Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pedro88s
Buona sera sono indeciso se acquistare questo et di filtri
http://www.amazon.it/Nuovo-Digital-compost...=filtro+nd+67mm

oppure questo filtro singolo

http://www.amazon.it/PROFOX-Haida-Filtro-n...=filtro+nd+67mm

la mi domanda è questa io non ho mai utlitizzato filtri ma ne vale la pena acquisatre questo set composto da tre filtri ND8 ND 64 E ND1000

Saluti
pedro88s
l'altra cosa che vi volevo dire è questa avendo per ora un obbbiettivo 18-105 67 mm....se un giorno acquisterò obbiettivi grandangolari di diametro diverso cè la possibilità di poter utilizzare i filtri che voglio acquistare..... saluti e grazie
pedro88s
nessuno mi sa rispondere.....per favore
fedebobo
E' difficile rispondere ad una domanda del genere, perché nessuno di noi immagino conosca se la motivazione che ti spinge verso un tale acquisto è frutto di analisi o solo infatuazione di qualche immaginetta vista in rete... smile.gif
Posso dirti che io inizialmente ho acquistato un ND64, per poi accorgermi che mi era più utile un ND1000 (infatti lo uso decisamente di più).
un ND8 secondo me è troppo poco scuro e può essere sostituito da un polarizzatore (il quale, secondo me, non dovrebbe mai mancare in un corredo fotografico per fare qualsivoglia paesaggio).
Filtri così scuri vanno comunque usati in pieno sole su acque piuttosto ferme, perché permettono tempi d'otturazione molto lenti (nell'ordine delle decine di secondi), ma con molte accortezze: cavalletto, scatto remoto, completo manuale, esposizione senza filtro, ecc, ecc.

Venendo ai filtri, personalmente non conosco questa marca (io utilizzo B+W), ma si legge in rete positivamente. Detto ciò, non sono proprio in grado di darti un parere sensato.

Se acquisti filtri da 67mm di diametro questi possono essere adattati a obiettivi con diametro inferiore mediante anelli step-up che costano pochi euro. Diversamente, usandoli su obiettivi con diametri maggiori, è matematico avrai vignettatura meccanica.

Saluti
Roberto
pedro88s
sono alle prime armi e di filtri naturalmente non l'ho mai usati e volevo sapere se valeva la pena prendere un set oppure magari puntare sul filtro nd 1000 e magari puntare anche su un Polarizzatorecome hai detto tu
siccome è un regalo e mi hanno chiesto cosa preferivo e non sapendo la differenza dell'utilizzo ad esempio del nd64 con nd1000, cioè magari nd 64 non lo usurò mai e uso solo nd1000 allora a quel punto era meglio se mi facevo regalare un filtro Polarizzatore e nd 1000 sono un pò complicato spero di essermi speigato bene ahahahahahha
fedebobo
Come detto, per fare paesaggio, un buon polarizzatore è da ritenersi indispensabile. Se poi scatti solo ritratti in interno, ovvio che non ti serve... Personalmente piuttosto lascio a casa una batteria o qualche card in più, ma il pola è sempre con me.

La preferenza tra ND64 e ND1000 è dettata principalmente dalla luce in scena e dai tempi che vuoi raggiungere. Difficile dirti a priori cosa useresti di più. Tieni bene conto delle accortezze d'uso di tali filtri. Come ho già detto, non sono per tutti essendo un po' macchinosi ed implicando per forza l'uso del cavalletto.
Considera che montando assieme polarizzatore e ND64 arrivi a 7 o 8 stop di abbattimento di luce, quindi non troppo lontano da quello che può fare un ND1000 da solo. Attento però che con tale configurazione potresti facilmente ritrovarti con vignettatura meccanica.

Questi due scatti che ti metto come esempio sono fatti proprio con B+W ND106 e B+W pola Ksm MRC. Il ritaglio in 16:9 è stato fatto proprio per eliminare gli angoli neri dati dallo spessore dei due filtri assieme (a 12mm di focale vignettavano parecchio).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 472 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 678 KB



Questi invece uno paio solo con il B+W ND110 MRC:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 862.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB



E per finire uno scatto a tempi relativamente più veloci, usando solo il polarizzatore come ND. Qui la velocità dell'acqua è tale che non serve un ND tanto scuro, anzi, in ombra basta solo abbassare al minimo gli ISO e chiudere il diaframma:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Come vedi non c'è quasi mai una ricetta precostituita, ma guardati per bene i dati di scatto per farti una idea più precisa degli effetti.

Saluti
Roberto
pedro88s
uhm capisco cosa mi vuoi dire a questo punto sono indeciso se farmi regalare un nd1000 e in piu un polarizzatore o senno il set nd 8 nd 64 nd 1000

consiglio tuo anche se è soggettiva la scelta.......??? anche per avere maggior libertà di foto nel senso tu mi dici che senza il polarizzatore...non parti nemmeno a fare le foto questo mi fa capire che cmq a parte avere il filtro nd per fare determinate foto ci vuole il polarizzatore, che ti serve piu che altro da quanto ho capito in qualsiasi momento.....della giornata

ps:ho cmq il cavaletto a casa

scusa un altra domanda siccome ho letto vari post che consigliano nd1000 e persone che cmq hanno acquistato magari nd64 perche magari meno esperte e poi si sono subito pentite nel non aver acquistato nd1000...........uffa sono confuso non capisco a che cosa vado incontro perhe magari compro il set da tre filtri e poi ne uso solo uno.....non lo so perche non lo mai usati.....e ho questa occasione che me regalano e non vorrei sciuparla....
fedebobo
QUOTE
consiglio tuo anche se è soggettiva la scelta.......??? anche per avere maggior libertà di foto nel senso tu mi dici che senza il polarizzatore...non parti nemmeno a fare le foto questo mi fa capire che cmq a parte avere il filtro nd per fare determinate foto ci vuole il polarizzatore, che ti serve piu che altro da quanto ho capito in qualsiasi momento.....della giornata


Esattamente. Generalizzando un po', se c'è il sole e devo riprendere il paesaggio, 8 volte su 10 sull'ottica ho montato anche il polarizzatore.


QUOTE
ps:ho cmq il cavaletto a casa


Ovviamente averlo a casa non serve a nulla. biggrin.gif Dovrai portartelo dietro per forza per gli scatti con gli ND.


QUOTE
scusa un altra domanda siccome ho letto vari post che consigliano nd1000 e persone che cmq hanno acquistato magari nd64 perche magari meno esperte e poi si sono subito pentite nel non aver acquistato nd1000...........uffa sono confuso non capisco a che cosa vado incontro perhe magari compro il set da tre filtri e poi ne uso solo uno.....non lo so perche non lo mai usati.....e ho questa occasione che me regalano e non vorrei sciuparla....


Come detto, ho acquistato anch'io prima il 64 e successivamente il 1000. Avessi preso direttamente quest'ultimo, probabilmente non avrei il 64 e me la sarei cavata lo stesso.
Ribadisco che sono filtri difficili e non è raro che uno li acquisti per usarli una volta e buttarli in un cassetto.... Purtroppo non riesco a darti ulteriori indicazioni. L'unica sarebbe farteli provare, ma ho idea che tu stia un po' lontanuccio.... wink.gif

Saluti
Roberto
pedro88s
oki ti rigrazio sei stato molto gentile e paziente ahahahah ci penso un poò e poi vedo cosa farmi regalare ahahahah

Salutoni Valerio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.