QUOTE(dade.nurse @ Jul 18 2014, 12:16 AM)

Credo dipenda dal momento e dall'aereoporto. Quest'anno rientravo dalla Sicilia, e quando siamo arrivati all'imbarco, avevano deciso di stivare un tot di bagaglio a mano, così a random. Io come bagaglio a mano avevo lo zaino fotografico, che ci stava dentro sia come misure e sia come peso, col kaiser che glielo facevo stivare...fortuna che quando è toccato a me avevano deciso di non stivarne più.
Idem al rientro in Sicilia da Fiumicino. Hanno preso random dei bagagli. Al momento del check in hanno messo un nastro verde ad un bagaglio,
che è il samsonite ryanair (l'unico ufficiale), quello della mia girl. Solo che la scorrettezza della hostess di terra è stata infinita perché alla domanda
"perché il nastro verde?" mi sento rispondere:
beh così, l'ho messo perché potrebbe essere messo in stiva, ma voi dite che lo volete con voi. Al momento dell'imbarco, invece, lo steward del c...o che ci stava lì non ne ha voluto sapere asserendo che tutto ciò che è col nastro verde, lui ha l'ordine di metterlo in stiva. E siccome io ho la capa dura mi sono impuntato ed è finita a discussione

solo che loro hanno il coltello dalla parte del manico. Insomma, alla fine il bagaglio è stato stivato,
ma, sorpresa delle sorprese, c'erano molti vani vuoti, anche quando tutti erano a bordo. Morale della favola: MAI PIU' , MAI PIU'. Molto meglio Vueling.
Ps. nel bagaglio stivato c'erano solo vestiti. Col c...o che gli lasciavo le due fotocamere (una reflex e una mirrorless) in stiva!