Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Aretino
Ho intenzione di acquistare, per una D200, una ulteriore scheda da 2Gb. Non sono un esperto in materia e mi confronto con le Compct Flash normali, le ultra, le tipo II o III e altre simpatiche sigle. Comprseo bene il concetto della velocità di lettura e scrittura mi chiedo: per uno come me che non ha necessità di fare raffiche da 50 foto consecutive, che non fotografa molto sport, considerando soprattutto che il buffer di memoria della D200 si riempie dopo una ventina di scatti consecutivi in NEF .... ha senso comprare schede più performanti o basta il modello base ???
dagmenico
Ciao, tenendo d'occhio il calo repentino dei prezzi delle memorie, direi che la differenza tra una scheda normale ed una veloce è talmente irrisoria che è inutile risparmiare, tantopiù che anche se le performances velocistiche non vengono sfruttate sulla fotocamera, sicuramente ti torneranno utili al momento di scaricare le CF con un lettore esterno. In quel caso la differenza si sente davvero tra un modello e l'altro. Ti suggerirei quindi di buttarti sulle Sandisk Ultra II, che mi sembrano il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni. Io l'ho fatto e ti devo dire che mi sono trovato davvero bene. La differenza rispetto alle CF normali la noti già in macchina, mentre la differenza rispetto ad una Extreme III la percepisci quando scarichi sul PC
Marino_de_Falco
Con la D70 non credo, ripeto non credo, di notare differenza durante lo scatto e la registrazione sulla CF tra una 8x "normale" e una Ultra II. Forse è lo stesso per la D200...

Nella fase di scarico invece certo che si vede! Ho una Lexar standard, una Sandisk Ultra II e in arrivo c'è una Kingston Elite Pro, anche questa veloce. Ho preferito prenderle da 1 Gb ognuna perchè credo nella ripartizione del rischio!

Le memorie staqnno scendendo, magari sono le Extreme o le 4 e 8 Gb a mantenere un po' il prezzo, ma in generale sono in ribasso.

Ti confermo anche io il suggerimento di prendere una Ultra II, le trovi ovunque a buoni prezzi.

Ciao
16ale16
Ciao, io credo che la tua domanda possa avere 2 risposte diverse.
La prima legata alla velocita' riguarda l'opportunita' o meno di adottare un formato rapido da usare nella fotocamera. La mia risposta e' di non eccedere, perche' comunque le fotocamere hanno una loro velocita' di lettura e scrittura della memoria, che generalmente e' assai inferiore alle prestazioni raggiunte oggi dalle memorie.
Il secondo aspetto e' legato all'uso della memoria invece come trasferimento dati dalla fotocamera al PC. Se usi la connessione USB della fotocamera va da se che se e' interfacciata con la USB 1.1, la velocita' della card e' inutile; mentre gia' se fosse USB 2.0 le cose cambierebbero. Se usi un lettore di memorie analoga cosa, spostando l'attenzione sulla porta USB del tuo computer.

Per esperienza ti posso dire che le memorie non vanno alla velocita' che indicano, ma quella e' la velocita' massima. Si tratta di un valore di tipo "best effort", vale a dire che se tutto funziona bene, se ogni elemento che prende parte alla lettura o alla scrittura della memoria funziona al meglio, allora arrivi alla velocita' riportata sulla memoria. Non a caso Kingston, che e; una delle marche piu' rinomate, specifica nei suoi data sheet che la velocita' e' "up to ...MB/s", cioe' fino alla cifra che e' indicata.

Non credo che possa esistere un consiglio erga omnes, ma puoi valutare in base all'uso che ne devi fare e in base alle connessioni che avrai a disposizione.

Ciao
Marino_de_Falco
QUOTE(16ale16 @ May 15 2006, 06:28 PM)
---8<----
Non credo che possa esistere un consiglio erga omnes, ma puoi valutare  in base all'uso che ne devi fare e in base alle connessioni che avrai a disposizione.

Ciao
*


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
fenderu
io ho valutato nel contesto dei prezzi attuali....e ho preso giusto ieri due SANDISK ULTRAII da 2 giga l'uno (ad un prezzo che definirei "risibile");

le Extreme III costavano quasi un 25% più che secondo me non giustificavano l'ulteriore spesa;

mi ritengo ultra soddisfatto
Fabio Pianigiani
Non guardo la velocità dichiarata.

Acquisto quelle di marca più blasonata via via si presentano occasioni appetibili.

La D70 non sfrutta le superultramegaspeed ...
E quando le scarico sul Mac non ho tutta 'sta fretta.

Quindi nell'ordine Marca-Capacità-Prezzo-Velocità.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.