QUOTE(giuliocirillo @ Jul 29 2014, 02:58 PM)

Sul fatto che io o tu le consideri migliorie o meno è tutt'altro discorso che esula dalle specifiche tecniche.
Esempio: D3s 12mpx file ottimo alti iso al top.........D4 16mpx file ottimo alti iso al top....i 4mpx in più sono una miglioria ed è innegabile......che poi a me ed a te questi 4mpx non ci interessano per niente è un altro discorso.........
Se vuoi ti elenco tutti i difetti che ho riscontrato sulla D4 (e non per sentito dire) ma saranno i difetti per giulio cirillo e non per davide baroni che sicuramente ne riscontrerà altri......
Ti ripeto...rileggiti il mio primo intervento e rielaboralo in senso più assoluto......
Ora vado anche io....ma non a fotografare...ma a postprodurre le foto fatte in questi ultimi 5 giorni.....
Amici PIU' di prima.....
Eh, probabilmente è proprio lì il problema... Che per me di "assoluto" non c'è NIENTE.

Per quello avevo fatto riferimento agli audiofili... Tanti anni fa c'erano diatribe su diatribe, come oggi con la fotografia digitale, su quale fosse il "miglior" amplificatore, testina per giradischi, casse etc. E
i dati strumentali erano regolarmente smentiti dai test d'ascolto...

Ad esempio, c'erano interminabili discussioni su un ampli piuttosto che un altro... "Questo ha una distorsione armonica dello 0,001%, quindi è migliore di quell'altro che ha lo 0,005%". Peccato che l'orecchio umano cominci a percepire tale distorsione intorno al 5%...

Ci fu un caso eclatante ad uno dei grandi "tech show" dedicati all'HiFi che si svolgevano a quell'epoca. Vennero testate parecchie testine per giradischi, tutte collegate tramite centralina allo stesso impianto di amplificazione-diffusione. Gli ascoltatori in sala venivano forniti di moduli in cui esprimere i loro giudizi, ma non avevano idea di quale testina stesse venendo utilizzata. Alla fine vinsero, a mani basse (fu quasi un plebiscito), delle testine della Ortofon che facevano parte di una serie economica (la più cara costava meno di 100.000 lire), stracciando mostri sacri come delle Shure "esoteriche", Stanton top di gamma e quant'altro che costavano fino a una milionata, e che ai test strumentali erano INFINITAMENTE "migliori"...

Ecco, per me è un po' la stessa cosa con le macchine fotografiche, gli obiettivi eccetera...
Buona post produzione... anche io sono indietro di quasi 700 foto del Festival degli Aquiloni di Cervia. Ma come si fa a passare le giornate a post produrre quando si è in viaggio in Marocco?