Buona sera...
L'attività di CTU (Consulente Tecnico d'Ufficio) è regolata da precise norme attuate dai singoli Tribunali, presso i quali sono tenuti specifici albi.
Ad esempio, il Tribunale di Roma (
link) specifica l'intera procedura da seguire per l'iscrizione.
Gli incarichi sono invece conferiti, a turno e/o in base alla specializzazione richiesta, dal Giudice.
Un meticoloso elenco di specializzazioni, reperito on-line è quello stilato dal Tribunale di Bologna:
Clicca per vedere gli allegatiPer quanto ricordo, nei tanti anni di attività CTU (incarico ritenuto "onorifico" e dunque scarsamente remunerato), allegavo quasi sempre fotografie scattate, sviluppate e stampate direttamente. Ovviamente facendone menzione e/o autenticandole con timbro professionale e firma sul retro.
Ottenni facimente l'iscrizione elencando nel curriculum una trentina di perizie (di cui 10 penali) a cui avevo collaborato ufficialmente. Cioè nella perizia erano indicate tutte le operazioni peritali da me svolte in sostituzione dell'incaricato.
Nel corso dell'ultimo decennio, previo corso riconosciuto, ottenni diverse perizie calligrafiche, semplici da "risolvere", ma delicatissime per le "conseguenze".
In bocca al lupo ci vuole e come, se ci vuole!
Salutoni.
nonnoGG