Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
lorenz1080@gmail.com
Caio a tutti, avrei la possibilità di avere un imac 27 i5 del 2011 ad un prezzo ragionevole, qualcuno di voi ce l'ha? sapete dirmi come si comporta con i file della d800?? ... so che al max posso installare 16 giga di ram.
Devo cambiare pc e volevo cogliere l'occasione per passare a apple, ma dato che prima o poi prenderò una d800 volevo sapere se tale pc poteva supportare i suoi file....
(non vorrei entrare in merito a discorsi mac vs windows .....)

Grazie a tutti in anticipo...
lorenz1080@gmail.com
chiedo scusa, avevo scordato di aver già aperto un tread uguale a marzo...........ora sono pronto per l'acquisto e..........da pollo ne ho aperto un altro.

Moderatori....potete cancellare chiedo venia guru.gif
alessandro.leoni
ciao, ho la tua stessa configurazione e nessun problema, solo qualche rallentamento in PP con filtri o regolazioni impegnative. Io ho da poco sostituito il lettore DVD con un disco SSD da 500GB e allora si che le cose diventano INCREDIBILI anche se purtroppo essendo una macchina SATA2 il tutto non viene sfruttato completamente. Intanto non farti scrupoli, la macchina è già ottima di suo.
LoriSSS
Considera che per la post produzione la ram ha un'efficacia parziale... Ad esempio nel momento in cui applichi un filtro, del calcolo se ne occupa il processore. La ram snellisce solo il carico di lavoro.

Con un i5 comunque non dovresti avere particolari problemi
lorenz1080@gmail.com
QUOTE(alessandro.leoni @ Jun 24 2014, 11:34 PM) *
ciao, ho la tua stessa configurazione e nessun problema, solo qualche rallentamento in PP con filtri o regolazioni impegnative. Io ho da poco sostituito il lettore DVD con un disco SSD da 500GB e allora si che le cose diventano INCREDIBILI anche se purtroppo essendo una macchina SATA2 il tutto non viene sfruttato completamente. Intanto non farti scrupoli, la macchina è già ottima di suo.


Come hai fatto a sostituire il dvd con un disco ssd?

Intanto grazie a tutti per le risposte celeri.
alessandro.leoni
QUOTE(lorenz1080@gmail.com @ Jun 25 2014, 08:19 AM) *
Come hai fatto a sostituire il dvd con un disco ssd?

Intanto grazie a tutti per le risposte celeri.



trovi moltissime guide sul web, io ho preso un Samsung EVO da 550Gb sui 190 euro, poi per circa 30 gli adattatori sia per l'SSD che monti al posto del DVD sia per quest'ultimo da usare poi via USB. Una volta montato il nuovo disco puoi scegliere se usarli separatamente o creare un Fusion Drive. La sostituzione è abbastanza semplice, la creazione del Fusion Drive diciamo che non è difficilissima.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.