Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alfio Consoli
Salve a tutti, ho una D7000 da 2 anni e vorrei ampliare il mio corredo con 2 obiettivi o 1.....!!! scatto molte foto paesaggistiche soprattutto in notturna, pochissimi ritratti e molto naturalistica. vorrei anche qualche consiglio su qualche filtro da innestare agli obbiettivi.... ah dimenticavo ho l'obiettovo a corredo del corpo macchina 18-105.
grazie a tutti per i sugerimenti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
cranb25
Potresti pensare ad un grandangolo..
simonemaviglia
ho dato un'occhiata alle tue foto; buoni scatti, buona pp. Complimenti!
Chiedi consigli avendo già le idee chiare e avendo raggiunto un bel livello. Una strada è la specializzazione del parco ottiche e, se possibile un miglioramento delle stesse.
Per la "naturalistica" penso tu intenda le macro, se ti trovi bene alla focale 105, il macro 105 2.8 VR dovrebbe essere il primo a cui guardare (altri consigliano il 90 Sigma, mi sembra).
Sul paesaggio vuoi sperimentare focali più grandangolari?
Se sì, Nikon ha il 10-24 (altri consigliano un tokina 2.8 - non sono molto ferrato sulle ottiche di terze parti).
Se no, tocca cercare un possibile miglioramento qualitativo: 17-55 2.8, quello che perdi sul tele, lo ritrovi avendo preso il macro 105 VR, altrimenti un 35 1.8 per avere più luminosità mantenendo il buon 18-105.
nikosimone
QUOTE(simonemaviglia @ Apr 30 2014, 11:04 PM) *
ho dato un'occhiata alle tue foto; buoni scatti, buona pp. Complimenti!
Chiedi consigli avendo già le idee chiare e avendo raggiunto un bel livello. Una strada è la specializzazione del parco ottiche e, se possibile un miglioramento delle stesse.
Per la "naturalistica" penso tu intenda le macro, se ti trovi bene alla focale 105, il macro 105 2.8 VR dovrebbe essere il primo a cui guardare (altri consigliano il 90 Sigma, mi sembra).
Sul paesaggio vuoi sperimentare focali più grandangolari?
Se sì, Nikon ha il 10-24 (altri consigliano un tokina 2.8 - non sono molto ferrato sulle ottiche di terze parti).
Se no, tocca cercare un possibile miglioramento qualitativo: 17-55 2.8, quello che perdi sul tele, lo ritrovi avendo preso il macro 105 VR, altrimenti un 35 1.8 per avere più luminosità mantenendo il buon 18-105.



Il sigma macro è 105, ed il tokina "notturno" l'11-16
Alfio Consoli
QUOTE(simonemaviglia @ Apr 30 2014, 11:04 PM) *
ho dato un'occhiata alle tue foto; buoni scatti, buona pp. Complimenti!
Chiedi consigli avendo già le idee chiare e avendo raggiunto un bel livello. Una strada è la specializzazione del parco ottiche e, se possibile un miglioramento delle stesse.
Per la "naturalistica" penso tu intenda le macro, se ti trovi bene alla focale 105, il macro 105 2.8 VR dovrebbe essere il primo a cui guardare (altri consigliano il 90 Sigma, mi sembra).
Sul paesaggio vuoi sperimentare focali più grandangolari?
Se sì, Nikon ha il 10-24 (altri consigliano un tokina 2.8 - non sono molto ferrato sulle ottiche di terze parti).
Se no, tocca cercare un possibile miglioramento qualitativo: 17-55 2.8, quello che perdi sul tele, lo ritrovi avendo preso il macro 105 VR, altrimenti un 35 1.8 per avere più luminosità mantenendo il buon 18-105.


grazie 1000 per i consigli....!!! e grazie per aver guardato le foto.... io ero indirizzato.... sbirciando anche sul forum, su in 35 mm 1.8 e su in sigma 10-20.... per la macro... hai ragione, farei bene a prendere il 105 ma il mio budget arriva a 1000 euro.... e preferisco concentrarmi su ottiche più luminose e di migliore definizione, il macro arriverà....!!! che ne pensi???? che ne pensate???
grazie ancora.
Lapislapsovic
QUOTE(Alfio Consoli @ May 1 2014, 12:08 AM) *
grazie 1000 per i consigli....!!! e grazie per aver guardato le foto.... io ero indirizzato.... sbirciando anche sul forum, su in 35 mm 1.8 e su in sigma 10-20.... per la macro... hai ragione, farei bene a prendere il 105 ma il mio budget arriva a 1000 euro.... e preferisco concentrarmi su ottiche più luminose e di migliore definizione, il macro arriverà....!!! che ne pensi???? che ne pensate???
grazie ancora.

Non capendo tu cosa intendi per naturalistica è difficile darti un consiglio ad hoc, per i panorami notturni invece direi che il Tokina II 11-16 f/2,8 che nuovo trovi tranquillamente a meno di 550 potrebbe fare al caso tuo, se poi decidi per il nuovo 105 macro Sigma che non arriva a 500 direi che col budget ci sei wink.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ May 1 2014, 05:12 AM) *
Non capendo tu cosa intendi per naturalistica è difficile darti un consiglio ad hoc, per i panorami notturni invece direi che il Tokina II 11-16 f/2,8 che nuovo trovi tranquillamente a meno di 550 potrebbe fare al caso tuo, se poi decidi per il nuovo 105 macro Sigma che non arriva a 500 direi che col budget ci sei wink.gif

Ciao ciao



Straquotone (come avevo sommessamente già detto prima) messicano.gif
fabtr9
QUOTE(Alfio Consoli @ May 1 2014, 12:08 AM) *
grazie 1000 per i consigli....!!! e grazie per aver guardato le foto.... io ero indirizzato.... sbirciando anche sul forum, su in 35 mm 1.8 e su in sigma 10-20.... per la macro... hai ragione, farei bene a prendere il 105 ma il mio budget arriva a 1000 euro.... e preferisco concentrarmi su ottiche più luminose e di migliore definizione, il macro arriverà....!!! che ne pensi???? che ne pensate???
grazie ancora.

Pollice.gif
anche io ti suggerirei un bel fisso da 35 che incrementerà sicuramente la qualità dei tuoi prodotti.....sempre che tu non voglia passare in futuro al full frame...in questo caso dovresti orientarti verso una lente fx.
personalmente penso sia meglio comprare una lente per volta ed imparare a sfruttarla.....comprare 2 lenti mi sembra troppa carne al fuoco!!!!
simonemaviglia
QUOTE(Alfio Consoli @ Apr 30 2014, 11:08 PM) *
grazie 1000 per i consigli....!!! e grazie per aver guardato le foto.... io ero indirizzato.... sbirciando anche sul forum, su in 35 mm 1.8 e su in sigma 10-20.... per la macro... hai ragione, farei bene a prendere il 105 ma il mio budget arriva a 1000 euro.... e preferisco concentrarmi su ottiche più luminose e di migliore definizione, il macro arriverà....!!! che ne pensi???? che ne pensate???
grazie ancora.
il 35 lo puoi scegliere sia dx che fx, cambiano prezzi e ingombri; il dx dà il suo massimo (sfocato un po' duro, ma sono considerazioni personali), l'fx è nuovo, su dx non so come si comporti (idem riguardo allo sfocato, forse un po' meglio ? )
Per lo zoom ultra-grandangolare non so dirti pregi e difetti delle terze parti rispetto al Nikon.
Banci90
QUOTE(Alfio Consoli @ May 1 2014, 12:08 AM) *
grazie 1000 per i consigli....!!! e grazie per aver guardato le foto.... io ero indirizzato.... sbirciando anche sul forum, su in 35 mm 1.8 e su in sigma 10-20.... per la macro... hai ragione, farei bene a prendere il 105 ma il mio budget arriva a 1000 euro.... e preferisco concentrarmi su ottiche più luminose e di migliore definizione, il macro arriverà....!!! che ne pensi???? che ne pensate???
grazie ancora.

Tokina 11-16 e stai aposto wink.gif
Usato lo si trova anche sui 300 (prima versione)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.