Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
AmuroRey
So bene che sono due programmi indirizzati a utenze differenti, Elements 12 per utenti poco "tecnici". LightRoom più rivolto ai professionisti, ma sono così lampanti le differenze ?
Fanno cosa così differenti questi due programmi ?
In rete mi pare che in parecchi dicano che trà questi due SW non ci siano così enormi differenze
Questo perché sono in cerca di un SW per la gestione di files RAW 12bit, si i famigerati RAW a 12bit che parecchi editing SW attuali poco digeriscono ...
Esistono per caso dei SW in grado di trasformare un file RAW 12 bit in 14 Bit ?

Grazie

buzz
lightroom, elements e photoshop usano il medesimo motore per sviluppare i raw.
E' esattamente identico anche se cambia l'interfaccia.
Le differenze quindi stanno nel "resto" dei programmi. Photoshop è il più completo (e complicato e costoso), elements fa le cose fondamentali di photoshop e lightroom è orientato verso le elaborazioni di grandi quantità di immagini.
Occorrerebbe provarli tutti e tre per vederne le differenze sul campo.

Trasformare un file raw da 12 a 14 bit non so che senso abbia.
Il campionamento è qualcosa che deve avvenire al momento dell'acquisizione. quello che non c'è non si inventa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.