QUOTE(kevin marson @ Aug 8 2014, 06:41 PM)

Ciao a tutti:) Volevo chiedervi una cosa: vedo sempre più spesso ragazzi molto giovani in possesso di grosse macchine ( Nikon d2xs,canon 5d ). La mia domanda è: secondo voi è meglio essere graduali con un corpo macchina? Cioè fare esperienza con un modello base,poi passare ad uno di fascia media e infine ad uno pro. Oppure è meglio partire subito con un corpo semipro ( Nikon d7000,7100 ) ? QUesta domanda la faccio per capire se può essere un azzardo partire subito in "bomba" oppure può essere tutto sommato qualcosa di giusto. Grazie mille e buona serata:)
Io come reflex digitali sono partito con la D50(che era pure silver

),bellissima macchina,una vera entry level,non gli mancava niente aveva il necessario per imparare...anche il motorino AF,e lo schermo lcd nella parte superiore,nei sei mesi che l'ho tenuta credo di averla sfruttata al 50%,...poi ho avuto la sfortuna di provare la D300 di un amico ed è stata la fine...della D50
ricordo in quel periodo molti possessori della D50 passavano alla D300...c'era molta gente che prendeva la D300 come prima reflex...i risultati si vedevano però gli exD50isti avevano già delle basi e quindi sfruttavano già da subito la nuova macchina,gli altri invece...
la D50 non era complicatissima,aveva i suoi menù e sotto menù per impostarla,ma quando ho visto le regolazioni della D300 mi è preso un colpo

...immagino quelli che l'hanno presa come prima reflex
Saluti,Gigi