QUOTE(andphotography @ Jul 27 2014, 11:36 PM)

partendo dalla foto che hai postato, visto l'alto contrasto, scontorna con ps e togli l'alone con il timbro. max 10 minuti di lavoro.
per come evitarli...non ho mai fatto hdr e quindi non posso esserti utile :-)
Io suggerirei di tornare indietro al pack HDR originale. L'alone deriva da una trasformazione logaritmica o polinomiale (retinex) necessaria per comprimere la luminanza ECCITANTE la fotografia. Infatti, l'immagine da noi vista � il prodotto dell'illuminanza della scena per la riflettenza della stessa. Rozzamente, il prodotto viene trasformato in somma dal logaritmo (comprimente i toni). L'immagine della luminanza ha bassa frequenza, la riflettenza � ad alta frequenza: E' quindi facile modulare l'illuminanza logaritmica per fare un HDR, ma per naturalezza la riflettenza non dovrebbe essere toccata. L'alone deriva proprio dalla scelta sbagliata di un filtro che separa illuminanza da riflettenza. Le componenti spurie a bassa frequenza si estendono altre i bordi delle zone illuminate.
A presto
Elio