Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mi8
Ciao a tutti sono ai primi passi(nikon d50) ma vorrei cominciare con il piede giusto. Ho letto molti post e experience notando alcune incoerenze. 1) scattando in raw, una volta in postprod. Con capture Posso cambiare lo spazio colore senza perdere alcuna qualitą? 2) se lavoro in adobe1998 devo convertirlo in srgb prima di stampare? 3)mi indicate una guida per arrivare ad ottenere una buona stampa?
brusa69
QUOTE(mi8 @ May 27 2006, 11:13 AM)
Ciao a tutti sono ai primi passi(nikon d50) ma vorrei cominciare con il piede giusto. Ho letto molti post e experience notando alcune incoerenze. 1) scattando in raw, una volta in postprod. Con capture Posso cambiare lo spazio colore senza perdere alcuna qualitą? 2) se lavoro in adobe1998 devo convertirlo in srgb prima di stampare? 3)mi indicate una guida per arrivare ad ottenere una buona stampa?
*



1) Si ma quello che cambi in 'Advanced RAW' serve alla costruzione del NEF, non sarą lo spazio colore del file TIFF o JPG che salverai, quello dipende dalle Opzioni di configurazioni in Nikon Capture (Tools - Options - Color Management - Default RGB color Space) .

2) Dipende se il tuo lab accetta anche l'Adobe1998 o solo l'sRGB, nel primo caso non dovrai convertire. Trovo piu' utile invece convertire al profilo colore della carta/stampante che il lab usa e della quale potrebbe fornirti il profilo colore, facendo le regolazioni su quel profilo (con monitor calibrato) e salvando l'immagine per la stampa con il profilo incorporato avrai ottimi risultati.

3) Stampa Digitale e WorkFlow di Stampa

ciao
mi8
ti ringrazio per gl'imput e la comprensione grazie.gif
Il monitor l'ho calibrato ad occhio nudo ( porto gl'occhiali ) con adobe gamma ed ho impostato il mio profilo!
Scusa ma, perche devo convertirlo in tiff o jpeg?? Non posso salvare il file lavorato con capture in raw e stampare quello???
Posso dire a capture di stampare con il mio profilo e quindi configurarlo nella mia stampante (epson r245 )??
Scusa ma posto con il telefonino perchč aime' non ho tanto tempo a disposizione e trą i miei amici sono l'unico che cerca di avere buone stampe...gli altri stampano senza lavorazione....
grazie.gif
brusa69
QUOTE(mi8 @ May 27 2006, 01:56 PM)
ti ringrazio per gl'imput e la comprensione grazie.gif
Il monitor l'ho calibrato ad occhio nudo ( porto gl'occhiali ) con adobe gamma ed ho impostato il mio profilo!
Scusa ma, perche devo convertirlo in tiff o jpeg?? Non posso salvare il file lavorato con capture in raw e stampare quello???
*


Il profilo creato con Adobe Gamma va messo solo nel profilo del video.
Nelle applicazioni grafiche devi usare Adobe1998 o sRGB, nella stampante un profilo per la stampante e non per il video. Ti rimando al tutorial n.2 che ti ho linkato sopra.
Personalmente non stampo mai in casa, ma mi appoggio a dai lab (anche via internet).

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.