Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Eduardo_Dippolito
Come da titolo ho deciso di acquistare a 200 euri il più robusto e pesante della casa, il 055 Nuova versione, a 3 sezioni.

Vorrei comprare una testa che mi possa servire anche per video, quindi spostamento sull'asse orizzontale.

ho visto qualcosa a 3 vie, la MHXPRO-3W solo che non va totalmente in verticale con l'obiettivo che punterebbe al cielo, e il sistema per richiuderla ho paura che non duri.

che mi dite della 410 Testa Serie a Cremagliera ? costa poco più di quella sopra (172€)

Attendo pareri.
vettori
QUOTE(Nevan @ Jul 16 2014, 11:02 AM) *
Come da titolo ho deciso di acquistare a 200 euri il più robusto e pesante della casa, il 055 Nuova versione, a 3 sezioni.

Vorrei comprare una testa che mi possa servire anche per video, quindi spostamento sull'asse orizzontale.

ho visto qualcosa a 3 vie, la MHXPRO-3W solo che non va totalmente in verticale con l'obiettivo che punterebbe al cielo, e il sistema per richiuderla ho paura che non duri.

che mi dite della 410 Testa Serie a Cremagliera ? costa poco più di quella sopra (172€)

Attendo pareri.


Per la mia esperienza teste video e teste foto fanno cose diverse... Diciamo che con una testa video ci fai anche delle foto (anche se non hai molta precisione) pero' è più ingombrante di una testa per foto. Con la testa per foto (tipo la 410) non ci fai i video a meno che non ti sia sufficiente stare "immobile" con l'inquadratura.
Io ho tre teste, la 410 per macro, paesaggi, ecc..., una sfera per le cose veloci e una video solo per i video. Ti consiglio di prendere due teste se ti serve per video e foto.
Lightworks
La vedo dura girare video con quella testa...
davide.lomagno
concordo con il consiglio di Vettori..
Eduardo_Dippolito
ma la 410 a cremagliera come si comporta rispetto a quella a 3 vie ?
riccardobucchino.com
La 410 per le foto è magnifica, è in pratica una 3 vie che non fa bestemmiare, con gli sblocchi rapidi la muovi e con le ghiere correggi, invece con le 3 vie classiche muovi e quando vai ad avvitare per bloccare si sposta sempre un po' e parton le litanie, per le foto 410 è un must ma non sperare di poter rivolgere la macchina verso l'alto, è limitata a 30° verso l'alto, devi ribaltare la colonna a 90° se vuoi puntare alto oppure fare come faccio io alcune volte, ossia montare la cremagliera su una testa a sfera, movimenti rapidi con la sfera, precisione con la cremagliera, per me esistono 3 tipi di teste, a cremagliera, a sfera (come le 3 vie sono poco precise ma almeno sono veloci) e a bilancere, il resto è paccottiglia inutile. Se però fai video il discorso cambia, chi fa video ha altre esigenze (che ignoro).

Svantaggi della 410:
Limitata possibilità di fotografare verso l'alto
Peso non trascurabile di 1,26 kg
Piastre di sgancio rapido un po' pesanti (90g)
Provoca dipendenza, non potrai farne a meno

Vantaggi:
Precisione della composizione
Pratica da usare, correggi i piccoli errori in un nanosecondo
Solida come una roccia (a me è caduta battendo a terra con la piastra superiore.. nessun danno)
Piastra di sgancio rapido sicurissima a prova di id**ti
Drastica riduzione del numero di bestemmie
Eduardo_Dippolito
va bene, se mi assicuri che per lo still life e paesaggi e perfetta la prendo !

Stiamo parlando di questa giusto ? http://mediacdn.shopatron.com/media/mfg/27....jpg?1405361833


Per il video aspetto :/

anche perchè mi piace molto il monopiede con i 3 piedini.

maurizio angelin
Concordo sulla 410.

P.S. Per chi fosse interessato vendo una tre vie Manfrotto 808 RC4 praticamente inusata con imballi e quant'altro.
pes084k1
QUOTE(vettori @ Jul 16 2014, 12:19 PM) *
Per la mia esperienza teste video e teste foto fanno cose diverse... Diciamo che con una testa video ci fai anche delle foto (anche se non hai molta precisione) pero' è più ingombrante di una testa per foto. Con la testa per foto (tipo la 410) non ci fai i video a meno che non ti sia sufficiente stare "immobile" con l'inquadratura.
Io ho tre teste, la 410 per macro, paesaggi, ecc..., una sfera per le cose veloci e una video solo per i video. Ti consiglio di prendere due teste se ti serve per video e foto.


Ben detto. Video con testa video, sfera (grossa o idrostatica) obbligatoria per teleobiettivi e utile per macro a puntamento libero, ha le minori vibrazioni, a cremagliera come la piccola 410 per architettura, still life, paesaggi di fino, superwide...

A presto telefono.gif

Elio
vettori
QUOTE(Nevan @ Jul 16 2014, 07:22 PM) *


Quella è proprio la 410...
FM
QUOTE(Nevan @ Jul 16 2014, 11:02 AM) *
Come da titolo ho deciso di acquistare a 200 euri il più robusto e pesante della casa, il 055 Nuova versione, a 3 sezioni.


Mi inserisco per chiedere una precisazione: sapete quali sono le differenze tra il vecchio 055XPROB e la nuova versione a tre sezioni MT055XPRO3 (o 055XDB ..... qual'è il suo nome, sono due modelli diversi???)?
Vedo quest'ultimo un pò più leggero, solo una mia impressione... chiedo a chi ha potuto testare le differenze.

In ultimo, già che ci sono, il miglior rapporto qualità prezzo per una testa a cremagliera... la 410 ci sta?

Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.