Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
DDD72
Non riesco a venire a capo di un problema che sicuramente è banale... dry.gif

Se faccio delle foto con la mia digitale e le guardo sul mio PC (sia come presentazione che in Photoshop CS2) sono perfette...

Me le porto in ufficio sul mio Mac e sono scure... blink.gif

So bene che il gamma Mac Pc è diverso (2,2 per PC e 1,8 per Mac) e nonostante la foto abbia il suo profilo sRGB IEC61966-2.1, quando la apro con Photoshop (impostato sia su mantieni profilo che su converti in RGB di lavoro) non cambia niente.

Quindi ?
grazie.gif
Fabio Pianigiani
Tarature monitor ...
Tutto ok?

Flakio
Forse dovresti calibrare i due monitor, o almeno quello del Mac.

(ops!)
ludofox
No, occorre calibrare sia uno che l'altro.
Marco Negri
QUOTE(ludofox @ May 18 2006, 10:19 AM)
No, occorre calibrare sia uno che l'altro.
*




Esattamente come sopra….

I monitor andranno entrambi calibrati ( meglio se con una appropriata sonda).
Non dimentichiamoci mai durante la calibrazione del monitor di impostare di default il profilo consigliato dalla casa costruttrice, e solo successivamente di regolarne lo spazio colore, al fine di ottenere una perfetta cromia, con la maggiore identità tra le differenti periferiche.

Un saluto.
DDD72
QUOTE(Flakio @ May 18 2006, 08:55 AM)
Forse dovresti calibrare i due monitor


Diciamo che il monitor Mac è un LaCie da 22' che uso per impaginare in quadricromia ed è perfettamente tarato: prova ne è che stampo su una Epson 5000 Pro con Rip station la mia simulazione tipografica (sbaglia i colori di max 2%) ed è tutto OK.

Anche a casa, ho tarato il monito (che però è un Lcd) ad occhio (ma ho un occhio ben allenato ai colori...dopo anni rolleyes.gif ) ma in maniera soddisfacente.

Il problema è che io lavoro da sempre in quadricromia e adesso che mi ritrovo immagini in RGB ho questa discordanza Mac PC su photoshop.

Pensavo che inserire il profilo ICC sulla foto avrebbe ovviato il problema del Gamma diverso...invece ciccia ph34r.gif

Insomma se ho ben capito, questo problema ce l'ho solo io? Quindi ho un settaggio sbagliato?!

Nessuno di voi ha mai aperto le sue foto su un Photoshop Mac e Pc ?

grazie.gif ancora a tutti.
Fabio Pianigiani
QUOTE(graph @ May 18 2006, 12:08 PM)
...
Nessuno di voi ha mai aperto le sue foto su un Photoshop Mac e Pc ?
...
*



Quotidianamente ... e per questo mi sembra strana questa grossa differenza.
Per caso non avrai mica attivo in Background un Gamma Control ...?

Lo so ... è banale, ma spesso si inciampa in sciocchezze.
DDD72
huh.gif Niente Gamma Control...

Però voglio dare un'occhiata ai ColorSinc dell'RGB... hmmm.gif

Sicuramente è una cattiva gestione degli RGB da parte del mio Mac. Adesso cerco smilinodigitale.gif

grazie.gif
Matteo Barducci
Non è affatto vero che i Mac abbiano una gamma di 1.8: quella era la gamma dei vecchi monitor Apple B/N. Anche il monitor di un Mac si dovrebbe tarare come quello di un PC. Per gli LCD prova ad impostare gamma 2.2 e punto del bianco nativo, vedrai che avrai ottimi risultati.
Gennaro Ciavarella
quoto kurtz e matteo, mac e pc al lavoro e mac a casa e nessun problema sempre con photoshop

Gennaro
davidegraphicart
Al lavoro su un LaCie 19 ho qualche differenza anch'io, ma solo sul quel monitor (tarato malissimo) e con il Mac con attivo un gamma control. Sugli altri Mac e Pc nessunissima differenza.
Ciao, Davide.
Fabio Pianigiani
Matteo, la so anch'io così.
Tuttavia l'Utility Monitor recita questo:Click!
Come la mettiamo con 'sto gamma ...?
Matteo Barducci
fregatene! biggrin.gif

Se guardi bene la gamma originaria del monitor(quella che ottieni spuntando l'apposita casellina) si avvicina più a 2.2 che a 1.8, ed è giusto che sia così. Scegliendo la gamma 1.8 la scheda video sarà costretta ad una maggiore correzione, cosa che comporterà la presenza di numerosi artefatti.
DDD72
Intanto grazie.gif a tutti per i consigli.

Ricordo i miei punti fermi:

1) la visione sul monitor LCD (da Photosho CS2 oppure presentazione Xp) dei miei file-foto RGB è ottima (cioè come mi aspetto la foto).

2) la visione dei miei file Tiff/CMJK sul LaCie (Mac) è okay (riscontro anche tipografico...)

3) Non riesco ad aver corrispondenza visiva Mac - Pc sugli RGB dagli stessi file.. ph34r.gif

Stasera, dal mio Pc, mi sono trasformato un paio di foto in quadricromia da confrontare sul mac domattina...

Quantomeno per "cerchiare" il problema.

blink.gif So che a qualcuno sembrerà strano ma dopo 15 anni di quadricomia, l'RGB per me, rimane un mondo da esplorare huh.gif

Ciao a tutti.
Fabio Pianigiani
QUOTE(Matteo Barducci @ May 18 2006, 08:15 PM)
fregatene!  biggrin.gif
...

Quindi gamma 2,2 ... chiaro come il sole.
Gamma Control per la regolazione fine ... oppure è roba passata?

QUOTE(graph @ May 18 2006, 11:20 PM)
...
blink.gif So che a qualcuno sembrerà strano ma dopo 15 anni di quadricomia, l'RGB per me, rimane un mondo da esplorare huh.gif
...
*


25 anni di fotolito ... come ti capisco.
Coraggio ... passa. wink.gif
DDD72
BINGO laugh.gif HO TROVATO Lampadina.gif

Niente a che fare col gamma generale del Mac...

Il problema è che Photoshop (in questo caso 7 su Mac 9.2) non fa il suo dovere, perchè non mi trasforma la mia foto Jpeg (al quale è associato un profilo ICC sRGB IEC61966-2.1) in spazio lavoro RGB = Apple RGB

Me ne sono accorto perchè se apro dal Mac, una foto fatta senza profilo ICC (tipo la fotocamera Nikon 5700 di qualche anno fa) la apre con i colori giusti wink.gif mentre se apro una foto fatta con un profilo qualsiasi, me la fa scura...anche se è un profilo Apple RGB ohmy.gif

Quindi, nell'impostazione colore di Photoshop, i criteri di gestione colore dell'RGB non lavorano come dovrebbero:

Se gli dò un'immagine sRGB IEC61966-2.1 chiedendo di passarmela in RGB Apple RGB dovrebbe renderla uguale perchè dovrebbe fare la conversione (compreso il passaggio del Gamma) !

Infatti il Bug c'è, perche sia che metta mantieni profili incorporati che gli dica converti in RGB di lavoro aprendo un'immagile tipicamente PC (sRGB IEC61966-2.1) lui [B] non fa niente di diverso[B] ed il risultato è UGUALE !???

Quindi ho disattivato nei criteri di gestione colore la gestione RGB.

Adesso, quando apro su Mac, un'immagine Pc, la visualiza correttamente biggrin.gif eppoi se la voglio salvare in RGB sul mio Mac, posso dargli il profilo Apple RGB.

Non peso che il CS2 abbia questi problemi...

E comunque grazie per tutti i consigli.
Matteo Barducci
Non ci ho capito nulla: Apple RGB è un vecchio spazio colore creato da Adobe per approssimare i vecchi monitor Apple da 13"(quelli con la gamma 1.8 e la temperatura 6500 K, per intenderci) e non dovrebbe MAI essere embedded in una immagine presa da una fotocamera. Come mai te la ritrovi?
DDD72
dry.gif apple RGB dry.gif

Scusate, volevo dire Adobe RGB....ero talmente contento laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.