QUOTE(Method @ Jul 17 2014, 11:58 AM)

Davvero oh...!
Qui dove abito, ho perso il conto dei bar e delle attività comprate dai cinesi.
Ma non è questo il problema.
il VERO problema è un altro: il cinese arriva con la sua bella valigietta piena di migliaia di euro e compra l'attività.
Se fossi io a pagare anche un decimo di quel che ha pagato il cinese, dopo tre secondi c'è la finanza a chiedere da dove vengono quei soldi.
La domanda è, PERCHE' QUI IN ITALIA NON SI CONTROLLANO LE PROVENIENZE DI QUEI SOLDI? VALE SOLO PER GLI ITALIANI?
Domanda alla quale oggi, LUGLIO 2014, non ho avuto ancora risposta.
E mai l'avrai una risposta.
A 100m da me, 2 anni fa ha chiuso un grosso supermercato che occupava l'intero piano terra di un enorme stabile. Lavoricchiava, ma tra affitto, tasse, contributi etc etc, ha chiuso bottega.
Al suo posto, da 2 anni, c'è uno di quei megastore cinesi che vendono cianfrusaglie varie di scarso valore. Dentro ci sono un po' di signorine mandorlate, qualche bellissimo mocciosetto mandorlato e credimi, NON VENDONO UNA MAZZA!!! Se entrano 3 persone al giorno a comprare le mollette per appendere il bucato è tanto!!
Secondo te, come fanno ad essere (lo sono!!) in regola con l'affitto, campare e tutto il resto? Ovviamente sono attività di copertura... e la Guardia di Finanza?? (abbiamo anche una caserma in città), si piazzano fuori al panettiere a fermare il pensionato che esce senza lo scontrino di 70 cent.
Ma perchè continuiamo a parlare??