QUOTE(ang84 @ Jul 23 2014, 08:38 AM)

Lascia stare Freeman, prendi piuttosto veri libri di fotografia: Mccurry, Salgado, Pellegrin, Smith, Ritts per dirne alcuni.
Non sono d'accordo, sarebbe come dire ad uno che vuole imparare a dipingere di andare a guardare nei musei le opere degli artisti del passato. La cosa aiuta ed educa, ma solo dopo che uno ha imparato le basi della tecnica pittorica. Forse che se uno guarda il Peperone n� 30 di Weston impara a fotografare?
Secondo me i libri di Freeman, che, sia chiaro, non sono la Bibbia, hanno il pregio di proporre situazioni, di analizzarle e di suggerire soluzioni. Non illustrano tecnicismi vari, ma piuttosto mostrano alcune situazioni che si incontrano nella vita reale e sottopongono al lettore alcune delle possibili soluzioni.
Io ne ho acquistati diversi, trovandoli interessanti anche se non esaustivi.
Certamente nella mia biblioteca sono anche presenti numerosi libri monografici di autori famosi, libri che servono moltissimo per educare lo sguardo e per farci comprendere gli stili dei fotografi pi� noti. Per� ritengo che essi, da soli, non siano sufficienti, ben vengano quindi anche i libri di Freeman, autore che non ha assolutamente la presunzione di voler essere un grande fotografo, ma piuttosto un buon insegnante.