Devi spedire, sei obbligato a farlo, fino a che l'acquirente non riceve la merce PP non ti accredita i soldi.
MA:
L'acquirente può richiedere indietro i soldi se contesta la merce o dichiara che ha ricevuto un pacco vuoto o di contenuto diverso. In realtà PP aspetta che tutto vada bene trattenendo lui la somma, quindi tu i soldi li vedi solo alla fine se tutto va bene.
Spedisci assolutamente con metodo tracciabile (corriere o posta pacco celere) e assolutamente all'indirizzo associato all'accaunt PP dell'acquirente, non ad altri indirizzi ( "per favore puoi spedire a questo indirizzo? E' dove lavoro, a casa non c'è mai nessuno":
NO!!!!)
Ultimo consiglio: la prossima volta che VENDI non usare PP, non voglio allarmarti, ma se l'acquirente dichiara che nel pacco c'era una pietra, sei semplicemente fregato. PP da' sempre ragione all'acquirente; è pazzesco, in Italia è truffa consolidata ma non si decidono a porre rimedio. Su ebay molti venditori esteri hanno preso loro provvedimenti: non spediscono più in Italia. E fanno bene.
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jul 15 2014, 05:22 PM)

In teoria no, il passaggio di soldi dal tuo conto alla tua carta lo gestisci solo tu, l'acquirente non può annullarlo.
I soldi, una volta accreditati sul tuo conto, sono tuoi, poi decide tu come e se trasferirli.
Lo dico a ragion veduta dato che uso spessissimo una prepagata paypal associata al mio conto paypal.
Il problema è tutto lì, fino a che PP non accredita i soldi non sono tuoi.