikkor circa 700€ e Samyang circa 300€)?
Ho una D7000 e sto cercando un obiettivo grandangolare principalmente per paesaggi e riprese in città. Data la differenza, nel caso acquistassi Samyang vorrei capire se 300€ sono ben spesi oppure no.

Grazie
Antonio Canetti
avere ottiche luminose come f/2,8 è sempre meglio del Samyang, ma rimane una buona alternativa, di cui sono sodisfatto!

Antonio
RLG_56
...sezione riservata alle ottiche Nikkor...

Sposto al Bar...
0Matteo0
QUOTE(RLG_56 @ Aug 13 2014, 11:29 AM) *
...sezione riservata alle ottiche Nikkor...

Sposto al Bar...



Mi scuso, grazie..
umby_ph
il Samyang indicato da te è specifico per i video e ha le ghiere dei diaframmi e della messa a fuoco dentate per l'utilizzo con un follow focus, sarebbe un po' più scomodo da usare con le dita... dovresti cercare il Samyang 8mm f/3.5 Fisheye MC NIKON CS-II come prezzo sono simili a seconda dei siti e della garanzia (ora c'è quella Fowa volendo, che ha l'assistenza da LTR come Nital)

per quel poco che li ho provati: il Samyang è buono e ben costruito, vale quello che costa; il Nikon è eccellente e nitidissimo, ha la possibilità di mettere a fuoco a distanze parecchio brevi e l'AF funziona sulla D7000 (ma non sulle entry level, non è AF-S)

wink.gif
0Matteo0
QUOTE(umby_ph @ Aug 13 2014, 12:53 PM) *
il Samyang indicato da te è specifico per i video e ha le ghiere dei diaframmi e della messa a fuoco dentate per l'utilizzo con un follow focus, sarebbe un po' più scomodo da usare con le dita... dovresti cercare il Samyang 8mm f/3.5 Fisheye MC NIKON CS-II come prezzo sono simili a seconda dei siti e della garanzia (ora c'è quella Fowa volendo, che ha l'assistenza da LTR come Nital)

per quel poco che li ho provati: il Samyang è buono e ben costruito, vale quello che costa; il Nikon è eccellente e nitidissimo, ha la possibilità di mettere a fuoco a distanze parecchio brevi e l'AF funziona sulla D7000 (ma non sulle entry level, non è AF-S)

wink.gif


Ti ringrazio molto per la risposta precisa e soprattutto molto utile.
Una domanda tecnica: come si comporta in controluce? (Mi hanno detto che non è il massimo in queste situazioni)

Ancora grazie per la risposta smile.gif
pes084k1
QUOTE(0Matteo0 @ Aug 13 2014, 11:12 AM) *
Salve a tutti,
scrivo per chiedere consigli/informazioni sugli obiettivi Samyang V-DSLR 8mm T3.8 e nikkor 10.5mm f/2.8g. Quali le principali differenze (a parte la differente luminosità)? Il Nikon vale più del doppio del Samyang (dato il prezzo, Nikkor circa 700€ e Samyang circa 300€)?
Ho una D7000 e sto cercando un obiettivo grandangolare principalmente per paesaggi e riprese in città. Data la differenza, nel caso acquistassi Samyang vorrei capire se 300€ sono ben spesi oppure no.

Grazie


Il Samyang 8 CS II è un ottimo fisheye, meno luminoso del Nikon (ad alta risoluzione lavora bene essenzialmente da f/5.6), con eccellente risoluzione, bella proiezione e capacità FX. Otticamente appare leggermente superiore al Nikon come resa di punta, ma bisogna padroneggiare la MAF particolare (più vicina al centro secco dell'inquadratura), ottimizzata per soggetto vicino al centro oppure panorami "vuoti" al centro. La luminosità non serve per ragioni di risoluzione e di PdC: bisogna sempre chiudere a f/8-11 per grossi ingrandimenti, i dettagli sono piccoli. f/5.6 è come ultima risorsa per esperti che sanno fare MAF con macchinario adeguato. La CA (secondaria, quindi buona) va corretta, come pure sul Nikon. Il sensore deve essere molto risolvente e gli ISO tenuti bassi per sfruttare la capacità di dettaglio.
Samyang viene dalla TVCC e quindi sa fare grandangolari molto risolventi ed ergonomicamente centrati, anche se non per principianti (gestione MAF e starature frequenti di fabbrica, distorsione, ovvia comunque per un fisheye).
Come prezzi, Samyang ha grandi produzioni, con minori controlli, ma è affidabile. Nikon è un po' sovraprezzato.

A presto telefono.gif

Elio
fedebobo
il comportamento nel controluce non è effettivamente il massimo e produce un bel po' di flare. Il problema vero però è che, col suo enorme angolo di campo, è facilissimo trovarsi in controluce. Invece col sole alle spalle ci si fotografa la propria ombra. rolleyes.gif

Saluti
Roberto
pes084k1
QUOTE(fedebobo @ Aug 16 2014, 09:09 PM) *
il comportamento nel controluce non è effettivamente il massimo e produce un bel po' di flare. Il problema vero però è che, col suo enorme angolo di campo, è facilissimo trovarsi in controluce. Invece col sole alle spalle ci si fotografa la propria ombra. rolleyes.gif

Saluti
Roberto


Il mio esemplare non ha molto flare, anzi. Il fisheye deve comunque operare per ovvi motivi su scene a contrasto moderato (molto cielo azzurro, chiese con vetrate, cielo nuvoloso) oppure in HDR.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.