QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 6 2014, 12:30 AM)

tornando a te, 18-105 + flash, il 35 tienitelo per i ritratti post cerimonia.
Grazie per il consiglio
QUOTE(ambryf93 @ Sep 6 2014, 12:00 PM)

Se vuoi versatilità senza tantissima fatica, 18-105 + flash...se ti piace avere la "differenza" anche negli scatti più importanti (per differenza si intende quel qualcosa che renda lo scatto unico e non un semplice scatto fatto in sequenza e via), allora vai di 35. Fatichi il doppio, ti muovi il triplo e devi stare attento a come ti muovi, ma negli scatti avrai tanta soddisfazione! Parlo per esperienza personale, non avevo il 35 ma il 50 mm (anche peggio, in quanto molto lungo su dx per queste cose), e ho fatto un battesimo a una mia amica tutto con D200, 50mm e flash (sb900)...i risultati sono stati al di sopra delle mie aspettative (nel dubbio, su una spalla avevo la D3000 col 18-55 montato, sia mai che con la D200 padellavo tutto).
In genere i momenti clou da fotografare sono il momento in cui si versa l'acqua, quello in cui viene messa la tunichina e quello delle unzioni, se non ricordo male.
E comunque, per me, essendo la primissima esperienza in chiesa, non è stato affatto difficile il battesimo, anzi sono molto più ansiosa per il matrimonio che mi aspetta sabato prossimo.
Grazie Ambra, penso proprio che lunedì acquisterò il 35mm.
Ho dato uno sguardo al link di Flick nella tua firma, complimenti per le foto