Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
skorpionking
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio. Ho una D40 comprata nel 2007 con kit 18-55mm. Successivamente ho comprato un obiettivo Nikon 70-200 VR. Mi chiedo e Vi chiedo. Ha senso cambiare il corpo macchina con una D3300??? Se fosse solo per la risoluzione, credo che questa non faccia la differenza a meno che uno non abbia l'esigenza di stampare gigantografie. Vero??? Per il resto ci sono si migliorie: il sensore, piu elevati ISO, ecc... Ma mi chiedo se volessi investire 400€, vale la pena cambiare il corpo macchina oppure comprare un obiettivo (tipo il 50mm>) luminoso??
Grazie per i consigli e ... Buona Pasqua a tutti voi
fabtr9
Ciao e benvenuto nel Club nikon
parto dal presupposto che (presumo) non lavorandoci non penso si possa parlare di investimento! parlerei di spesa.... messicano.gif
comunque secondo me la spesa in corpi macchina va fatta se si compie un passaggio completo e possibilmente definitivo!!! ora da d40 alla 3300 (anche se rimani nel settore entry level) secondo me è un bel salto....anche se forse non è definitivo, magari puoi correre il rischio che ti diventi stretta abbastanza rapidamente dato che già hai esperienza con una reflex!!!!!! io (parere personale) mi orienterei più su un corpo di medio livello visto che già hai lenti di un certo spessore!!!!
ciao
togusa
Con 400 euro non prendi una D3300, nemmeno solo corpo.

Comunque sì, tra una D40 e una D3300 c'è un abisso. Ci sono almeno 3 generazioni di sensori e di elettronica di gestione in mezzo, oltre che circa 7 anni di tempo. Per cui la differenza la sentiresti... ma più che altro la vedresti. E non solo per via del fatto che ha il quadruplo della risoluzione della D40.
danielg45
QUOTE(togusa @ Apr 20 2014, 11:56 PM) *
Con 400 euro non prendi una D3300, nemmeno solo corpo.

Comunque sì, tra una D40 e una D3300 c'è un abisso. Ci sono almeno 3 generazioni di sensori e di elettronica di gestione in mezzo, oltre che circa 7 anni di tempo. Per cui la differenza la sentiresti... ma più che altro la vedresti. E non solo per via del fatto che ha il quadruplo della risoluzione della D40.

Non ha ip quadruplo della risoluzione assolutamente. Tu confondi i mpx 6 d40 vs 24 d3300. Quelli sono solo la misura di un area. Es base 3 h 2. 3*2=6... Quindi raddoppiato base 6 h4 6*4=24. Tradotto. La d3300 ha il doppio di risoluzione della d40 NON IL QUADRUPLO.
aarez23
QUOTE(danielg45 @ Apr 21 2014, 03:02 AM) *
Non ha ip quadruplo della risoluzione assolutamente. Tu confondi i mpx 6 d40 vs 24 d3300. Quelli sono solo la misura di un area. Es base 3 h 2. 3*2=6... Quindi raddoppiato base 6 h4 6*4=24. Tradotto. La d3300 ha il doppio di risoluzione della d40 NON IL QUADRUPLO.


non concordo , l'area (il sensore) rimane la stessa , i megapixel (che non sono una misura di superfice) sono il quadruplo!
DrKoopa
QUOTE(aarez23 @ Apr 21 2014, 04:04 AM) *
non concordo , l'area (il sensore) rimane la stessa , i megapixel (che non sono una misura di superfice) sono il quadruplo!

Esattamente.
A parità di area del sensore il numero dei pixel è 6milioni vs 24milioni circa. È il quadruplo.

QUOTE(aarez23 @ Apr 21 2014, 04:04 AM) *
non concordo , l'area (il sensore) rimane la stessa , i megapixel (che non sono una misura di superfice) sono il quadruplo!

Esattamente.
A parità di area del sensore il numero dei pixel è 6milioni vs 24milioni circa. È il quadruplo.
aarez23
QUOTE(danielg45 @ Apr 21 2014, 03:02 AM) *
Non ha ip quadruplo della risoluzione assolutamente. Tu confondi i mpx 6 d40 vs 24 d3300. Quelli sono solo la misura di un area. Es base 3 h 2. 3*2=6... Quindi raddoppiato base 6 h4 6*4=24. Tradotto. La d3300 ha il doppio di risoluzione della d40 NON IL QUADRUPLO.



forse si è spiegato in modo confuso : voleva dire che la risoluzione essendo una misura lineare si ricava facendo la radice quadrata del
numero per cui se quadruplichi i pixel hai il doppio della risoluzione e parimenti da 12 a 36 mpx hai una risoluzione maggiore della radice
quadrata di 3 ecc ecc
DighiPhoto
Cercare sempre ottiche migliori è sempre cosa buona e giusta ma ogni tanto dare un'aggiornatina al corpo macchina male non fa!
Se vuoi rimanere su un corpo piccolo e leggero una entry level tipo una D3200 la vedo la soluzione migliore, altrimenti cogli l'occasione e cercati una D7000 usata, tutta un'altra macchina.
fabtr9
QUOTE(DUTUR @ Apr 21 2014, 10:09 AM) *
Cercare sempre ottiche migliori è sempre cosa buona e giusta ma ogni tanto dare un'aggiornatina al corpo macchina male non fa!
Se vuoi rimanere su un corpo piccolo e leggero una entry level tipo una D3200 la vedo la soluzione migliore, altrimenti cogli l'occasione e cercati una D7000 usata, tutta un'altra macchina.

pienamente d'accordo su tutto! Pollice.gif
Lightworks
Per avere risoluzione quadrupla dovrebbe avere 96 megapixel, è semplice: la d40 ha 6 mpixel e a standard 300 dpi (misura della risoluzione) per quadruplicare la risoluzione devi quadruplicare i dpi, quindi 300x4=1200 dpi che vengono dati da una immagine di 12.000 pixel x 8000 pixel (cioè 96Mpix).

Quindi la 3300 ha il quadruplo dei megapixel MA non ha il quadruplo della risoluzione. Ne ha solo il DOPPIO.
fabtr9
si ma il nostro amico autore del 3d voleva soltanto un consiglio se spendere in ottiche o corpi macchina messicano.gif messicano.gif messicano.gif
skorpionking
Grazie a tutti gli amici per avermi dato il vostro parere.
Sulla risoluzione...beh ... aldilà che sia il doppio o il quadruplo, secondo me incide solo se devi stamparle le foto.
Per il resto è innegabile che un corpo macchina attuale ha qualcosa in piu di una di 7 anni fa. Mi chiedo solo se spendere soldi per rinnovare o il corpo o comprare un obiettivo piu luminoso.
Lo so ... varrebbe la pena andare su una 7100 ma costa troppo ed io sono allergico all'usato.
tra la 5300 e 3300 ... credo non ci siano differenze abissali.
Rimango ancora in attesa di vostri pareri
grazie
francopelle
QUOTE(togusa @ Apr 20 2014, 11:56 PM) *
Con 400 euro non prendi una D3300, nemmeno solo corpo.

la prende.. la prende 419€


QUOTE(skorpionking @ Apr 20 2014, 09:49 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio. Ho una D40 comprata nel 2007 con kit 18-55mm. Successivamente ho comprato un obiettivo Nikon 70-200 VR. Mi chiedo e Vi chiedo. Ha senso cambiare il corpo macchina con una D3300??? Se fosse solo per la risoluzione, credo che questa non faccia la differenza a meno che uno non abbia l'esigenza di stampare gigantografie. Vero??? Per il resto ci sono si migliorie: il sensore, piu elevati ISO, ecc... Ma mi chiedo se volessi investire 400€, vale la pena cambiare il corpo macchina oppure comprare un obiettivo (tipo il 50mm>) luminoso??
Grazie per i consigli e ... Buona Pasqua a _ok_tutti voi


prendi la D3300 scatta foto e vivi felice
se hai vissuto 7 anni con una D40 puoi tranquillamente fare il salto di qualità con la 3300
i 24mpx non ti servono solo per gigantografie, ma anche per ottimi crop... Pollice.gif
riccardobucchino.com
prenditi una D7000 usata!
nikosimone
QUOTE(francopelle @ Apr 22 2014, 12:16 AM) *
la prende.. la prende 419€
prendi la D3300 scatta foto e vivi felice
se hai vissuto 7 anni con una D40 puoi tranquillamente fare il salto di qualità con la 3300
i 24mpx non ti servono solo per gigantografie, ma anche per ottimi crop... Pollice.gif



Quoto in pieno da felice possessore della 3300.

L'unica difficoltà è riuscire a riempirli tutti quei megapixel, ma se non ti fissi a volerli a tutti i costi guardare al 100% è una goduria :-)

Bisogna solo abituarsi a scattare con tempi di sicurezza diversi

QUOTE(francopelle @ Apr 22 2014, 12:16 AM) *
i 24mpx non ti servono solo per gigantografie, ma anche per ottimi crop... Pollice.gif


Tanto per intendersi,

Crop al 100% di uno scatto effettuato con la 3300 da circa 25 metri con il 55-300 tirato alla massima focale:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Lapislapsovic
QUOTE(skorpionking @ Apr 22 2014, 12:05 AM) *
Grazie a tutti gli amici per avermi dato il vostro parere.
Sulla risoluzione...beh ... aldilà che sia il doppio o il quadruplo, secondo me incide solo se devi stamparle le foto....

Se i 3008x2000 pixel ti bastano sappi che i 6000x4000 pixel possono essere utili ancor di più col ridimensionamento a parte la possibilità di fare crop, comunque oltre alla possibilità di scattare ad iso più elevati, è la gamma dinamica che approda su un'altro livello...

Un tempo il "sensore" lo cambiavi normalmente al massimo ogni 36 foto e quindi ottiche buone per avere il massimo, oggi il sensore ti rimane quello mentre la tecnologia va avanti ed in questo mondo 5 anni sono già un bel divario wink.gif

Ciao ciao
skorpionking
beh ... i consigli di tutti voi mi spingono a cambiare corpo macchina .... ci proverò ...
Grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.