Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nicolarenzi@libero.it
Non so se è l'ambiente giusto di discussione ma necessito di suggerimenti autorevoli in questioni di scatti e visto che parliamo di D100 forse quì posso trovare le persone giuste.
Vado a proporre lassituazione; ginnastica ritmica, quindi movimenti imprevedibili e veloci, palestra al chiuso, quindi poca luce, divieto assuluto di flasc.
AIUTOOOO! Le ho provate tutte ma con i tempi che mi servono (minimo 1/250), il mio obbiettivo (sigma 70-200 ex o nel peggiore dei casi nikon 50 1.8) è sempre a tutta apertura, quindi la profondità di campo è scarsissima per i tempi del autofocus singolo e mi trovo sempre con il soggetto un pelo fuori dalla giusta profondità e ne fa le spese la nitidezza.
Cosa può proporre la D100 in queste situazioni in termini di autofocus continuo, su scatto a raffica e non, o meglio ci ho provato anch' io ma i risultati non sono migliori di quelli dati dal singolo. Sembra che non riesca a seguire i siggetti in alcune situazioni... Quale sono le vostre esperienze e i settaggi più usati in queste situazioni ?
Scusate la lunghezza del post e anticipatamente grazie a tutti.


Ciao, Nicola.
sergiobutta
Per cominciare, aumenta gli ISO fino ad ottenere tempi adeguati, intanto guardi la grana. Poi, comincia a pensare al 70-200 vr. Io l'ho provato a Roma, ed ho scattato anche a 1/30, 200 mm.
Gabriele Lopez
A parità di valore ISO ottieni immagine eccezionalmente nitide salendo di valore ISO rispetto a ciò che otterresti da buona parte elle pellicole a colori...

Prova!! io sto eseguendo dei 1000 asa stupefacenti!!

ciao!
nicolarenzi@libero.it
Mi sono spinto fino a 800 ISO dopo di che la grana non mi soddisfa più..

Per il VR hai ragione tu, posso solo pensarci...

La mia domanda era più in termini di autofocus, perchè tutto sommato come mosso vado bene, ho quel tanto che mi da un senso di vivo e mi blocca i dettagli importanti.
Ma non riesco a stare sempre nella profondità di campo, dato il momento in cui blocco l'autofocus singolo e quello in cui scatto, io chiedevo come e se funziona, in questo caso, l'autofocus continuo con le sue varie funzionalità..

Di nuovo grazie a tutti e buone foto.

Ciao, Nicola

sergiobutta
Qui mi trovi impreparato. Non credo che la cellula dell'autofocus si possa giovare dell'aumento dell'ISO.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.