QUOTE(Felicione @ Jul 7 2014, 07:32 PM)

Ladro che ruba del rame in una cabina elettrica (o i cavi di una linea aerea delle ferrovie) e muore folgorato: risulta da qualche parte che siano mai stati rinviati a giudizio ENEL o FF.SS.?
Ladro che ruba una macchina e si schianta: denunciano il padrone dell'auto per omessa custodia del mezzo?
Cerchiamo di rimanere con i piedi per terra.
Intanto ti becchi una bella violazione di domicilio, poi ne riparliamo dei guai che potresti passare!

Stiamo parlando di tutela di una abitazione, e di un servizio pubblico, sono due cose diverse. Inoltre nel caso specifico l'ente segnala (ed è anche titolato a farlo) le conseguenze del caso. Se ENEL non avvertisse del pericolo potenziale, e non usasse dissuasori, sarebbe perseguibile.
La casa e il semplice cittadino, sono un'altra cosa. E rimaniamo con i piedi per terra: ti posso evidenziare il caso di un mio cliente in cui i cani all'interno della abitazione hanno gravemente morsicato, menomandolo, un (dichiaratamente) ladro; il ladro è stato processato, il mio cliente denunciato (prassi) e ha subito una causa civile atta all'ottenimento del rimborso spese mediche.
E l'auto, ancora, è un esempio non calzante. Se tu ti inventi un antifurto che crea dei danni al ladro che entra nella tua auto, sta pur certo che passi dalla parte del torto.
ps non polemizzo sulla interpretazione, ognuno la pensa come vuole salvo farci i conti quando poi si trova ad affrontare la situazione; quello che volevo evidenziare che di tutela ne abbiamo poca, molto poca.