QUOTE(m�do @ Jul 3 2014, 10:57 AM)

valutando l'acquisto di un 300 2.8 volevo fare chiarezza,
le differenze tra il AF-I, AFS I� e AFS II� sono cos� marcate?
lo utilizzerei con moltiplicatore tc17.
ho letto da qualche parte che lo schema ottico del modello AF-I era migliore del successivo AFS I�, ma non trovo pi� il post.
qualcuno che ha avuto modo di provarli?
so di maurizio angelin che possedeva (..o possiede) il 300 AFS I�, e anche in accoppiata con TC va molto bene, ma vorrei avere altri pareri
Avevo il 300 Mk1 che, a mio parere, � la versione che sopporta meglio i moltiplicatori.
Questa considerazione vale soprattutto quando li usi a TA.
Sono passato al 500, vendendo il 300 proprio perch� mi sono reso conto che lo usavo sempre moltiplicato.
Il mio consiglio � di valutare bene l'acquisto nel senso che se prevedi un uso prevalente con moltiplicatore forse � meglio pensare a una focale maggiore.
Le differenze tra AF-I e AFS non sono tanto ottiche quanto nel sistema di messa a fuoco e nella reperibilit� dei ricambi.
Tra AFS preferirei ancora il primo tipo.
Se li confrontiamo invece con le due versioni VR bisogna valutare quanti scatti prevedi di fare a mano libera.
Tieni conto che il VR della seconda versione � decisamente pi� performante.
Qui:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.htmltrovi un sunto delle caratteristiche di tutte le ottiche Nikon.
Ciao
Maurizio