Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
enrico65
A fronte del passaggio ad una pieno formato vorrei avere gentilmente un vs. parere/aiuto per la difficile scelta per le nuove ottiche, visto che dovrei rifarmi un "corredo"...
Attualmente ho un Nikon 50mm 1.8 ed un sigma 105 macro 2.8
Sono appassionato di reportage/street e ritratti (ambientato o primo piano)
Anche se non è un'ottica eccezionale pensavo di acquistare un Nikon 28/300 da portarmi per le uscire in generale, buon compromesso peso/ prezzo, anche se temo che, come jolly, alla fine faccia pagare un caro prezzo in qualità ....
Mi incuriosiva anche Nikon 24/120 f4 , ma non conosco nessuno che l'abbia per avere il suo parere.
Vorrei infine un'ottica per i ritratti, che possa essere luminosa e creare un bel effetto morbido.
Vi ringrazio anticipatamente per i passaggi, i suggerimenti o i commenti.
Un saluto a tutti
Ps ho anche un Sigma 10/20 (dx) che vorrei comunque tenere visto che, per l'utilizzo che faccio, va comunque bene anche se uso una sola parte di sensore!
simonemaviglia
Su quale fotocamera fx andranno? D610?
non ho gli obiettivi da te menzionati ma ti dico la mia, non mi scandalizza nessuna proposta ma:
  1. 28-300 e 24-120 sono di due categorie diverse, il secondo è quasi un professionale a luminosità ridotta. Come focale, personalmente, preferisco la seconda. Perché non 28-200? ti serve arrivare fino a 300mm? risparmieresti un po'...
  2. considera che il Sigma con la funzione crop dx della fotocamera (ci dirai quale) potrebbe deluderti; non è detto e spero che così sia
Gian Carlo F
QUOTE(enrico65 @ Apr 30 2014, 10:50 PM) *
A fronte del passaggio ad una pieno formato vorrei avere gentilmente un vs. parere/aiuto per la difficile scelta per le nuove ottiche, visto che dovrei rifarmi un "corredo"...
Attualmente ho un Nikon 50mm 1.8 ed un sigma 105 macro 2.8
Sono appassionato di reportage/street e ritratti (ambientato o primo piano)
Anche se non è un'ottica eccezionale pensavo di acquistare un Nikon 28/300 da portarmi per le uscire in generale, buon compromesso peso/ prezzo, anche se temo che, come jolly, alla fine faccia pagare un caro prezzo in qualità ....
Mi incuriosiva anche Nikon 24/120 f4 , ma non conosco nessuno che l'abbia per avere il suo parere.
Vorrei infine un'ottica per i ritratti, che possa essere luminosa e creare un bel effetto morbido.
Vi ringrazio anticipatamente per i passaggi, i suggerimenti o i commenti.
Un saluto a tutti
Ps ho anche un Sigma 10/20 (dx) che vorrei comunque tenere visto che, per l'utilizzo che faccio, va comunque bene anche se uso una sola parte di sensore!



Come zoom tuttofare ti consiglierei il 24-120mm/4, lo ho acquistato appena uscito e lo trovo un eccellente obiettivo, poi è sicuramente migliore del 28-300mm, una alternativa valida ed economica è il 24-85mm G VR.

Come fissi poi potresti fare un pensierino al 28mm/1,8, così avresti 28 - 50 -105mm, una bella terna ben spaziata.

Per il ritratto sei sicuro che il Sigma non vada bene? Te lo chiedo perchè io uso spesso il 105mm/2,8 VR micro...
Un classico comunque è l'85mm, e l'f1,8G direi che potrebbe essere la scelta giusta, ma prima verifica con il tuo 105mm...

fabtr9
QUOTE(enrico65 @ Apr 30 2014, 10:50 PM) *
Mi incuriosiva anche Nikon 24/120 f4 , ma non conosco nessuno che l'abbia per avere il suo parere.


Qui il Club del 24-120 f4! guardati ad esempio i panorami di Clood.....

QUOTE(Gian Carlo F @ May 1 2014, 06:59 AM) *
Come zoom tuttofare ti consiglierei il 24-120mm/4, lo ho acquistato appena uscito e lo trovo un eccellente obiettivo, poi è sicuramente migliore del 28-300mm, una alternativa valida ed economica è il 24-85mm G VR.

Come fissi poi potresti fare un pensierino al 28mm/1,8, così avresti 28 - 50 -105mm, una bella terna ben spaziata.

Per il ritratto sei sicuro che il Sigma non vada bene? Te lo chiedo perchè io uso spesso il 105mm/2,8 VR micro...
Un classico comunque è l'85mm, e l'f1,8G direi che potrebbe essere la scelta giusta, ma prima verifica con il tuo 105mm...



Pollice.gif
Alla grande!!!!
macromicro
per quello che può valere, ma io punterei senz'altro sul 24-120, per il resto sei coperto. Per i ritratti usa il 105
Che corpo macchina stai pensando di acquistare?
enrico65
Intanto grazie per le risposte.
Il corpo macchina è una Df, non inizialmente menzionata in quanto ogni volta genera delle polemiche 😄
Effettivamente l'ottica che mi avete suggerito mi sembra che copra un'ottima percentuale di situazioni.
Proverò senza dubbio il 105 mm 2.8 per i ritratti, certo che con il full frame la resa sarà differente (con corpo dx era un po' eccessivo, nel senso che per un primo piano dovevi stare a cinque, sei metri !)
Vado a leggere il forum che mi avete indicato.
Grazie davvero, a volte un confronto è davvero importante !
Un saluto
enrico65
Effettivamente parlano in maniera positiva del 28/120 f4.
Ho un po' di dubbi sulla apertura f4.
Ho dato un occhio anche al Sigma 24/70 f 2.8 e non mi è sembrato per nulla male !
certo che dovrebbe poi essere abbinato ad un'altra ottica e quindi il muoversi "leggerò" un po' viene penalizzato.
Vorrei evitare di fare quelle uscite con borsone dove poi alla fine della giornata inizi a sognare una compattina 😄 !
Un saluto
simonemaviglia
QUOTE(enrico65 @ May 1 2014, 12:09 PM) *
Effettivamente parlano in maniera positiva del 28/120 f4.
Ho un po' di dubbi sulla apertura f4.
Ho dato un occhio anche al Sigma 24/70 f 2.8 e non mi è sembrato per nulla male !
certo che dovrebbe poi essere abbinato ad un'altra ottica e quindi il muoversi "leggerò" un po' viene penalizzato.
Vorrei evitare di fare quelle uscite con borsone dove poi alla fine della giornata inizi a sognare una compattina 😄 !
Un saluto
La questione apertura è relativa alla considerazione che se prendi lo zoom come tuttofare, i fissi sono un'alternativa luminosa (per cui lo zoom ti dà flessibilità, portabilità, ecc e f/4 costanti fino a 120 sono ottimi).
Secondo me, per uscite con un tuttofare andrei con il 24-120 sicuramente per la qualità e, personalmente per la focale a me più consona (il 50 1.8 lo puoi sempre portare).
Per uscite più pensate puoi fare grandangolo + 50 + 105 (utile in effetti anche per i ritratti - scusa mi era sfuggita la richiesta nella mia prima risposta).
Per il grandangolo il 10-20, con il crop dx diventa un 15-30 ma la Df non ti offre così tanti pixel per godertelo al meglio. Certo, su web, bastano e avanzano, ma se vuoi prestazioni migliori e sfruttare l'ottimo sensore della Df...Ti consiglio di provarlo comunque per vedere quale focale prediligi nel range 15-30 per valutare in futuro se prendere un fisso nelle focali 20-24-28 (a seconda delle varie considerazioni che ci sono da fare) o uno zoom tra 18-35 e 16-35VR (parlando di Nikon).
federizzi2007
Per me il 28-300 è un tuttofare , fa tutto ma fatto male, il 24-120 non l'ho mai provato ma penso sia molto ma molto migliore ... Per primi piani il più indicato per me 85f1.8 ma uso pure il 105 micro facendo due passi indietro.. Io ho un corpo FX ma ho tenuto il mio DX lo uso con ottiche fx e lo trovo molto utile per allungare le focali 1.5 , sfrutto più le ottiche perché con la stessa ho due focali e vivo felice così
enrico65
Grazie, mi avete convinto !
Rischiavo che, per "volere tutto" con una "copertura ampia", alla fine mi restasse in mano davvero poco in termine qualitativo!
Dopo aver letto i vs. Messaggi sul 24/120 ho fatto un esercizio molto interessante : sono andato a vedere tutti gli scatti fatti nei vari viaggi o comunque Le foto scattate ultimamente (con 18/200 corpo dx) ed analizzando nei metadati è emerso che, alla fine, il 90% delle foto erano state scattate una focale che rientra proprio nella copertura che mi offrirebbe il 24/120 ( pur considerando la debita conversione rispetto al corpo dx).
A questo punto procedo più a cuor leggero nell'acquisto !
Grazie davvero per assistenza e consigli !
Un saluto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.