QUOTE(LoriSSS @ Jun 28 2014, 01:22 PM)

L'autofocus è indipendente dai "modi di esposizione" che sono M-A-S-P ecc... Semplicemente sei tu a decidere se lasciar mettere a fuoco la macchina oppure ruotare manualmente la ghiera.
Solitamente si compone prima l'inquadratura con la lunghezza focale che si desidera e successivamente si mette a fuoco e si scatta. Alcuni obiettivi, zoommando, perdono il fuoco (quindi un altro motivo per mettere a fuoco come ultima cosa prima di scattare).
Leggi bene il manuale, libri, guide e sopratutto scatta molto. Anche schifezze, basta che sperimenti tutte le possibilità offerte dallo strumento in tuo possesso. Dimentica le modalità automatiche e lavora inizialmente solo in M. Poi prova A ed S.
Grazie, però volevo chiedere ancora, a parte la modalità di scatto automatica, se provo ad usare la funzione M vale sempre il discorso di autofocus? In pratica va impostato in manuale, in automatico oppure il fatto di lavorare in M esclude queste regolazioni di messa a fuoco?