Un saluto a tutti,
innanzitutto vorrei precisare che sto postando nel forum "Software", perch� in quello "Astrofotografia" dovrei inserire un'immagine che non ho mai fatto.
Se non � questo il luogo pi� opportuno per questa discussione, chiedo venia e prego i moderatori di inoltrare la mia discussione nell'ambiente pi� opportuno.
Ebbene, ho visto su Youtube questo interessante video, fatto da un certo Forrest Tanaka, su come ottenere ottime immagini di astrofotografia:
https://www.youtube.com/watch?v=e0JSTF8SGi4
Utilizza il programma DeepSkyStacker; purtroppo il mio inglese non � ottimo e non riesco a capire diverse cose, troppe cose.
Innanzitutto il soggetto acquisisce diversi tipi di immagini, che lui chiama cos�:
1) Light frames (sono le fotografie scattate normalmente) - ne scatta ben 400, tutte in RAW (si, lo so usa una Canon, ma non me ne volete); e fin qui ci siamo.
2) Dark frames (questo tipo lo conosco) - ne scatta 21, e gi� qui mi perdo; perch� 21 ?
3) Offset Bias frames (foto scattate alla massima velocit� con il tappo copri-obiettivo montato sulla lente) - ne scatta 19; perch� 19 e con quali parametri ?
Purtroppo non riesco nemmeno a capire i parametri dei 400 scatti "normali".
A questo punto chiedo a qualche anima pia di "illuminarmi"; il risultato che ottiene mi sembra ottimo e mi piacerebbe provare a fare qualche prova.
In attesa, saluti a tutti.
Paolo