Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
nikosimone
Avrei bisogno di un consiglio per la scelta del diametro del filtro polarizzatore da acquistare
nikosimone
Chiedo venia, mi è scappato il post.


Spiego il problema, non molto tempo fa ho comprato un polarizzatore (marumi super) per l'obiettivo con il diametro più grande che avevo (67mm) ed ho comprato gli anelli adattatori per poterlo utilizzare anche su obiettivi con diametro da 62 e 58.

Ora ho comprato un obiettivo (grandangolo) da 72mm ed ovviamente non penso di prendere un anello per adattarci il mio pola (vignetta assicurata smile.gif )
Però a questo punto mi è venuto un dubbio: il nuovo pola lo prendo 72 o lo prendo direttamente 82 (ho puntato un obiettivo da 82 per il futuro) e prendo l'anello 82/72?

Ed in ogni caso, ha senso prenderne un altro? E se si, uguale o già che ci sono lo prendo diverso (altra marca ma sempre slim)?

Grazie mille
giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ May 2 2014, 08:30 PM) *
Chiedo venia, mi è scappato il post.
Spiego il problema, non molto tempo fa ho comprato un polarizzatore (marumi super) per l'obiettivo con il diametro più grande che avevo (67mm) ed ho comprato gli anelli adattatori per poterlo utilizzare anche su obiettivi con diametro da 62 e 58.

Ora ho comprato un obiettivo (grandangolo) da 72mm ed ovviamente non penso di prendere un anello per adattarci il mio pola (vignetta assicurata smile.gif )
Però a questo punto mi è venuto un dubbio: il nuovo pola lo prendo 72 o lo prendo direttamente 82 (ho puntato un obiettivo da 82 per il futuro) e prendo l'anello 82/72?

Ed in ogni caso, ha senso prenderne un altro? E se si, uguale o già che ci sono lo prendo diverso (altra marca ma sempre slim)?

Grazie mille



Ciao, prendi direttamente l ' 82mm senza nemmeno pensarci, poi vai di anello 82-72.
Anch io ho il marumi super e va benissimo, se vuoi provare un'altra marca e vuoi essere sicure di non peggiorare vai su B+W (costa in triplo) e in alcune classifiche sono entrambi sul primo posto del podio a pari merito. Vedi tu..

Io per esempio proprio adesso ho comprato online un ND64, ho un ND1000 dell'Haida pro 2, ma ho voluto cambiare e provare un Hoya pro 1 digital nd64, ero indeciso ma alla fine ho provato a cambiare..

Giulio

nikosimone
QUOTE(giulio.photo @ May 2 2014, 09:41 PM) *
Ciao, prendi direttamente l ' 82mm senza nemmeno pensarci, poi vai di anello 82-72.
Anch io ho il marumi super e va benissimo, se vuoi provare un'altra marca e vuoi essere sicure di non peggiorare vai su B+W (costa in triplo) e in alcune classifiche sono entrambi sul primo posto del podio a pari merito.


Grazie Giulio, si le ho viste anche io quelle classifiche, le avevo anche postate qui nel forum tongue.gif ed è per quello che avevo scelto il marumi super.
Quindi dici che cmq non è che il bw mi darebbe qualcosa di più o diverso?
giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ May 2 2014, 08:50 PM) *
Grazie Giulio, si le ho viste anche io quelle classifiche, le avevo anche postate qui nel forum tongue.gif ed è per quello che avevo scelto il marumi super.
Quindi dici che cmq non è che il bw mi darebbe qualcosa di più o diverso?



Il B+W tutti dicono che è il migliore, per me ha un gran nome, sicuramente ha anche una gran qualità, ma non penso che si noti differenza con il marumi super...sono i due migliori, poi c è anche il nikon ottimo.
Io 3 volte di più per il B+W avendo il marumi..lascerei stare, anche perchè poi il marumi (avendo pagato l'altro 3 volte di più) non lo utilizzi più.

Giulio

Nei test questi due pola hanno caratteristiche identiche, invece l'hoya è più in basso..
nikosimone
QUOTE(giulio.photo @ May 2 2014, 09:55 PM) *
anche perchè poi il marumi (avendo pagato l'altro 3 volte di più) non lo utilizzi più.


No, va beh, quello dipende poi dai diametri, mica mi metto a comprare tutti gli anelli di nuovo.
giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ May 2 2014, 08:58 PM) *
No, va beh, quello dipende poi dai diametri, mica mi metto a comprare tutti gli anelli di nuovo.


Si puoi decidere di usare il marumi dal 72 in giù e quell altro dall 82 al 72... dipende solo se hai voglia di spendere il triplo. Io non lo farei anche perchè la resa è quella, però se ti vuoi togliere la curiosità...

p.s. sto cercando il super marumi da 95 mm messicano.gif esiste?
nikosimone
QUOTE(giulio.photo @ May 2 2014, 10:04 PM) *
Si puoi decidere di usare il marumi dal 72 in giù e quell altro dall 82 al 72... dipende solo se hai voglia di spendere il triplo. Io non lo farei anche perchè la resa è quella, però se ti vuoi togliere la curiosità...

p.s. sto cercando il super marumi da 95 mm messicano.gif esiste?



Si, su Amazzonia 167,qualcosa euro
giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ May 2 2014, 09:25 PM) *
Si, su Amazzonia 167,qualcosa euro



in amazzaonia ne ho trovato uno da 167 euro ma ho paura che sia il marumi vecchio, non il super..

Non sono esperto di super tele, ha senso metterlo nel nuovo tamron 150-600?
nikosimone
QUOTE(giulio.photo @ May 2 2014, 10:30 PM) *
in amazzaonia ne ho trovato uno da 167 euro ma ho paura che sia il marumi vecchio, non il super..

Non sono esperto di super tele, ha senso metterlo nel nuovo tamron 150-600?


Ce ne sono due da 95mm su Amazzonia, uno è il super

Per il tele non saprei, dipende pure dalle foto che devo fare penso, se devi fare whalewatching e togliere i riflessi dell'acqua perché no?
O beccare i surfisti da riva.

Ma c'è la fai con il diaframma minimo poi?
giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ May 2 2014, 09:38 PM) *
Ce ne sono due da 95mm su Amazzonia, uno è il super

Per il tele non saprei, dipende pure dalle foto che devo fare penso, se devi fare whalewatching e togliere i riflessi dell'acqua perché no?
O beccare i surfisti da riva.

Ma c'è la fai con il diaframma minimo poi?



..esatto servirebbe in quel tipo di foto, ma mi sa che prima provo il tele (che ancora non è arrivato) nudo, successivamente penso al pola.
Come hai detto tu dipende dal tipo di foto, per esempio in un safari o a caccia fotografica in mezzo le montagne o nel bosco, penso sia meglio non aver il pola, ti toglie delle luce e si allungano i tempi e con la D800 giara tutta intorno la stanza! messicano.gif
Anche perchè a focali lunghe già il buio aumenta...un pola su 500 o 600 mm non lo vedo bene..
nikosimone
Aaaaargh, mi era passato di mente!!!

Giustamente fedebobo ha fatto notare in un altro 3D che facendo così non si può più usare il paraluce...

...certo che usare il pola con il paraluce è pure una bella seccatura
giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ May 3 2014, 12:50 PM) *
Aaaaargh, mi era passato di mente!!!

Giustamente fedebobo ha fatto notare in un altro 3D che facendo così non si può più usare il paraluce...

...certo che usare il pola con il paraluce è pure una bella seccatura



...è si se monti l'82 in un 77 o 72 con l'anello il paraluce resta in borsa.. l'ideale sarebbe prendere un filtro per ogni misura di obiettivo eheh, devi decidere anche in base al tipo di foto che devo fare con l'82 di diametro e valutare se il paraluce è indispensabile o meno...

QUOTE(giulio.photo @ May 3 2014, 02:41 PM) *
...è si se monti l'82 in un 77 o 72 con l'anello il paraluce resta in borsa.. l'ideale sarebbe prendere un filtro per ogni misura di obiettivo eheh, devi decidere anche in base al tipo di foto che devo fare con l'82 di diametro e valutare se il paraluce è indispensabile o meno...




...anzi mi correggo..devi valutare il tipo di foto che fai con il 72 o il 77 di diametro (nel tuo caso ci monteresti il pola 82) e capire se ti è indispensabile il paraluce o no...
nikosimone
1 ) l'82mm sarebbe o un 24-70 o un 24-105
2 ) il 72mm è un 18-35

in teoria il pola mi servirebbe con entrambi i diametri, però quando uso il pola spesso il paraluce non lo metto perché è troppo fastidioso...

...in teoria per usarlo potrei impostare il pola al massimo effetto e poi monto il paraluce così non lo tocco più e mi rimane al max...

...cercare di regolarlo con il paraluce montato = impronta digitale assicurata dry.gif

hmmm.gif
fedebobo
QUOTE(nikosimone @ May 3 2014, 07:51 PM) *
1 ) l'82mm sarebbe o un 24-70 o un 24-105
2 ) il 72mm è un 18-35

in teoria il pola mi servirebbe con entrambi i diametri, però quando uso il pola spesso il paraluce non lo metto perché è troppo fastidioso...

...in teoria per usarlo potrei impostare il pola al massimo effetto e poi monto il paraluce così non lo tocco più e mi rimane al max...

...cercare di regolarlo con il paraluce montato = impronta digitale assicurata dry.gif

hmmm.gif


Si, e come fai se devi scattare una foto in verticale? messicano.gif
nikosimone
Aaaargh!!!!

Hai ragione, quindi mi sa che posso prendere il pola da 82 perché o pola o paraluce: troppo traffico sistemare prima uno e poi l'altro

Grazie!!! messicano.gif
F.Giuffra
Magari un domani ti compri un 14-24, forse dovresti comprare un filtro per lui con i riduttori per tutte le tue lenti e poi sei a posto... a parte che ti servirà un altro zaino e un mutuo.

biggrin.gif
nikosimone
QUOTE(F.Giuffra @ May 10 2014, 01:32 PM) *
Magari un domani ti compri un 14-24, forse dovresti comprare un filtro per lui con i riduttori per tutte le tue lenti e poi sei a posto... a parte che ti servirà un altro zaino e un mutuo.


no il 14-24 no smile.gif al massimo un 10-20 ahahahahah

cmq è un fastidio oltre che un notevole esborso prendere un pola per ogni lente...


a proposito...

...curiosità: io ho sempre pensato di dover prendere un riduttore per ogni lente, mi spiego

se voglio montare un filtro da 72 su altre due lenti, una da 62 e una da 58 prendo due riduttori:
un 72-62 e un 72-58.

Ho visto alcuni che invece fanno quella che io chiamo la "piramide", cioè hanno comprato tutti i riduttori in scala e li montano in catena fino a che non arrivano al livello giusto.
per andare fa 72 a 58 montano tutti i riduttori 72-68 + 68-62 + 62-58


in linea teorica sarebbe un esborso minore ma...

...oltre ad essere disgustoso da vedere... ...funziona?????
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.