QUOTE(luigi67 @ Jul 20 2014, 01:35 PM)

Geniale la candela perpetua
Davide,io per i semafori con il T-red uso un piccolo accorgimento,se guardi il semaforo per i pedoni il giallo scatta poco prima del semaforo principale,e così sai che stai per prendere il giallo...
il semaforo a clessidra secondo me è utilissimo,però la clessidra sul rosso non ha senso,se sai quanti secondi mancano al verde sai quante partenze a Razzo?
Ciao,Gigi
Io continuo a non capire perché non si investa minimamente sulla vera sicurezza, basta pensare alle nostre statali, la vera sicurezza sarebbe creare in alcuni punti una terza corsia (dedicata alternativamente a un solo senso di marcia) per permettere il sorpasso agevole dei mezzi più lenti, se ci fossero spazi per sorpassare in sicurezza le strade sarebbero più sicure. In città si potrebbe per esempio smaltire il traffico di alcuni semafori (non in tutti si può fare) lasciando la possibilità di svoltare a destra col rosso dando precedenza come nei semafori americani. In un incrocio molto trafficato dalle mie parti (ora finalmente sostituito con una rotonda) quando il semaforo era acceso c'erano code allucinanti e la gente passava con l'arancione a velocità folli, poi l'hanno messo lampeggiante, è cambiato come dal giorno alla notte, tutti rallentavano e il traffico scorreva, in tutto il periodo con il semaforo lampeggiante non si sono mai formate code, prima arrivavano a 1 km di lunghezza, è un esempio di come affidarsi al buon senso delle persone sia molto più efficace che imporre regole ferree. Funziona come coi bambini, se tu imponi tante regole non responsabilizzerai mai il bambino e si sentirà "imbrigliato" e appena ti volti farà disastri, se invece lo responsabilizzi dandogli il giusto grado di libertà avrà un buon comportamento. Nel mio paese che a breve si chiamerà "dossilandia" c'è un dosso ogni due per tre, ovviamente non c'è 1 solo dosso che sia a norma secondo il CdS (a chi approva modifiche alla viabilità che sono contro il CdS a mio avviso bisognerebbe togliere la patente a vita) e cosa è cambiato da prima? Non lo so, non è che prima andavano tutti veloce, si viaggiava normalmente il problema dell'alta velocità non è mai esistito, non ci sono stati gravi incidenti, insomma non c'era motivo per fare dossi, sarebbe stato meglio mandare i vgili a fare multe qua e la in modo da colpire chi va veloce e non tutti indistintamente. Fatto sta che ora tra un dosso e l'altro le velocità sono raddoppiate rispetto a prima perché per recuperare l'enorme quantità di tempo perso la gente dove più ci da dentro col gas, risultato? velocità medie più basse, velocità di picco maggiori, aumento drastico dell'inquinamento, aumento dell'usura delle auto, aumento del rumore (i camion che ripartono dopo i dossi col motore giù di giri fan tremare i vetri), maggiori rischi per i motociclisti e violazione del CdS, sono riusciti a fare un dosso in una curva in discesa ci han piazzato una bella griglia per l'acqua, sono dei geni del male, sembra progettato per uccidere i motociclisti! Quando l'ho visto ho commentato sarcasticamente: "questo si che è un dosso utile, in questa discesa in curva facevano sempre le gare coi dragster top fuel, non se ne poteva più di quei bolidi che sfrecciavano a 480 km/h!". Sicurezza... non sanno neanche cosa sia.