Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nos-nitrous@tiscali.it
Tanto per cominciare un saluto a tutti quelli che mi daranno 1 consiglio.
Ieri mi hanno rubato la bora con la mia Coolpix 5400 + svariati accessori.. oltre al giramento di "sfere" mi tocca comprare un'altra macchina..

Essendo abituato alle caratteristiche di una compatta, avrei i seguenti quesiti:

- ISO: Ho visto che la D70 parte da 200 in su, mentre con la 5400 potevo scendere fino a 50... non è che questa cosa mi penalizzerà troppo le foto? essendo abituato ad usare iso 50 non vorrei avere troppo disturbo..

- MACRO: La 5400 mette fuoco sino ad 1 cm, la D70 con l'obbiettivo di serie mette a fuoco da 38 cm min, quindi mi scorderò tutte le macro spettacolo che facevo con la 5400 vero? in tal caso un'obbiettivo macro non troppo costoso quanto mi verrebbe a costare?

Sono indeciso se prendere un'altra 5400, una 8700 o una D100... l'uso è strettamente amatoriale, sicuramente una reflex è una reflex, però bisogna anche avere gli obbiettivi seri altrimenti...

Non so, voi cosa fareste?


dallostomauro
....ormai si è discusso in lungo e in largo su questo forum sulla scelta di queste macchine, soprattutto tra 8700 e d70. Non che io mi possa permettere di dare consigli...ma ti vedo ancora troppo indeciso per puntare ad una reflex....in fondo dici pure tu che il tuo è un interesse in fin dei conti amatoriale, quindi opterei per la 8700. Minor spesa, tante funzioni tutte assieme......praticità. Ma se vuoi iniziare a fare foto sul serio.be, non credo di dover continuare....Avevo la 5400, e devo dire che nonl'ho rimpiantamolto, soprattuto nel bilanciamentodei verdi. Quindi starei comunque su 8700. In ogni caso, se guardi un'po i gg indietro, troverai decinedi pst con il tuo steso dubbio dove si para moltissimo in merito tra la scelta di queste 2 fotocamere, che in ogni caso sono diversissime, quindi proprio scelta non è: parlerei più di filosofia di vita.
dallostomauro
Scusa, a proposito della sens iso: iso 50 vul dire che hai praticamente disturbo zero o poco a iso 50, quindi già a iso 200 il disturbo si vede. Co la D70 il disturbo a 200 è praticamente zero....quindi la problematica degli iso nonc'è, anzi, è esattamente l'opposto del dubbio che ti ponevi. Anche per me comunque, prima che leggessi il libro dell'Ing. Maio sembrava che iso 50 fose meglio, ma la realtà è esattamente il contrario. Se hai dubbi ti posso trascrivere il trafiletto del libro sul digitale dove parla proprio di questo dubbio.
lanpro
Confermo: il fatto che la 8700 ed altre compatte (spesso ad 8Mpixels) partano da 50 ISO è frutto di una scelta di progettazione. In pratica, poichè la dimensione del sensore è minore di quella di una reflex digitale come la D70, si sceglie di ridurre al minimo l'amplificazione del segnale per contenere il disturbo noise. La D70 parte da 200 ISO poichè la maggiore dimensione dei singoli pixels comporta u rumore molto pià basso.
nos-nitrous@tiscali.it
grazie per le delucidazioni..
Penso di optare per la D70, la 8700 mi sfizia però per la poca spesa in più secondo me una reflex rimane sempre una reflex e non dovrò mai più cambiarla, anche perchè posso, col tempo, acquistare delle ottiche diverse.. mentre con la compatta no..

Ho appena finito un corso di fotografia, il corso è stato fatto sulle reflex, quindi ho acquisito parecchio sulle tecniche di tempi/diaframmi, esposizione ecc.. penso che con una reflex potrò imparare molte più cose e quindi divertirmi molto di più..

Gli unici dubbi erano quelli, penso che se già con la 5400 producevo ottime fotografie, con la D70 dovrei migliorare ancora di più..

Ovvio che se non mi rubavano la mia amata 5400 non penso che l'avrei mai ambiata, andava molto bene. Solo che trovandomi nella posizione di scegliere un'altra macchina vorrei cogliere l'occasione e fare il salto di qualità..

Cmq io che sono un rivenditore di materiale da pc ho visto che tra D70 con obbiettivo e CF e 8700 ci sono all'incirca 200 €di differenza, quindi non vorrei pentirmi in futuro di aver preso un'altra compatta..

Se volete commentare alcuni miei scatti fatti con la 5400...

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=576

Concludendo, passando da una compatta molto buona ad una reflex e, col tempo, perfezionando sempre di più le mie capacità, penso di riuscire a produrre foto molto buone, non credete?
digiborg
Sicuramente, anche perchè l'attrezzatura di partenza (D70+18-70) è veramente ottima. Poi basta aggiungere un sigma apo 70-300 macro II che da solo arriva ad un rapporto 1:2 e nel contempo copre le focali da 105 a 450 e sei a posto (costa circa 220 euro).
Buona scelta wink.gif
odisseo
Confermo che la partenza da ISO 200 della D70 è un vantaggio e non uno svantaggio. In pratica si guadagnano due stop (rispetto a ISO 50) e non si perde affatto in tema di grana.

Ho la D70 da poche settimane e devo dire che è una macchina stupenda: foto eccezionali, resa dei colori da brivido e rapidità di scatto che non sembra neppure una digitale. Insomma, avevo già una Coolpix e passare alla D70 è tutto un altro mondo!

Resta però il fatto che la 8700, con una minore spesa, offre tante funzioni e tante possibilità che con la D70 richiedono maggiore esperienza e più denaro da spendere. Primo tra tutti il macro, poi una focale spinta....

Insomma, se si predilige la praticità, la rapidità senza molto impegno... direi la 8700, e tieni in considerazione anche il fatto che a livello di ingombro è molto più piccola e più pratica.

nos-nitrous@tiscali.it
QUOTE (digiborg @ Apr 27 2004, 12:47 PM)
Sicuramente, anche perchè l'attrezzatura di partenza (D70+18-70) è veramente ottima. Poi basta aggiungere un sigma apo 70-300 macro II che da solo arriva ad un rapporto 1:2 e nel contempo copre le focali da 105 a 450 e sei a posto (costa circa 220 euro).
Buona scelta wink.gif

Come mai cosi poco? la resa è buona?
Cmq se prendo la 8700 (molto improbabile) aggiungerò in futuro un tele raynox, credo che la qualità sarà cmq inferiore al sigma..
Cmq con quel sigma che mi dici te si possono fare le macro? Credo da distante, anche perchè è un 105 mm!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.