QUOTE(fedebobo @ Jul 2 2014, 10:37 PM)

Secondo te la fotocamera è fatta per stare chiusa in borsa dentro la cassaforte dell'albergo o è meglio scattarci e divertirti?
La mia ha circa 45mila scatti e l'ho usata molto più spesso in viaggio che qui in giro: 5 volte in Africa, 3 su isolette deserte del Mar Rosso, 1 nella penisola arabica, 5 viaggi negli States, 2 ai Caraibi, 2 in Scozia e poi non ricordo dove in giro per montagne o in moto. Ha ovviamente preso acqua, freddo, vento, caldo, umido, ecc., ecc. ed essendo la mia fotocamera l'unica che posseggo ed ora insostituibile, la tratto comunque con cura. Se prende spruzzi di salsedine la pulisco con un panno umido. Se prende la pioggia la asciugo. Se c'è il rischio di vento e sabbia, monto un filtro UV come protezione. Se si sporca il sensore me lo pulisco.
La cosa più utile da mettere in borsa per un viaggio è qualche sacchetto da freezer e qualche elastico. Vanno benissimo per la pioggia battente, per le tempeste di sabbia, per scattarci a pelo d'acqua, per non far condensare l'umidità sulla superficie della fotocamera passando improvvisamente dal freddo al caldo.
Può bastare?
Buon viaggio e divertiti.
Saluti
Roberto
Sisi infatti l'ho presa appunto per fotografare

però ecco magari se andassi una sola giornata al mare non la porterei, visto che però si tratta di un viaggio quasi "on the road" non mi va affatto di lasciarla a casa, solo che essendo la prima volta che mi capita di trovarmi con una fotocamera sulla spiaggia...preferisco prevenire piuttosto che curare

La mossa del sacchetto l'avevo letta, ma pensavo fosse più un rimedio "alla buona" o dell'ultimo minuto, mi ero informata anche su delle protezioni in silicone, ma se il sacchetto può andar bene ancora meglio!!
Il filtro UV mi manca, quindi devo di sicuro da aggiugnerlo alla lista della spesa!
Grazie mille!