QUOTE(sarogriso @ Apr 25 2014, 07:20 PM)

Non ho la D800 ma noto che nelle istruzioni non vengono menzionati i due diversi modi di messa a fuoco in live view che si trovano in D300/700/D3 ecc. ecc.
ossia modo mano libera che utilizza il sensore af (quindi ripete gli eventuali errori af) e modalità cavalletto che mette a fuoco sul sensore immagine ( questo non viene influenzato da errori af )
poi non si capisce se le prove su cavalletto son state fatte a vr inserito o meno, meglio ovviamente se disinserito e fatte in condizioni ottimali di soggetto/luce, pena il continuo ripetersi di inconcludenti prove.
saro
Ripeto, per meglio chiarire: per la verifica della messa a fuoco sul target (ed eventuale tuning dello af), non ho usato la messa a fuoco del liveview, che usando solo il contrasto (in modalità normale, wide o con riconoscimento facciale, queste sono le possibilità in liveview), o prima o poi, metterebbe a fuoco correttamente. Non avendo lo scatto remoto, l'unico modo per scattare senza toccare la macchina e avendo lo specchio alzato (senza aspettare 30 secondi, per rispondere a marcorik, usando il MUP senza scatto remoto), è il liveview con scatto con timer; ma avevo già messo a fuoco in automatico (dopo aver portato manualmente a infinito), AFS a punto singolo centrale, via mirino, precedentemente, con af-on o pulsante a mezza corsa, e subito dopo ho bloccato la messa a fuoco mettendo in manuale l'obiettivo.
Il vr era off.
Il 70-200 2.8 vr2 (messo a 105mm), semplicemente sostituito mentre la macchina era ferma sul cavalletto, ha dato il 100% di messa a fuoco corretta (sul target) e zero necessità di af tune.
Le prove sono state fatte in condizioni di luce ottimali e persistenti (luci artificiali con 2 softbox a 45 gradi frontalmente il target).
Nemmeno a me piace fare prove non definitive e che non si basino su dati di fatto ripetibili, se no diventa difficile se non impossibile disquisire col venditore o con LTR. Per questo ho foto raw in cui a distanza di un minuto si vede il 105 ed il 70-200 sullo stesso soggetto (grande), ed in cui il punto af (via viewnx2 o capturenx2) si vede perfettamente entro il soggetto.
Ovviamente, lo dovevo usare domenica per fare macro...legge di murphy
QUOTE(marcomc76 @ Apr 25 2014, 07:06 PM)

Pare sia difettato in tuo 105, non si tratta di micromosso
Bellissima foto!
Natura porno

(non credo che siano libellule di una troupe di ginnasti...).
Inchinandomi per la qualità, ti chiederei quella che è una mia curiosità che non ho ancora cercato su internet: ma in macro su soggetti assolutamente statici, si può usare il focus stacking per aumentare la profondità di campo?