Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucasweb
Salve, ho una questione da sottoporre relativa alla gestione della luce con una D300S.
Mi sono accorto di una notevole differenza non giustificata rispetto ad una D800E in una occasione di scatto con un amico.

Vi do due dati di scatto per ottenere la stessa qualità della luce.

D300s
Ottica: 18-70
ISO: 200
S: 1/250
A: F/5.6

D800E
Ottica 24-70
ISO: 200
S: 1/1250
A: F/5.6

In pratica i tempi della mia D300S devono essere molto più lenti per avere la stessa qualità di luce.
Come è possibile ? Ho anche fatto un reset della macchina e un aggiornamento firmware.
Suggerimenti ?
buzz
modalità di esposizione? matrix per entrambe?

e il risultato almeno equivale o una è sottoesposta rispetto l'altra?
lucasweb
Effettivamente sono diverse.
La D300s mia è in Matrix la sua è in Spot. La qualità della luce è simile, la D300S è leggermente più luminosa.
Non avevo controllato questa differenza perché di solito lui la imposta in Matrix.

Ma facendo un attimo una verifica sulla differenza che ho riscontrato su diversi scatti, in realtà ci sono molte differenze.
A parte il modo di settare l'esposimetro anche sull'utilizzo del Flash.

Io vado di TTL BL e lui, almeno sugli scatti diversi, settava in M 1/2 e quindi vedevo le sue foto molto più luminose con ISO 200 mentre
io dovevo arrivare a ISO 800.

Se riesco ti posto qualche scatto.
Intanto approfondisco la questione.

Ti ringrazio intanto ....
Calamastruno
Io ho un problema simile con la D200 e il 18-70! Alcune volte sovraespone in modo spaventoso! Con il 35mm non succede. Non vorrei sia un problema dell'ottica!
lucasweb
Ho sbagliato a leggere i dati, eccoli. In pratica sono uguali. Forse ho copiato i tempi di un altro scatto e li ho riportati qui.
Mi sono fatto fregare da alcuni scatti con i flash. Siccome avevamo diversi flash e ombrelli, credevo stesse scattando anche lui in TTL
ma dai dati ho visto che scattava in M e quindi ecco spiegata la maggiore luminosità sua a ISO 200.

D300s
Ottica: 18-70
ISO: 200
S: 1/250
A: F/5.6

D800E
Ottica 24-70
ISO: 200
S: 1/250
A: F/5.6

Ti ringrazio perché il tuo suggerimento di approfondire la modalità di misurazione esposimetrica mi ha fatto notare anche questa differenza.
Mi stavo un attimo perdendo.

Grazie
buzz
QUOTE(Calamastruno @ Jun 15 2014, 11:46 AM) *
Io ho un problema simile con la D200 e il 18-70! Alcune volte sovraespone in modo spaventoso! Con il 35mm non succede. Non vorrei sia un problema dell'ottica!


è un problema diverso, ma che capita. controlla la levetta del diaframma, ogni tanto la lubrificazione si asciuga e le lamelle rallentano.
prova a confrontare scatti a TA ma con tempi diversi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.