Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
nazariodimauro
ciao ragazzi!
Chiedo scusa ma volendo usare due sb900, mettendone uno sulla d4 come master e uno da usare come slave, quali sono le impostazioni da settare oltre a mettere su remore lo slave e su master l'altro?...credetemi ho avuto un pò di difficoltà a capire.
buzz
E' tutto spiegato nel manuale.
se imposti uno a master e l'altro a slave, lavorano in TTL (CLS) e non devi fare altro.
Se vuoi modificare i parametri devi entrare nel menù e agire di conseguenza a ciò che ti serve.
nazariodimauro
QUOTE(buzz @ Apr 28 2014, 05:19 PM) *
E' tutto spiegato nel manuale.
se imposti uno a master e l'altro a slave, lavorano in TTL (CLS) e non devi fare altro.
Se vuoi modificare i parametri devi entrare nel menù e agire di conseguenza a ciò che ti serve.

si bravo lavorano in ttl, però appunto volendo modificare i parametri, da dove devo farlo? dal master? perchè dalla macchina non si può a quanto pare.
Cesare44
QUOTE(nazariodimauro @ Apr 28 2014, 01:58 PM) *
ciao ragazzi!
Chiedo scusa ma volendo usare due sb900, mettendone uno sulla d4 come master e uno da usare come slave, quali sono le impostazioni da settare oltre a mettere su remore lo slave e su master l'altro?...credetemi ho avuto un pò di difficoltà a capire.

devi settare stesso gruppo e stesso canale, questo è fondamentale, altrimenti il flash commander non potrà pilotare quello in remote.

Se vuoi puoi mettere i flash in iTTL e al resto penserà la reflex, ma ci sono altri modi, ad esempio, se stai in ambiente controllato, puoi mettere i flash in manuale, regolando l'intensità come meglio preferisci, per avere scatti omogenei.

Se puoi, fai delle prove e trova i settaggi che ritieni più adatti alle tue esigenze.

ciao
nazariodimauro
QUOTE(Cesare44 @ Apr 28 2014, 06:21 PM) *
devi settare stesso gruppo e stesso canale, questo è fondamentale, altrimenti il flash commander non potrà pilotare quello in remote.

Se vuoi puoi mettere i flash in iTTL e al resto penserà la reflex, ma ci sono altri modi, ad esempio, se stai in ambiente controllato, puoi mettere i flash in manuale, regolando l'intensità come meglio preferisci, per avere scatti omogenei.

Se puoi, fai delle prove e trova i settaggi che ritieni più adatti alle tue esigenze.

ciao

cesare mettere in manuale è proprio quello che non riesco a fare... hmmm.gif
Cesare44
adesso non ho sottomano il flash, ma, per settarli in manuale, devi premere il pulsante Mode, lo trovi in basso a sinistra, girare il selettore, fino a che non ti compare M a display, e confermi con OK.
Con il primo pulsantino in alto a sinistra, imposti la potenza, che va da 1/1 a 1/128, quando ha trovato la giusta illuminazione, confermi con OK, e puoi proseguire, se ritieni di dover compensare gli EV.

A memoria, spero di non essermi sbagliato, comunque, una buona lettura del manuale è sempre consigliabile.

ciao
giuliocirillo
allora....il master, quello sulla macchina avrà un menu con M (appunto il master) A B e C i tre gruppi.......il remote (visto che ne hai uno) per semplificare settalo come gruppo A canale 1.......dopo di che dal flash sulla D4 (master) selezioni M e scegli come deve lavorare il master, hai queste scelte: TTL, A (auto) e M manuale....queste le decidi premendo sequenzialmente il tasto mode......dopo la selezione M usciranno tre trattini (---) se lasci selezionati questi il flash master emetterà un lampo solo di pilotaggio che non parteciperà all'esposizione (in verità in alcuni casi vi partecipa ma è trascurabile)........per settare il gruppo A (l'altro flash) fai le stesse manovre......
Dalla macchina non puoi regolare nulla.....ma non avrebbe neanche senso visto che è molto più comodo dal flash montato in slitta.....

Spero di essere stato di aiuto....ciao
nazariodimauro
QUOTE(giuliocirillo @ Apr 28 2014, 11:10 PM) *
allora....il master, quello sulla macchina avrà un menu con M (appunto il master) A B e C i tre gruppi.......il remote (visto che ne hai uno) per semplificare settalo come gruppo A canale 1.......dopo di che dal flash sulla D4 (master) selezioni M e scegli come deve lavorare il master, hai queste scelte: TTL, A (auto) e M manuale....queste le decidi premendo sequenzialmente il tasto mode......dopo la selezione M usciranno tre trattini (---) se lasci selezionati questi il flash master emetterà un lampo solo di pilotaggio che non parteciperà all'esposizione (in verità in alcuni casi vi partecipa ma è trascurabile)........per settare il gruppo A (l'altro flash) fai le stesse manovre......
Dalla macchina non puoi regolare nulla.....ma non avrebbe neanche senso visto che è molto più comodo dal flash montato in slitta.....

Spero di essere stato di aiuto....ciao


Ciao Giulio, ho seguito le tue istruzioni e.....sei un grande....come se lo avessi fatto da sempre. Ringrazio di cuore anche gli altri per l'aiuto che mi avete dato. Gentilissimi tutti.
Pkkleopard
Ringrazio anch'io, ho seguito la discussione e siete stati chiarissimi! Pollice.gif
MarcoD5
QUOTE(nazariodimauro @ Apr 28 2014, 01:58 PM) *
ciao ragazzi!
Chiedo scusa ma volendo usare due sb900, mettendone uno sulla d4 come master e uno da usare come slave, quali sono le impostazioni da settare oltre a mettere su remore lo slave e su master l'altro?...credetemi ho avuto un pò di difficoltà a capire.


Se fai un piccolo sforzo a compare il SU800 è tutto più semplice e guadagni un flash, per me mettere un flash come master è sprecato

SU800 comanda due SB900 e un SB600

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB




SU800 e 2 SB900

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gambit
QUOTE(Cesare44 @ Apr 28 2014, 08:08 PM) *
A memoria, spero di non essermi sbagliato, comunque, una buona lettura del manuale è sempre consigliabile.
ciao


soprattutto se si fa un investimento come la D4...
ciao-ceo
QUOTE(marcomc76 @ May 20 2014, 03:26 PM) *
Se fai un piccolo sforzo a compare il SU800 è tutto più semplice e guadagni un flash, per me mettere un flash come master è sprecato


Quoto.

Pollice.gif

Piuttosto dei trigger, anche economici se devi lavorare in manuale.

Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.