Gaetano.Mastellone
May 17 2006, 09:31 AM

Qui in ufficio da me mi hanno chiesto di informarmi su come potremmo allestire un "laboratorio fotografico".
Perch� vendendo materiale informatico e molto spesso anche fotocamere digitali vorremmo offrire ai nostri clienti anche il servizio di stampa.
Qualcuno di voi potrebbe suggerirmi il necessario per poter intraprendere quest'avventura?

1000
_Led_
May 17 2006, 10:54 AM
QUOTE(NeHo @ May 17 2006, 10:31 AM)

Qui in ufficio da me mi hanno chiesto di informarmi su come potremmo allestire un "laboratorio fotografico".
Perch� vendendo materiale informatico e molto spesso anche fotocamere digitali vorremmo offrire ai nostri clienti anche il servizio di stampa.
Qualcuno di voi potrebbe suggerirmi il necessario per poter intraprendere quest'avventura?

1000
Puoi cominciare dando una occhiata al sito ufficiale Fuji per esempio, ma ovviamente ci sono anche altre soluzioni:
Fujifilm
_Simone_
May 17 2006, 01:19 PM
per stampare foto digitali, vi servono
stampante, inchiostri, carta fotografica
pi� o meno professionali in base al tipo di servizio che volete offrire
marcelus
May 17 2006, 11:56 PM
oppure un "chiosco" tipo kodak, fuji ecc ecc
teseo
May 18 2006, 12:10 AM
Gente che vuole far stampare le foto .... ce n'� pochissima
Studio-La-Rosa
May 18 2006, 12:35 AM
Ti consiglio vivamente lo "Snap Lab" della Sony, stampa nel formato 10x15 e 13x18. Stampa a sublimazione... touch screen (tipo chiosco).... tutti i tipi di correzione immagine e ritaglio... ci stampi anche le fototessera... legge tutti i tipi di supporti....bluethoot ed in pi� la colleghi anche al pc. Ha un prezzo veramente abbordabile ed un costo copia abbastanza contenuto. Io te la suggerisco....
Alessandro.
buzz
May 18 2006, 12:55 AM
OT
x alessandro: come si applica il blue tooth nel sony? basta una semplice penna usb? e secondo te � possibile accoppiargli un lettore CD ROM esterno?
IT
Buono il consiglio di alessandro ( perch� conosco l'apparecchio in questione) per� dipende molto dalle dimensioni che si vogliono ottenere.
se ci si ferma al 10x15 o al 13x18 ritengo che sia il miglior compromesso tra costo e qualit� (eccellente) se per� si vuole stampare anche in altri formati, forse una inkjet potrebbe essere pi� indicata.
piborsal
May 18 2006, 08:16 AM
scusate, mi sono molto incuriosito su questo snaplab, ho cercato un po' in rete ed ho scoperto le caratteristiche il prezzo e perfino il prezzo dei rulli di carta, ma non trovo nulla per quanto riguarda il consumabile.
Qualcuno mi sa aiutare ? per me � abbastanza importante conoscere con esattezza il costo di ogni singola stampa.
Grazie in anticipo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.