Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
aculnaig1984
http://corriereadriatico.it/MACERATA/macer...ie/778856.shtml

Voi che ne pensate?

P.S. Spero si possa mettere il link, in caso contrario chiedo scusa allo staff ed agli amministratori e prego di rimuoverlo..

Gianluca
min
Non ho parole !!!! Molte volte ho pensato anche a queste situazioni, cerco di evitare possibili malintesi,ormai c'� una certa insofferenza a riprendere le persone in strada.
Di giorno, ero nel centro storico di Bologna stavo fotografando un portico,mi si � avvicinato uno con aria minacciosa dicendomi che mi avrebbe preso la macchina se fotografo lui che stava facendo le carte dall'altra parte della strada.....era fuori di testa completamente !!! Cosa si puo pi� dire? A parigi ho fotografato di tutto e di pi�,ma forse li sono abituati .......
Min
Method
QUOTE(min @ Jul 3 2014, 11:34 PM) *
Non ho parole !!!! Molte volte ho pensato anche a queste situazioni, cerco di evitare possibili malintesi,ormai c'� una certa insofferenza a riprendere le persone in strada.
Di giorno, ero nel centro storico di Bologna stavo fotografando un portico,mi si � avvicinato uno con aria minacciosa dicendomi che mi avrebbe preso la macchina se fotografo lui che stava facendo le carte dall'altra parte della strada.....era fuori di testa completamente !!! Cosa si puo pi� dire? A parigi ho fotografato di tutto e di pi�,ma forse li sono abituati .......
Min


Un tempo chi ti avvistava con la reflex sapeva che l'ipotetico scatto finiva dentro l'album dei ricordi, in qualche cassetto in casa tua.
Oggi sa che possono vederlo miliardi di persone in tutto il mondo e in poco tempo.
E questo cambia chiaramente tutto. Quindi o si instaura un minimo rapporto col soggetto prima di giungere a uno scatto, altrimenti se vuoi passare e scattare al volo devi andare in luoghi dove internet e faKebook non sanno manco cosa sia...
Antonio Canetti
notizia molto stringata che non permette un oggettivo giudizio, dove pu� essere successo tutto e il contrario di tutto.

Antonio
giuliomagnifico
Mmmaahhh... mi capita spesso di fotografare bancarelle e donne musulmane di ogni genere, mai capitato nulla... non so sto tizio che abbia fatto per essere aggredito addirittura. Secondo me � pi� complicato l'avvenimento.
49luciano
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 4 2014, 12:42 AM) *
notizia molto stringata che non permette un oggettivo giudizio, dove pu� essere successo tutto e il contrario di tutto.
Antonio


Molti appena vedono un fotografo hanno il cervello che scatta, vuoi per la paura (???) della Privacy, vuoi che non (invece S�) vorrebbero trovarsi sul giornale, poi...perch� non puoi fotografare quel soggetto (lui/lei?), c'� anche quello/a che vorrebbe essere pagata perch� in quel momento lui/lei si sente un figurante, di certo � che sono pochi i motivi per vietare lo scatto, e l'unica persona che pu� autorizzare la confisca della fotocamera � un magistrato, quindi si deduce che; se brontolano e inveiscono ma sono piccoli, continuate a fotografare, se invece chi vi richiama � alto due metri e pesa orientativamente 120Kg, ricordatevi che HA RAGIONE LUI!.
Ma come sempre, interviene Antonio e dice, anzi scrive, pillole di saggezza.
Antonio Canetti
QUOTE(49luciano @ Jul 4 2014, 01:13 AM) *
Ma come sempre, interviene Antonio e dice, anzi scrive, pillole di saggezza.



pi� che saggio, mi sento grillo parlate...in attesa della martellata finale! messicano.gif




Antonio



satifal
In effetti la notizia � troppo riassuntiva per poter effettivamente giudicare la reale situazione che si � venuta a creare.
In un discorso pi� ampio per�, devo dire che anche a me darebbe fastidio essere fotografato senza il mio consenso dato che al giorno d'oggi le foto sono quasi sempre scaricare in rete alla merc� di tutti.
Cosiderando poi che non sono iscritto a nessun social network vedere una mia foto online non postata da me mi farebbe quantomeno girare i cosiddetti.

Lightworks
Gli � andata bene al marocchino che non ha incontrato uno dei fotografi che girano armati rolleyes.gif (vedi thread in quest pagina...)
Roberto M
A me � successo in Sardegna, fotografavo la spiaggia quando mi si � avvicinato un ambulante con fare minaccioso dicendo che non dovevo fotografarlo. Ho dovuto fargli vedere le foto per fargli capire che non c'era.
Poi queste cose manco si possono raccontare che passare per razzisti e' un attimo.
Antonio Canetti
-Mexico!_ allora, chi non vuol essere fotografato si metta un cappellino da baseball con scritto...no foto! messicano.gif

Antonio
F.Giuffra
Secondo me bisogna cambiare la mentalit�... e la legge sulla privacy.

In luogo privato c'� privacy, in luogo pubblico no, c'� "pubblicity", ognuno ha il diritto, se non il dovere, di guardare tutto quello che succede e raccontarlo, a parole, se sa disegnare con dei disegnini, se no con delle foto. Punto e basta.

Se vuoi andare in giro con l'amante minorenne sono affari tuoi, se non vuoi che ti guardino moglie e figli metti un bel Burqa oppure ti fai visitare da uno bravo, se non vuoi condividere quanto � bello il tuo vestito, il tuo cane, la tua auto non puoi pretendere che tutti camminino ad occhi chiusi, te ne stai a casa.

Se ciascuno pubblicher� la foto di ogni bambino con strani segni e cicatrici e qualcuno finir� nei guai tanto meglio, sarebbe l'ora. I mostri non sono per strada dove tutti li vedono ma nascosti in famiglia, nelle scuole, nelle parrocchie.

E basta vietare le foto ai paesaggi perch� in piazza c'� il palazzo con la caserma dei Carabinieri, tanto con Google chi vuole la trova benissimo.

Una foto vale pi� di mille parole, non c'� libert� senza libert� di pubblicare tutte le foto in pubblico.
davis5
pixel opillas e passa la paura... mano in tasca, reflex al collo e testa che guarda da una parte differente rispetto al soggetto inquadrato, con una piccola quantita' di fimo mi sono oscurato la lucetta che si accende pper la conferma dello scatto, e in ambiente rumoroso non nota niente nessuno... in ambiente poco rumoroso torna utile giocare con un mazzo di chiavi...

(fimo=resina termoindurente reperibile in molte cartolerie)
satifal
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 4 2014, 11:28 AM) *
Secondo me bisogna cambiare la mentalit�... e la legge sulla privacy.

In luogo privato c'� privacy, in luogo pubblico no, c'� "pubblicity", ognuno ha il diritto, se non il dovere, di guardare tutto quello che succede e raccontarlo, a parole, se sa disegnare con dei disegnini, se no con delle foto. Punto e basta.

Se vuoi andare in giro con l'amante minorenne sono affari tuoi, se non vuoi che ti guardino moglie e figli metti un bel Burqa oppure ti fai visitare da uno bravo, se non vuoi condividere quanto � bello il tuo vestito, il tuo cane, la tua auto non puoi pretendere che tutti camminino ad occhi chiusi, te ne stai a casa.

Se ciascuno pubblicher� la foto di ogni bambino con strani segni e cicatrici e qualcuno finir� nei guai tanto meglio, sarebbe l'ora. I mostri non sono per strada dove tutti li vedono ma nascosti in famiglia, nelle scuole, nelle parrocchie.

E basta vietare le foto ai paesaggi perch� in piazza c'� il palazzo con la caserma dei Carabinieri, tanto con Google chi vuole la trova benissimo.

Una foto vale pi� di mille parole, non c'� libert� senza libert� di pubblicare tutte le foto in pubblico.


Ma cosa vai farneticando?!?!?!
Non ho l'amante non sono un pedofilo e neanche un ladro e tantomeno un terrorista.
Semplicemente non voglio essere fotografato n� finire online su un social del caxxo.

Scusami se sono all'antica e tengo alla mia privacy e non spiattello la mia vita ed i miei interessi in giro e a tutti su feisbuc!

Attaccate la spina prima di parlare/scrivere per piacere!

Method
QUOTE(davis5 @ Jul 4 2014, 11:29 AM) *
in ambiente poco rumoroso torna utile giocare con un mazzo di chiavi...


messicano.gif

Dipende dalla DSLR, a volte diventa utile giocare con un M60 Vulcan... l'unico modo per coprire le fucilate della D700... laugh.gif
Antonio Canetti
QUOTE(satifal @ Jul 4 2014, 11:40 AM) *
Ma cosa vai farneticando?!?!?!





smile.gif ma perch� cos� aggressivo? smile.gif

ecco il principio dove si arriva alle mani come nel caso di cronaca citato

Antonio






francopelle
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 4 2014, 11:50 AM) *
smile.gif ma perch� cos� aggressivo? smile.gif

ecco il principio dove si arriva alle mani come nel caso di cronaca citato

Antonio


bravo antonio, come non quotarti..!
satifal
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 4 2014, 11:50 AM) *
smile.gif ma perch� cos� aggressivo? smile.gif

ecco il principio dove si arriva alle mani come nel caso di cronaca citato

Antonio



Se uno vaneggia...vaneggia!

E se poi, implicitamente, mi dai del pedofilo, traditore, terrorista, malfattore semplicemente perch� non voglio essere fotografato un po' mi girano.
49luciano
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 4 2014, 11:28 AM) *
Secondo me bisogna cambiare la mentalit�... e la legge sulla privacy.
In luogo privato c'� privacy, in luogo pubblico no, c'� "pubblicity", ognuno ha il diritto, se non il dovere, di guardare tutto quello che succede e raccontarlo, a parole, se sa disegnare con dei disegnini, se no con delle foto. Punto e basta.
Una foto vale pi� di mille parole, non c'� libert� senza libert� di pubblicare tutte le foto in pubblico.

Pollice.gif
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 4 2014, 11:50 AM) *
ma perch� cos� aggressivo?
ecco il principio dove si arriva alle mani come nel caso di cronaca citato
Antonio

Pollice.gif
QUOTE(satifal @ Jul 4 2014, 12:07 PM) *
Se uno vaneggia...vaneggia!
E se poi, implicitamente, mi dai del pedofilo, traditore, terrorista, malfattore semplicemente perch� non voglio essere fotografato un po' mi girano.

mad.gif
Non ho letto nessuna accusa di pedofilia/traditore/terrorista ne altro, semplicemente vedo una avversione ingiustificata all'argomento che si sta discutendo, Io vado per la strada e fotografo, punto e basta, se una persona mi si avvicina e mi chiede di cancellare la foto dove lui � "caduto nel fotogramma" non ci sono problemi, apro il file e insieme ne parliamo e se � il caso lo faccio contento e lo cancello, se invece la richiesta � con minacce, beh agisco di conseguenza, non istigo alla violenza ma so dove i miei diritti arrivano e dove terminano.
Questo non significa che ognuno debba fare fotografie a tutto, significa solamente che se una persona non vuol finire nei fotogrammi di qualcuno, oggi come oggi deve stare in casa oppure uscire con tanto di maschera, � inevitabile che la sua faccia finisca su un obbiettivo sia che sia di un fotografo sia che sia una telecamera che troviamo ogni 10 metri.
Scusami satifal ma non ti capisco. texano.gif
F.Giuffra
Excusatio non petita, accusatio manifesta, ma io non ho accusato nessuno, dico solo che la libert� di esprimere le proprie idee con parole, scritti, disegni e fotografie sia la pi� importante, la prima che tutti i regimi cercano di distruggere con ogni nobile pretesto.

Perch� dovremmo rinunciare? Tu che non hai niente da nascondere dovresti essere fiero di apparire. Temi forse che qualcuno possa punzecchiare la tua foto con degli spilloni woo-doo? Se ti da fastidio che guardino la tua immagine in fotografia chiss� come ti brucia che la gente possa vederti dal vivo... come fai ad impedire che la folla ti guardi?

Questo � un argomento che ritengo vitale, anzi di pi�, troppi han dato la vita perch� noi potessimo avere la libert� di espressione, e non mi stancher� mai di stupirmi che anche in un forum di amanti della fotografia ci sia ancora disaccordo.
pes084k1
QUOTE(satifal @ Jul 4 2014, 11:40 AM) *
Ma cosa vai farneticando?!?!?!
Non ho l'amante non sono un pedofilo e neanche un ladro e tantomeno un terrorista.
Semplicemente non voglio essere fotografato n� finire online su un social del caxxo.

Scusami se sono all'antica e tengo alla mia privacy e non spiattello la mia vita ed i miei interessi in giro e a tutti su feisbuc!

Attaccate la spina prima di parlare/scrivere per piacere!


Hai perfettamente ragione. Poi ci sono turisti avventati: ne ho visto uno vicino al Colosseo che tirava da sotto la D300 per scattare a quello che sembrava un incontro tra due "bande" giovanili piuttosto losche (passato inosservato) e, un'altra volta, un olandese pure l� vicino che ha dovuto essere aiutato da sei macchine della Polizia e passeggeri e autista di bus per scamparla da migranti "in fuga" che bivaccavano in un parco. Quando si � sentito al sicuro e i soggetti sono stati "sistemati", quasi per dispetto ha ritirato fuori la sua Alpha 77 per scattare raffiche mirate...

A presto telefono.gif

Elio

Antonio Canetti
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 4 2014, 11:28 AM) *
Se vuoi andare in giro con l'amante minorenne sono affari tuoi, se non vuoi che ti guardino moglie e figli metti un bel Burqa oppure ti fai visitare da uno bravo, se non vuoi condividere quanto � bello il tuo vestito, il tuo cane, la tua auto non puoi pretendere che tutti camminino ad occhi chiusi, te ne stai a casa.



QUOTE(satifal @ Jul 4 2014, 12:07 PM) *
Se uno vaneggia...vaneggia!

E se poi, implicitamente, mi dai del pedofilo, traditore, terrorista, malfattore semplicemente perch� non voglio essere fotografato un po' mi girano.


forse l'iperbole � sta un po' decisa, ma rimane comunque un iperbole per capire meglio il discorso.

rimane il fatto (in generale non lo specifico) che per delle piccole incomprensioni si arrivi a litigare per niente e...arrivare ai casi di cronaca.




Antonio




Tiziano Ghidorsi
QUOTE(satifal @ Jul 4 2014, 12:07 PM) *
Se uno vaneggia...vaneggia!

E se poi, implicitamente, mi dai del pedofilo, traditore, terrorista, malfattore semplicemente perch� non voglio essere fotografato un po' mi girano.



Ciao Satifal,
tu che tipo di foto fai? rolleyes.gif
Tiziano
Roberto M
Da un punto di vista legale in luogo pubblico si pu� fotografare chiunque, senza che il soggetto ripreso possa pretendere la cancellazione della foto !.
Infatti l'unico limite sta, semmai, nella pubblicazione e diffusione delle immagini: se un personaggio pubblico � riconoscibile ed � il soggetto "principale" della foto pu� opporsi alla pubblicazione della stessa e chiedere i danni se dimostra che li ha subiti.
satifal
QUOTE(Tiziano Ghidorsi @ Jul 4 2014, 12:55 PM) *
Ciao Satifal,
tu che tipo di foto fai? rolleyes.gif
Tiziano


Ciao Tiziano, io faccio quasi prevalentemente foto paesaggistiche, ma ovviamente capita anche a me di fare foto che, inevitabilmente, riprendano persone.
Il problema � che io non mi meraviglierei affatto se qualcuno si lamentasse con me per essere stato fotografato e mi chiedesse di cancellare la foto. Lo troverei perfettamente naturale.
Altro discorso � l'affermare che chiunque fotografa quello che gli pare e fa delle foto ci� che vuole tanto, se non hai nulla da nascondere!
Ma che discorso �?! A questi personaggi chiederei di farsi mettere una telecamera in casa tanto...se non hanno nulla da nascondere...che poi probabilmente sono gli stessi induividui che guardano roba trash tipo grande fratello.
satifal
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 4 2014, 12:53 PM) *
forse l'iperbole � sta un po' decisa, ma rimane comunque un iperbole per capire meglio il discorso.

rimane il fatto (in generale non lo specifico) che per delle piccole incomprensioni si arrivi a litigare per niente e...arrivare ai casi di cronaca.
Antonio


Ciao Antonio, ammetto di essere stato un po' brusco nel mio intervento anche se non credo di essere stato offensivo.
Il fatto � che affermazioni del tipo tutti devono essere liberi di fotografare tutti e fare delle foto ci� che si vuole spacciandole addirittura come strumenti a supporto della sicurezza e della prevenzione di chi sa quali ipotetici crimini, sono affermazioni assurde. Per non parlare del: "tanto se uno non ha nulla da nascondere"!
Mi vengono i brividi al solo pensiero di un futuro Orwelliano!
Mi viene in mente un aforisma di Benjamin Franklin: "Chi rinuncia alla libert� per raggiungere la sicurezza, non merita n� la libert� n� la sicurezza."
Buona luce.
Lightworks
Immagino cbe satifal se gli capita di passare per piazza della Signoria, Fontana di Trevi, Piazza Navona, ecc. cammini rasente i muri, col bavero del cappotto alzato, cappellino da baseball e volto travisato da occhiali a specchio con baffi finti, immagino... messicano.gif

P.s. ad ogni modo per legge non hai diritto alcuno di chiedere la cancellazione della foto dalla memoria, ricordalo se ti trovi a litigare con qualche giapponese...
Roberto M
QUOTE(satifal @ Jul 4 2014, 01:39 PM) *
Ciao Tiziano, io faccio quasi prevalentemente foto paesaggistiche, ma ovviamente capita anche a me di fare foto che, inevitabilmente, riprendano persone.
Il problema � che io non mi meraviglierei affatto se qualcuno si lamentasse con me per essere stato fotografato e mi chiedesse di cancellare la foto. Lo troverei perfettamente naturale.


Neanche io ed altre volte, facendo foto street, mi � capitato di cancellare le foto su richiesta delle persone che si erano accorte di essere fotografate e non gradivano.
Il problema sta solo nei modi, se lo chiedono con modi urbani "scusa, non gradisco essere fotografato, potresti cancellare" allora va bene, nessun problema, siamo tra persone civili.
Il problema � quando trovi l'idiota arrogante e prepotente che, non sapendo che fotografare in luogo pubblico chicchessia (perch� � ignorante) � perfettamente legale, ti prende a male parole trattandoti da delinquente e con fare arrogante ti intima di cancellare le foto (perch� � un cafone).
Ecco questi personaggi stanno un po' sulle scatole, e, purtroppo, ce ne sono.
capannelle
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 01:59 PM) *
Neanche io ed altre volte, facendo foto street, mi � capitato di cancellare le foto su richiesta delle persone che si erano accorte di essere fotografate e non gradivano.
Il problema sta solo nei modi, se lo chiedono con modi urbani "scusa, non gradisco essere fotografato, potresti cancellare" allora va bene, nessun problema, siamo tra persone civili.
Il problema � quando trovi l'idiota arrogante e prepotente che, non sapendo che fotografare in luogo pubblico chicchessia (perch� � ignorante) � perfettamente legale, ti prende a male parole trattandoti da delinquente e con fare arrogante ti intima di cancellare le foto (perch� � un cafone).
Ecco questi personaggi stanno un po' sulle scatole, e, purtroppo, ce ne sono.


Aggiungo anche che queste stesse persone sono ogni giorno continuamente filmate e registrate da decine di telecamere per strada.

Ma di questo non si preoccupano affatto
satifal
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 01:59 PM) *
Neanche io ed altre volte, facendo foto street, mi � capitato di cancellare le foto su richiesta delle persone che si erano accorte di essere fotografate e non gradivano.
Il problema sta solo nei modi, se lo chiedono con modi urbani "scusa, non gradisco essere fotografato, potresti cancellare" allora va bene, nessun problema, siamo tra persone civili.
Il problema � quando trovi l'idiota arrogante e prepotente che, non sapendo che fotografare in luogo pubblico chicchessia (perch� � ignorante) � perfettamente legale, ti prende a male parole trattandoti da delinquente e con fare arrogante ti intima di cancellare le foto (perch� � un cafone).
Ecco questi personaggi stanno un po' sulle scatole, e, purtroppo, ce ne sono.


Questo � condivisibile, anche se � un altro discorso.
Antonio Canetti
QUOTE(satifal @ Jul 4 2014, 01:48 PM) *
.
Il fatto � che affermazioni del tipo tutti devono essere liberi di fotografare tutti e fare delle foto ci� che si vuole spacciandole addirittura come strumenti a supporto della sicurezza e della prevenzione di chi sa quali ipotetici crimini, sono affermazioni assurde. Per non parlare del: "tanto se uno non ha nulla da nascondere"!
Mi vengono i brividi al solo pensiero di un futuro Orwelliano!



messo cos� il discorso diventa molto profondo e di difficile soluzione soprattutto come di tu di vivere la libert� e aggiungo viva la "libert� libera" che stiamo perdendo lentamente e siamo sempre pi� entrando nella "libert� controllata", libert� controllata dai telefonini, dalle telecamere private (che tanto private non sono, gli organi Giudiziari hanno la possibilit� di accedervi), dai bancomat/carte di credito e dalle tante firme per la protezione della pricacy...insomma un bel casino.

Buona luce anche te




Antonio



49luciano
Resta il fatto che in luogo pubblico e aperto al pubblico, � possibile fotografare tutto, usando le ovvie restrizioni del caso, (niente flash in chiese e davanti a opere d'arte, e niente ritratti non autorizzati di minorenni) poi, come sempre sta al buon senso delle persone, fotografo e soggetto, a me e Antonio, � capitato in una delle nostre scorribande di arrivare alla certosa di Pavia, appena entrati nel cortile, uno dei religiosi (?!?!) ha cominciato a sbraitare come un carrettiere "NO FOTO; NO FOTO" e ci si � attaccato dietro, minacciando di farci sequestrare le fotocamere dai carabinieri che avevano la sede all'entrata della Certosa, io sono sempre calmo ma quella volta ho sclerato quel tantino che � bastato a far allontanare il religioso e che non si � pi� fatto vivo, per�.... se avessimo comperato il loro libro che costava parecchio, potevamo anche sederci sull'altare e fare foto a volont�.
Questo fa parte del buonsenso?
Poi che qualcuno mi metta la telecamera in casa ....... altra cavolata che esce da una bocca senza prima riflettere, la differenza fra il "pubblico" e il "privato" � proprio nella libert� individuale, fuori casa devo rendere conto a tutti e tutti devono rendere conto a me, in casa rendo conto solo a me stesso e a nessun altro.
Antonio Canetti
QUOTE(capannelle @ Jul 4 2014, 02:07 PM) *
Aggiungo anche che queste stesse persone sono ogni giorno continuamente filmate e registrate da decine di telecamere per strada.

Ma di questo non si preoccupano affatto



di fatti (per lo meno qui a Milano) diventa sempre pi� difficile fare qualche "maracchella seria" le telecamere sono dappertutto.

Antonio
aculnaig1984
http://www.cronachemaceratesi.it/2014/07/0...-moglie/547441/

Questo � un racconto forse un po' pi� dettagliato della vicenda.

Da fotografo, non capisco tutta questa avversione, dato che posso scattare fotografie tranquillamente, se per uso personale e non destinate alla vendita od altro.
Da cittadino capisco e condivido chi non vuole essere ritratto per paura di finire sui social network, visto che oggi c'� la mania di fotografare ogni secondo della nostra vita per far vedere al mondo cosa facciamo e dove siamo, anche quando siamo al cesso.. Neanch'io voglio essere fotografato, soprattutto da un'estraneo ed essere spiattellato su internet. Ma � anche vero che chi deve pubblicare qualcosa sui social, scatta la foto con lo smartphone, non con la reflex.

in proposito di questa mia affermazione, vi pubblico anche un'altro video, per chi non l'avesse letto.

https://www.youtube.com/watch?feature=youtu...amp;app=desktop

Gianluca
satifal
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 4 2014, 02:13 PM) *
messo cos� il discorso diventa molto profondo e di difficile soluzione soprattutto come di tu di vivere la libert� e aggiungo viva la "libert� libera" che stiamo perdendo lentamente e siamo sempre pi� entrando nella "libert� controllata", libert� controllata dai telefonini, dalle telecamere private (che tanto private non sono, gli organi Giudiziari hanno la possibilit� di accedervi), dai bancomat/carte di credito e dalle tante firme per la protezione della pricacy...insomma un bel casino.

Buona luce anche te
Antonio


Era questo il ragionamento che mi ha fatto scaldare e che io non condivido. Personalmente non mi sento affatto pi� sicuro per il fatto che vi sia una telecamera e riprendere le cose perch� si parte da una fotografia e si arriva ad Echelon ed al controllo globale delle informazioni e degli utilizzi che si possono fare di tali dati, utilizzi non sempre benevoli...anzi quasi mai direi. Non ultimo lo scandalo delle intercettazioni da parte dell'NSA.
Ch� poi le persone ci mettono del loro con l'utilizzo della rete e dei social network, per i quali, poi, si aprirebbe tutto un discorso sul come fa un'applicazione gratuita a fruttare miliardi i dollari!
Ma lasciamo stare.



QUOTE(49luciano @ Jul 4 2014, 02:16 PM) *
...la differenza fra il "pubblico" e il "privato" � proprio nella libert� individuale, fuori casa devo rendere conto a tutti e tutti devono rendere conto a me, in casa rendo conto solo a me stesso e a nessun altro.


Ne deduco che hai qualcosa da nascondere! Interessante!
Method
Domanda secca Satifal, ma vorrei una risposta sincera...

Se domani ti trasferisci a vivere in una metropoli in un altro continente, ti darebbe lo stesso fastidio essere fotografato per strada? Intendo dire, il tuo risentimento alla cosa sarebbe lo stesso rispetto a dove vivi ora oppure sarebbe pi� lieve?

Detto questo concordo in buona parte con quanto sostieni... In giro c'� troppa mania di protagonismo... e va a finire che anche chi come me e te adotta un basso profilo, viene in un modo o nell'altro (in questo caso uno scatto rubato magari) tirato dentro sto baraccone sociale per accrescere l'ego di qualcun'altro. Oltre alla violazione di privacy c'� pure spesso un fine ben poco edificante...
49luciano
QUOTE(satifal @ Jul 4 2014, 02:28 PM) *
Ne deduco che hai qualcosa da nascondere! Interessante!


Preferisco chiudere l'argomento, il cervello per molti resta un optional.
Method
Aggiungo un'altra cosa... Sono dell'idea che lo scatto street non vada rubato a distanza col tele... quello � spionaggio. Di qualsiasi cosa...
Bisogna invece avere il carattere ma anche la decenza di avere un rapporto vivo con la gente, mica su faKebook dietro una tastiera. Vi imbattete per strada in un personaggio che merita una foto? Bene, fermatevi, approcciatelo.. provate a scambiare due chiacchiere con lui. Arrivate tramite il contatto umano a una foto, bella e consenziente. Se non avete il carattere di farlo, a sto punto il soggetto ha tutto il diritto di NON voler essere fotografato. Chi siete voi? Cosa volete? Non vi siete manco presentati. Passate, prendete e ve ne andate.

Se propio si vuol rubare lo scatto... i grandi maestri non giravano con cannoni e D4, ma con molta discrezione, malizia, silenzio, opportunismo, decisione, cinismo... e immancabilmente cuore. Quello che fa fare lo scatto per motivi che vanno un bel po' oltre il "mi piace" su faKebook...
federico777
Peccato che in realt� NON abbia alcun "diritto", come ha fatto giustamente notare Roberto... cortesia, comprensione, savoir faire sono un'ottima cosa da parte del fotografo (nonch� un presupposto per foto migliori), ma non c'� nessun "diritto" di legge, n� tantomeno un obbligo di cancellazione (ma scherziamo? Se scatto a pellicola allora si deve buttare via il rullino intero per far contento qualcuno?)

I diritti si possono iniziare ad accampare al momento dell'eventuale pubblicazione della foto...

Federico
F.Giuffra
Ma sono due cose diversissime. In casa tua, nel tuo bagno, hai il tutto il diritto di metterti in mutande, evacuare, fare sesso con tua moglie, insultare il mondo e imprecare senza che nessuno possa guardarti, raccontare, fare disegni o foto e mostrarle. In strada no, tutti ti possono vedere e descrivere, fare quadri e schemi di cosa hai fatto e a buon diritto.

Non riesci a vedere la differenza? Se qualcuno ti guarda, o ammira la tua ragazza per strada,lo attacchi per legittima difesa? Cosa gli fai?

Il tuo ragionare mi fa paura...
satifal
QUOTE(Method @ Jul 4 2014, 02:33 PM) *
Domanda secca Satifal, ma vorrei una risposta sincera...

Se domani ti trasferisci a vivere in una metropoli in un altro continente, ti darebbe lo stesso fastidio essere fotografato per strada? Intendo dire, il tuo risentimento alla cosa sarebbe lo stesso rispetto a dove vivi ora oppure sarebbe pi� lieve?

Detto questo concordo in buona parte con quanto sostieni... In giro c'� troppa mania di protagonismo... e va a finire che anche chi come me e te adotta un basso profilo, viene in un modo o nell'altro (in questo caso uno scatto rubato magari) tirato dentro sto baraccone sociale per accrescere l'ego di qualcun'altro. Oltre alla violazione di privacy c'� pure spesso un fine ben poco edificante...


Ti rispondo sinceramente. Io non ho problemi ad essere fotografato in quanto so perfettamente che ci� avviene continuamente con tutte le telecamere e diavolerie varie piazzate un po' ovunque.
E' il principio per cui le persone giustificano questa cosa che mi da fastidio. Tu hai detto bene parlando di profilo basso. Io vivo in questo modo, non mi piace esibirmi e nei limiti del possibile mi sottraggo al grande occhio cosa che, per alcuni, � sintomo di malafede mentre per me � solo controllo e niente altro.

Facendo un esempio stupido vorrei vedere some reagirebbeo le persone se qualcuno andasse in spiaggia e facesse un bel servizio fotografico alle loro mogli in costume, tanto sono liberi di farlo finch� non infastidiscono da vicino nessuno e non pubblicano le foto. Sarebbero ancora cos� sicuri favorevoli alla libert� di fotografia sempre e comunque?

Method
QUOTE(satifal @ Jul 4 2014, 02:51 PM) *
Facendo un esempio stupido vorrei vedere some reagirebbeo le persone se qualcuno andasse in spiaggia e facesse un bel servizio fotografico alle loro mogli in costume, tanto sono liberi di farlo finch� non infastidiscono da vicino nessuno e non pubblicano le foto. Sarebbero ancora cos� sicuri favorevoli alla libert� di fotografia sempre e comunque?


Magari sbucando da dietro al lettino, scatto a dieci centimetri con un 14-24mm in faccia... senza proferire parola e andandosene subito dopo nel silenzio...
Un quadro rassicurante insomma. laugh.gif
satifal
QUOTE(Method @ Jul 4 2014, 03:02 PM) *
Magari sbucando da dietro al lettino, scatto a dieci centimetri con un 14-24mm in faccia... senza proferire parola e andandosene subito dopo nel silenzio...
Un quadro rassicurante insomma. laugh.gif


Esatto...hai capito l'antifona rolleyes.gif

federico777
QUOTE(Method @ Jul 4 2014, 03:02 PM) *
Magari sbucando da dietro al lettino, scatto a dieci centimetri con un 14-24mm in faccia... senza proferire parola e andandosene subito dopo nel silenzio...
Un quadro rassicurante insomma. laugh.gif


Se invece uno ronza a 10 cm da tua moglie senza macchina fotografica, e sbuca sporgendosi sul lettino per guardarle le... rotondit�, a te sta bene, basta che non fotografi? E' chiaro che quando si scade nel seguire, nell'infastidire, nello "stalking" insomma, il discorso � diverso. Cosa c'entra questo con la libert� di fotografare?

Federico
p.s.: a parte che se il vicino di ombrellone vuole mettere su failbook le citate rotondit� lo fa con uno smartphone e tu non te ne accorgi nemmeno... messicano.gif
satifal
QUOTE(federico777 @ Jul 4 2014, 03:18 PM) *
E' chiaro che quando si scade nel seguire, nell'infastidire, nello "stalking" insomma, il discorso � diverso. Cosa c'entra questo con la libert� di fotografare?


Invece c'entra dato che se uno si mette nell'mbrellone vicino non da alcun fastidio o anche qualche metro pi� in l� utilizzando un minimo di tele. E' nel diritto di fotografare ci� che vuole senza che nessuno possa impedirgli di farlo e tantomeno costringerlo a cancellare le foto.
Questa � la libert� che alcuni paventano salvo poi lamentarsi quando non va pi� bene loro.
federico777
QUOTE(satifal @ Jul 4 2014, 03:26 PM) *
Invece c'entra dato che se uno si mette nell'mbrellone vicino non da alcun fastidio o anche qualche metro pi� in l� utilizzando un minimo di tele. E' nel diritto di fotografare ci� che vuole senza che nessuno possa impedirgli di farlo e tantomeno costringerlo a cancellare le foto.
Questa � la libert� che alcuni paventano salvo poi lamentarsi quando non va pi� bene loro.


Non rigiriamo la frittata... smile.gif Hai parlato di "servizio fotografico", quindi tante foto, tante inquadrature, girare e rigirare intorno... da paragonarsi appunto ad uno che "ronza" intorno ad una bella ragazza, come dicevo.
Comunque, qualsiasi persona beneducata di fronte alla richiesta civile "ti spiacerebbe evitare di fotografarmi?" acconsente ben volentieri. E' il pretendere di accampare (inesistenti) diritti, la maleducazione, l'aggressivit�, il pretendere di vedere le foto, il far sembrare che si sia fatto un torto a qualcuno... � questo che non va bene.

Federico
satifal
QUOTE(federico777 @ Jul 4 2014, 03:44 PM) *
Comunque, qualsiasi persona beneducata di fronte alla richiesta civile "ti spiacerebbe evitare di fotografarmi?" acconsente ben volentieri. E' il pretendere di accampare (inesistenti) diritti, la maleducazione, l'aggressivit�, il pretendere di vedere le foto, il far sembrare che si sia fatto un torto a qualcuno... � questo che non va bene.

Federico


Questo, come gi� affermato in un altro intervento, lo trovo condivisibile.

Method
QUOTE(federico777 @ Jul 4 2014, 03:18 PM) *
Se invece uno ronza a 10 cm da tua moglie senza macchina fotografica, e sbuca sporgendosi sul lettino per guardarle le... rotondit�, a te sta bene, basta che non fotografi? E' chiaro che quando si scade nel seguire, nell'infastidire, nello "stalking" insomma, il discorso � diverso. Cosa c'entra questo con la libert� di fotografare?


Daccordo Federico, ma l'ho detto nell'intervento di prima: un conto � sbucare da dietro il lettino, scattare e andarsene (scattare a distanza col tele cambia il modo e il risultato ma il concetto rimane...) un conto � presentarsi, fare due chiacchiere chiedere se si puo' fare una foto... C'� modo e modo insomma.

Questo quando si tratta di un ritratto esplicito... � chiaro che se fotografo una piazza con 50 persone il discorso manco esiste per motivi logistici ma anche di concetto.
_FeliX_
eh mio caro satifal... io concordo al 100% con le tue motivazioni. Ti consiglio di lasciar perdere, hai di fronte un muro di pseudo amanti della libert� (propria) che perdono di vista quella degli altri... nel nome, rullo di tamburi: DELLA LEGALITA'!

Come se la legalit� sia sinonimo di giustizia... e qui si apre un mondo di riflessioni... me ne passa una proprio fresca fresca: e' legalissimo che io da imprenditore paghi il 60% dei miei utili (migliaia di euro da 30anni) allo stato, ed � altrettanto legale che quando io chiamo per una risonanza magnetica (170euro) questo mi dica di aspettare 5/6 mesi. Legalissimo che io per non schiattare vada a farmela privatamente e pagare di tasca mia. Tutto legale, tutto fila... ma � GIUSTO??? No, e mi fermo.

Ora, posto che sia legale fotografare ci� che ti pare, io, che amo fare street, trovo naturale e comprensibile se qualcuno se ne risenta e mi venga a chiedere di non essere ripreso. Non ne faccio un dramma, non invoco la legge e non mi lamento della libert�... non inflazioniamo questo concetto con questo argomento.

Ma soprattutto, sottolineo quello che ti ha fatto incaz.zare: questa mia opinione, che � uguale e meritevole di rispetto come l'altra, non ti da' il diritto di sospettare che io sia un adescatore di minorenni, un pedofilo, un ladro o chiss� che. Vieni a dirmelo in faccia e poi torni a casa puntate.

Chiedo, per l'ennesima volta (mai avuta risposta precisa e mirata) a questi signori: se volessi fare un reportage (che sapete bene poi poter essere pubblicato qui, altri forum, facebook etc) "la domenica al mare di una famiglia medio-borghese in tempo di crisi" e venissi accanto al vostro ombrellone in una spiaggia pubblica e iniziassi a fotografare vostra moglie che alla pecorella sistema l'asciugamano per sdraiarsi, vostra figlia appena maggiorenne che si spalma la crema etc etc etc... (tutto legale eh, non dimenticatevelo), verreste qui con la vostra spocchia a scrivere le stesse cose? Io mi auguro di no, ma se cos� fosse... contenti voi, contenti tutti.
satifal
QUOTE(Fel68 @ Jul 4 2014, 04:14 PM) *
eh mio caro satifal... io concordo al 100% con le tue motivazioni. Ti consiglio di lasciar perdere, hai di fronte un muro di pseudo amanti della libert� (propria) che perdono di vista quella degli altri... nel nome, rullo di tamburi: DELLA LEGALITA'!

Come se la legalit� sia sinonimo di giustizia... e qui si apre un mondo di riflessioni... me ne passa una proprio fresca fresca: e' legalissimo che io da imprenditore paghi il 60% dei miei utili (migliaia di euro da 30anni) allo stato, ed � altrettanto legale che quando io chiamo per una risonanza magnetica (170euro) questo mi dica di aspettare 5/6 mesi. Legalissimo che io per non schiattare vada a farmela privatamente e pagare di tasca mia. Tutto legale, tutto fila... ma � GIUSTO??? No, e mi fermo.

Ora, posto che sia legale fotografare ci� che ti pare, io, che amo fare street, trovo naturale e comprensibile se qualcuno se ne risenta e mi venga a chiedere di non essere ripreso. Non ne faccio un dramma, non invoco la legge e non mi lamento della libert�... non inflazioniamo questo concetto con questo argomento.

Ma soprattutto, sottolineo quello che ti ha fatto incaz.zare: questa mia opinione, che � uguale e meritevole di rispetto come l'altra, non ti da' il diritto di sospettare che io sia un adescatore di minorenni, un pedofilo, un ladro o chiss� che. Vieni a dirmelo in faccia e poi torni a casa puntate.

Chiedo, per l'ennesima volta (mai avuta risposta precisa e mirata) a questi signori: se volessi fare un reportage (che sapete bene poi poter essere pubblicato qui, altri forum, facebook etc) "la domenica al mare di una famiglia medio-borghese in tempo di crisi" e venissi accanto al vostro ombrellone in una spiaggia pubblica e iniziassi a fotografare vostra moglie che alla pecorella sistema l'asciugamano per sdraiarsi, vostra figlia appena maggiorenne che si spalma la crema etc etc etc... (tutto legale eh, non dimenticatevelo), verreste qui con la vostra spocchia a scrivere le stesse cose? Io mi auguro di no, ma se cos� fosse... contenti voi, contenti tutti.



Guarda, cominciavo a temere di essere solo io quello completamente strano ed alieno grazie.gif

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.