Salve a tutti,
Senza giri di parole vi espongo subito il mio quesito seguito dalle mie esperienze personali e dubbi che ne derivano:
Ho provato il 35mm DX su d700 e non mi dispiace affatto. Quindi mi sono spinto oltre.
Un mio zio ha un vecchio 28mm 2.8 ais e l'ho potuto provare. Amore a prima vista! Focale a mio gusto perfetta, poi le piacevoli sorprese, nitidissimo a TA, colori davvero belli distorsione e vignettatura pari a zero.
Poi mi sono messo subito alla ricerca e sono incappato nel 28mm af-d. Ho guardato il club qui sul forum e ho provato ad informarmi giungendo a queste conclusioni:
Il migliore 28mm risulta essere quello ais, da escludere la versione af, il pi� accettabile quello af-d per la composizione dello schema ottico (6lenti in 6gruppi contro le 5 in 5 gruppi della versione af e contro le 8 lenti in 8 gruppi della versione ais)
Ora chiedo a voi tutti un parere su esperienze personali e eventuali prove, il 28 mm af-d � tanto peggiore del suo predecessore ais? Confrontando due scatti trovo eclatanti differenze in colori, nitidezza o vignettatura?
Vale la pena investire nella versione af-d o continuo a risparmiare per un bel po e punto alla nuova af-s?
Quest'ultima � migliore in assoluto delle precedenti o non li vale tutti quei soldini?
Ho provato a confrontare foto dai vari club ma non riesco a vedere granch� dal web :(
Attendo delucidazioni ed eventuali smentite sulle info reperite su internet.
Saluti
Eddy