Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alex_giordani
Ciao a tutti, mi � salita la scimmia per una compatta o mirrorless da affiancare alla D800. Non sono esperto in questo settore e spero che qualcuno di voi mi possa indicare alcune soluzioni.
Per farvi capire sul genere a cui sono orientato per il momento:
- Nikon 1 V3
- Nikon Coolpix A
- Panasonic Lumix DMC-GX7
- Fuji X100 (un po' fuori badget)

Badget di spesa �1000

Grazie mille a tutti quelli che daranno un loro suggerimento.
tryko
QUOTE(alex_giordani @ Apr 19 2014, 07:05 PM) *
Ciao a tutti, mi � salita la scimmia per una compatta o mirrorless da affiancare alla D800. Non sono esperto in questo settore e spero che qualcuno di voi mi possa indicare alcune soluzioni.
Per farvi capire sul genere a cui sono orientato per il momento:
- Nikon 1 V3
- Nikon Coolpix A
- Panasonic Lumix DMC-GX7
- Fuji X100 (un po' fuori badget)

Badget di spesa �1000

Grazie mille a tutti quelli che daranno un loro suggerimento.



Anch'io ho una 800(E) e ho acquistato una X100 (S mi raccomando!): davvero performante e divertente. In rete la trovi a 1000 Euro nuova!
Anche a meno (sugli 800) se sei disposto ad aspettare parecchio per spedizioni da HK.
Un saluto cordiale

Robi
alex_giordani
QUOTE(tryko @ Apr 19 2014, 08:25 PM) *
Anch'io ho una 800(E) e ho acquistato una X100 (S mi raccomando!): davvero performante e divertente. In rete la trovi a 1000 Euro nuova!
Anche a meno (sugli 800) se sei disposto ad aspettare parecchio per spedizioni da HK.
Un saluto cordiale

Robi

Grazie mille per la dritta. Infatti ora stavo raffrontando i vari prezzi e pensavo costasse di pi� invece rientra nella spesa. Leggevo anche i commenti e sono molto positivi. Tanto, come dici anche tu, voglio un qualcosa di divertente ma allo stesso tempo abbastanza performante e sembra essere il compromesso giusto wink.gif
tryko
QUOTE(alex_giordani @ Apr 19 2014, 08:57 PM) *
Grazie mille per la dritta. Infatti ora stavo raffrontando i vari prezzi e pensavo costasse di pi� invece rientra nella spesa. Leggevo anche i commenti e sono molto positivi. Tanto, come dici anche tu, voglio un qualcosa di divertente ma allo stesso tempo abbastanza performante e sembra essere il compromesso giusto wink.gif


...molto, molto performante e leggerissima da portare ovunque. Davvero una gran macchina.

Ciao

Robi
DighiPhoto
Sony RX100II, l'unica con la Coolpix A ad essere una vera tascabile.
Dipende quanto sei affezionato al marchio Nikon...
marco98.com
Fuji X100 (ultimi seriali per�)!

...e ti avanza anche qualche centone!
tryko
Tra l'altro � anche simpaticissimo personalizzare la 100...
Non che questo migliori tecnicamente la macchina, ma anche l'occhio vuole la sua parte.
Magari poi a qualcuno piace naked...


N.B. Scusa per il mosso ma te l'ho fatta al volo!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Ciao

Robi

marco98.com
Io sono per il minimalismo assoluto.
Non metto neanche la tracolla. rolleyes.gif
giuliomagnifico
Sono un bel p� diverse! La V3 puoi cambiare lenti, la A ha un 28mm e la X100 ha un 35mm. Poi la A non ha un mirino ma un ottimo display, la X100 ha un bel mirino e un pessimo display... anche io sono indeciso, penso andr� di Coolpix A alla fine.
tryko
QUOTE(marco98.com @ Apr 19 2014, 10:55 PM) *
Io sono per il minimalismo assoluto.
Non metto neanche la tracolla. rolleyes.gif


Tracolla sempre, ma solo attorno al polso per sicurezza...
Mai messa al collo!

Pensa che anch'io sono pro minimalismo su tutto, anche extra fotografia, ma la 100, chiss� perch�, mi piace kitsch hmmm.gif
Robi



Quoto Giulio poi sul giudizio del mirino, davvero ottimo. Il display non lo uso se non per dare un'occhiata alle anteprime.

Robi
alex_giordani
Grazie ancora per gli interventi. L'indecisione ora � tra Coolpix A e Fuji X100s: come prezzo siamo li quindi voglio soltanto capire, oltre a quello che gi� avete detto, se ci sono altre sostanziali differenze tra le due. Sfrutto questi giorni per continuare a fare qualche altra ricerca e magari aspetto anche altre vostre impressioni.

Per il momento grazie mille e buona pasqua a tutti smile.gif
marco98.com
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 19 2014, 11:11 PM) *
Sono un bel p� diverse! La V3 puoi cambiare lenti, la A ha un 28mm e la X100 ha un 35mm. Poi la A non ha un mirino ma un ottimo display, la X100 ha un bel mirino e un pessimo display... anche io sono indeciso, penso andr� di Coolpix A alla fine.


Io con la X100 uso solo il mirino. Il display al massimo per i video o per quando � su cavalletto.
Comunque l' LCD � usabile biggrin.gif

QUOTE(tryko @ Apr 19 2014, 11:42 PM) *
Tracolla sempre, ma solo attorno al polso per sicurezza...
Mai messa al collo!

Pensa che anch'io sono pro minimalismo su tutto, anche extra fotografia, ma la 100, chiss� perch�, mi piace kitsch hmmm.gif
Robi
Quoto Giulio poi sul giudizio del mirino, davvero ottimo. Il display non lo uso se non per dare un'occhiata alle anteprime.

Robi


Per� da fastidio la tracolla... rolleyes.gif
Dovrei cercare, al massimo, il laccetto che si usa col telecomando (nero) della Wii. Dovrebbe andar bene biggrin.gif

AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM!
scotucci
QUOTE(marco98.com @ Apr 20 2014, 10:40 AM) *
Io con la X100 uso solo il mirino. Il display al massimo per i video o per quando � su cavalletto.
Comunque l' LCD � usabile biggrin.gif
Per� da fastidio la tracolla... rolleyes.gif
Dovrei cercare, al massimo, il laccetto che si usa col telecomando (nero) della Wii. Dovrebbe andar bene biggrin.gif

AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM!

Blackrapid o sunsniper e fate pace con le tracolle!!
ieri un servizio a un torneo di calcio ( 8 squadre di ragazzini foto squadra piu ritratti circa 3 ore di lavoro e 250 scatti) con D7100 70-200 BG e flash non sembrava di averla addosso...
le altre volte ogni tanto la posavo....ieri sempre addosso!!
riccardobucchino.com
QUOTE(alex_giordani @ Apr 20 2014, 09:02 AM) *
L'indecisione ora � tra Coolpix A e Fuji X100s


La prima usata costa MOLTO meno della seconda, � pi� tascabile e leggera, io sto seriamente pensando di comprarla! La fuji dalla sua ha la possibilit� di usare convertitori wide e tele che per� costano un assurdit�!
giuliomagnifico
La fuji ha dalla sua il mirino, altro che wide-tele, se compro una macchina minuscola mica � per montarci fastidiosi adattatori! mellow.gif

L'autofocus, tra il mirino della x100 e il display della A, quale � pi� rapido da usare in tutte le condizioni? (non nel mettere a fuoco)
riccardobucchino.com
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 20 2014, 07:33 PM) *
La fuji ha dalla sua il mirino, altro che wide-tele, se compro una macchina minuscola mica � per montarci fastidiosi adattatori! mellow.gif

L'autofocus, tra il mirino della x100 e il display della A, quale � pi� rapido da usare in tutte le condizioni? (non nel mettere a fuoco)

Ognuno ha il suo punto di vista, per me un mirino EVF cos� come un galileiano sono solo peso inutile, una coolpix A si trova a 450� usata una X100s a 450� non la trovi neanche nelle peggio truffe di subito.it. Io trovo che poter usare un wide o tele converter su macchine cos� sia un ottima cosa anche perch� sono convertitori specifici di alta qualit�, se vuoi andare da qualche parte senza pesi assurdi e senza limitarti troppo come focali una X100s con i convertitori � un ottima soluzione, solo che ti costa 1600�!


alex_giordani
Ho dedicato un po' di tempo a leggere recensioni e commenti sia sulla X100s che sulla Coolpix A. Purtroppo per quest'ultima non ci sono ancora grosse informazioni mentre riguardo alla X100s c'� una schiera incredibile di entusiasti.
Alla fine io la utilizzerei in tutte quelle occasioni dove tirare fuori la D800 � poco opportuno e se sono arrivato a scegliere una seconda fotocamera con queste caratteristiche � perch� penso che proprio in queste situazioni pu� fare la differenza. Ovviamente la reflex, da paesaggista amatore, la utilizzer� per il 90% delle mie fotografie ma sapere di avere sempre dietro una compatta che in certe situazioni non ha nulla da invidiare ad un reflex mi attira davvero tanto smile.gif
Geipeg
QUOTE(alex_giordani @ Apr 19 2014, 07:05 PM) *
Ciao a tutti, mi � salita la scimmia per una compatta o mirrorless da affiancare alla D800. Non sono esperto in questo settore e spero che qualcuno di voi mi possa indicare alcune soluzioni.
Per farvi capire sul genere a cui sono orientato per il momento:
- Nikon 1 V3
- Nikon Coolpix A
- Panasonic Lumix DMC-GX7
- Fuji X100 (un po' fuori badget)

Badget di spesa �1000

Grazie mille a tutti quelli che daranno un loro suggerimento.


La pi� completa e performante a 360 gradi � senza ombra di dubbio la panasonic GX7.
La pi� veloce ed efficace nel riprendere soggetti in movimento � senza ombra di dubbio la V3.
Le altre 2 sono le pi� limitate e incomplete, sia sul piano della velocit� operativa, sia sul piano delle prestazioni nude e crude, sia sulla flessibilit� ed espandibilit� del sistema.
Se non ti interessa il lato video e il tuo genere fotografico � per lo pi� paesaggio e ritratto andrei per le ultime 2, se pensi di usarle un po' in tutti i generi, a 360 gradi, allora mi orienteri senza ombra di dubbio sulla Nikon o sulla Panasonic.
Deidi
Qualcuno di voi ha esperienza sulla Pentax MX-1?
Grazie.
riccardobucchino.com
QUOTE(Deidi @ Apr 22 2014, 01:00 PM) *
Qualcuno di voi ha esperienza sulla Pentax MX-1?
Grazie.
No, ma ha un sensore davvero piccolo 1/1.7" che ha un area quasi 4 volte minore di quello delle nikon 1 o sony rx100 quindi io la scarterei a priori


mauropanichi
Fuji x100s, ottima macchina,ma molto limitata,ottica fissa,c'� una meravigliosa fuji x-e1/e2,con 18-55 2,8/4,dove ci si possono innestare i vari fissi della casa,18mm-35mm-60, per non parlare dei Leitz,eventualmente con un adattatore�. si prende ad un prezzo notevolmente inferiore a quello della x100s.Ciao Mauro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.