Dopo aver effettuato diversi acquisti e diverse vendite, i miei obiettivi consistevano in un Tokina 12-24 f/4 DX II ed un Nikkor AF-S DX 17-55 f/2.8 G (più un Nikkor AF 28-105 f/3.5-4.5 D prestato da mio fratello ma ora restituito).
Ho venduto il 17-55 f/2.8 e ho acquistato il Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8 G ed un Nikkor AF-S 85mm f/1.8 G...
Che dire... voi l'avreste fatto??? SICURAMENTE NO... molti di voi potrebbero considerarlo un downgrade...
L'ho fatto perché non ne potevo più del 17-55... troppo grosso, troppo pesante e mi soffocava il 12-24... io sono uno che anche in vacanza si porta tutta l'attrezzatura e ogni volta ero mosso da buoni propositi mettendo tutto nella borsa a tracolla ma poi non riuscivo a sostenere tutto il giorno tale peso... finiva che lasciavo in hotel il 12-24 ed il 28-105 e andavo in giro solamente con il 17-55 ma questo ha ucciso la mia creatività... che poi anche da solo il 17-55 mi lacerava la spalla... anche quando riuscivo a tenere la borsa in ogni caso il cambio ottica era disastroso perché inevitabilmente il 17-55 puntava da qualche parte nella borsa e non voleva entrare...
A distanza di qualche mese posso dire che è stato un ottimo acquisto perché metto tutto nella borsa a tracolla e non pesa come prima e soprattutto noto che cambiare ottica al volo non è impegnativo quando sono piccole e leggere. E poi scattare con i fissi è tutta un'altra storia, non so come ho fatto fino ad oggi a non usarli... forse non riuscirei ad usare solo fissi per architettura e infatti mi trovo molto bene con il 12-24... ma per tutto il resto, cioè paesaggi, street, reportage e ritratto i fissi sono una meraviglia... ormai uso solo 16mm, 20mm, 24mm, 35mm e 85mm per questi generi (nel senso che a parte "architettura" dove regolo lo zoom in base al soggetto, per tutto il resto so già quale focale usare e chiaramente 16, 20 e 24 non ho bisogno di cambiare obiettivo ma li gestisco come fossero dei fissi perché prima imposto la focale e poi inquadro e mi sposto come faccio con il 35 e con l'85)...
Per quanto riguarda la qualità a me pare un filino meglio il 35mm del 17-55 e poi con f/1.8 si hanno molte più possibilità di giocare con lo sfocato... l'85mm poi è una roba esagerata!!!
Tutti al bancone, prendete ciò che volete...