Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pisistrate nelson
Siccome, scattando sempre in raw non mi sono mai preoccupato del bilanciamento del bianco ma lo tengo sempre in 'auto', ora che vado in ferie e vorrei scattare anche in jpeg per ottimizzare i tempi (dato che poi tempo non ne avrei affatto) di elaborazione delle foto al rientro. Ora, dal momento che spesso mi dicono che le mie foto vengono verdine (sono daltonico)... da 'auto' come dovrei agire per farle venire meno verdi automaticamente... se c'è modo?
Fabio Chiappara
QUOTE(pisistrate nelson @ Jul 25 2014, 04:32 PM) *
Siccome, scattando sempre in raw non mi sono mai preoccupato del bilanciamento del bianco ma lo tengo sempre in 'auto', ora che vado in ferie e vorrei scattare anche in jpeg per ottimizzare i tempi (dato che poi tempo non ne avrei affatto) di elaborazione delle foto al rientro. Ora, dal momento che spesso mi dicono che le mie foto vengono verdine (sono daltonico)... da 'auto' come dovrei agire per farle venire meno verdi automaticamente... se c'è modo?


Io scatterei in RAW comunque. Altrimenti hai provato con il bilanciamento premisurato?
Antonio Canetti
se la fotocamera lo permette bilancerei il bianco con live view regolando i kelvin fino ottenere il bilanciamento desiderato.


Antonio
_FeliX_
Il problema sta nella fotocamera. Quasi tutti scattano in jpg o jpeg+raw con il WB in auto. Se a te la dominante verde è una costante, c'è qualcosa che non va, non è normale che accada.


davidebaroni
Il problema, secondo me, è che, avendo il problema del daltonismo, a fare il WB "a occhio" fai fatica, ma tanta...
Personalmente, considererei queste soluzioni:
- il bilanciamento del bianco premisurato, con un foglio bianco da usare come "campione";
- lasciare sempre "in campo" un punto di bianco (o di grigio "neutro") da usare poi in ACR/PS o quel che usi tu per lo sviluppo digitale, attraverso il cursore, per "leggere" i "numeri" RGB e ottenere un buon bilanciamento "strumentale";
- imparare a fare la gestione del bianco in colorLAB. E' più complesso, e forse è quello che in ogni caso risente di più del problema di vista, ma lo propongo lo stesso;
- se hai la suite Nik, o almeno ColorEfexPro 4, c'è uno strumento che si chiama "White Neutralizer" che funziona decentemente... smile.gif
Ovviamente, sono solo suggerimenti, e ci sarà chi li trova demenziali (c'è sempre... wink.gif ).
Aspettiamo i più esperti in questo tipo di cosa...
Ciao,
Davide
Francesco Martini
QUOTE(pisistrate nelson @ Jul 25 2014, 04:32 PM) *
Siccome, scattando sempre in raw non mi sono mai preoccupato del bilanciamento del bianco ma lo tengo sempre in 'auto', ora che vado in ferie e vorrei scattare anche in jpeg per ottimizzare i tempi (dato che poi tempo non ne avrei affatto) di elaborazione delle foto al rientro. Ora, dal momento che spesso mi dicono che le mie foto vengono verdine (sono daltonico)... da 'auto' come dovrei agire per farle venire meno verdi automaticamente... se c'è modo?

Si puo' vedere una o due o anche 3 ...di queste foto che ti sembrano verdine????? rolleyes.gif
Francesco Martini
pisistrate nelson
Intanto ringrazio tutti per l'interessamento e i consigli datomi.

@Antonio Canetti
La fotocamera lo permette di sicuro (è la d700) ma io non sarei comunque in grado di vedere se il risultato va bene per il problema del daltonismo... inoltre non ho mai scattato in live view e (per sentito dire) mi sembra che quello della d700 non sia neppure tanto veloce e affidabile.

Per gli altri consigli, in vacanza vado con moglie, bimbo e cani.... di sicuro mi ritaglierò uno spazio per fare un po' di paesaggio con cavalletto, filtri etc ed allora scatterò in raw ma la maggior parte delle foto saranno istantanee e ritratti ambientati al volo quindi non vorrei stare a cercare punti di bianco o scattare prima a cartoncini. Speravo, sapendo che la macchina tende al verde, di poterlo ridurre da auto con la ghiera anteriore e mi domandavo se a1, a2, a3, a4, a5, a6 - b1, b2, b3, b4, b5, b6 potessero fare al caso mio.


@Francesco Martini
Una foto su tutte è questa che è come uscita dalla macchina, solo convertita in jpeg, senza fare post produzione di alcun genere

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Poi mi ricordo che anche queste mi dissero soffrissero dello stesso problema... però sono tutte post prodotte e quindi pensavo il problema fossi esclusivamente io

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Antonio Canetti
direi proprio verde!
inizierei a pensare proprio ad un problema della fotocamera.


mi era sfuggito che sei daltonico, logicamente il mio consiglio non è più valido, mentre potrebbe essere più utile usare la funzione "PRE" con un foglio bianco, se anche cosi la dominate verdina rimane il problema è proprio la fotocamera.

Antonio
Francesco Martini
Sinceramente al mio monitor io vedo solo una leggera dominante verdastra nella foto del duomo di Massa Marittima e in quella delle due finestre, nelle altre appena lo noto e l'ho notato solo perche' avevi detto c'e' c'era. Comunque se applichi con Capture NX2 un filtro Daylight, la dominante scompare. rolleyes.gif Poi, se hi capito bene questa domunante appare solo se fai le foto in Jpeg giusto??? E se da RAW le trasformi in Jpeg appare lo stesso?????
Francesco Martini

P.S. La chiesa della 5° foto con quello strano campanile, ...in che paese e'?????? rolleyes.gif
pisistrate nelson
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 26 2014, 10:40 AM) *
Sinceramente al mio monitor io vedo solo una leggera dominante verdastra nella foto del duomo di Massa Marittima e in quella delle due finestre, nelle altre appena lo noto e l'ho notato solo perche' avevi detto c'e' c'era. Comunque se applichi con Capture NX2 un filtro Daylight, la dominante scompare. rolleyes.gif Poi, se hi capito bene questa domunante appare solo se fai le foto in Jpeg giusto??? E se da RAW le trasformi in Jpeg appare lo stesso?????
Francesco Martini

P.S. La chiesa della 5° foto con quello strano campanile, ...in che paese e'?????? rolleyes.gif




Nono... scatto sempre in raw! Il primo è convertito solamente. Gli altri sono anche postprodotti. Volevo scattare in jpeg in vacanza per non stare a lavorare poi 2mila foto perché non avrei tempo, volevo sapere se potevo correggere on camera la dominante che la macchina, mi dicono, mi produca in automatico. Se uso il cartoncino so già che viene perfetto, ho provato. Però in vacanza non ho voglia di ne tempo di farlo.
La quinta è scattata ad Orvieto.
pes084k1
QUOTE(pisistrate nelson @ Jul 25 2014, 04:32 PM) *
Siccome, scattando sempre in raw non mi sono mai preoccupato del bilanciamento del bianco ma lo tengo sempre in 'auto', ora che vado in ferie e vorrei scattare anche in jpeg per ottimizzare i tempi (dato che poi tempo non ne avrei affatto) di elaborazione delle foto al rientro. Ora, dal momento che spesso mi dicono che le mie foto vengono verdine (sono daltonico)... da 'auto' come dovrei agire per farle venire meno verdi automaticamente... se c'è modo?


Correzione A2 o A3 dell'AWB da menu oppure preimpostato (giorno, tungsteno, nuvoloso)+shift o filtro KR 1.5, 81A o il più moderno 812 (Tiffen).
stesso lavoro in PP: correzione A2 o A4 da menu (ambra-2 o ambra-3, +300-500°K e/o balance magenta+/verde-). E' un viziaccio delle Nikon. Meglio sbagliare un po' sulll'ambra (Canon, Sigma) o nel giallo (Leica, Panasonic) che sul verde, orrido veramente.

A presto telefono.gif

Elio
pisistrate nelson
QUOTE(pes084k1 @ Jul 26 2014, 02:34 PM) *
Correzione A2 o A3 dell'AWB da menu oppure preimpostato (giorno, tungsteno, nuvoloso)+shift o filtro KR 1.5, 81A o il più moderno 812 (Tiffen).
stesso lavoro in PP: correzione A2 o A4 da menu (ambra-2 o ambra-3, +300-500°K e/o balance magenta+/verde-). E' un viziaccio delle Nikon. Meglio sbagliare un po' sulll'ambra (Canon, Sigma) o nel giallo (Leica, Panasonic) che sul verde, orrido veramente.

A presto telefono.gif

Elio



Ok ... grazie mille. Proverò la correzione da menù!
Francesco Martini
QUOTE(pisistrate nelson @ Jul 26 2014, 11:24 AM) *
Nono... scatto sempre in raw! Il primo è convertito solamente.

Ho capito!!! messicano.gif
..allora.,...la domimante verdoglola la vedi anche nel RAw o solo nel Jpeg convertito??? Che perogramma usi per convertire i file RAw????
Francesco Martini
riccardobucchino.com
scatti in raw e poi a casa fai i jpg in batch così come li farebbe la macchina (se usi capture nx2 hai la stessa identica resa), se qualcuna non ti soddifa la correggi manualmente, problema risolto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.