Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
min
Salve a tutti,mi interesserebbe sapere come va questa macchinetta tutto fare in qualsiasi condizioni,sia come foto che come video, mi ha suscitato un p� di curiosit�.
Grazie a chi mi da qualche informazioni.
Buone foto a tutti.
Franco min
pieroebacco
ciao min io l'ho comprata una settimana fa, devo dire che sono soddisfatto, per essere una compatta fa delle buone foto sia come nitidezza e resa dei colori poi come video � ancora meglio, confrontando i video della aw120 con i video della d7000 sono sullo stesso livello anzi ti dir� di pi� sulla aw120 impostata su fuoco continuo non si sente quel fastidioso rumore della messa a fuoco che si sente sulla d7000, per quanto riguarda la foto subacquea non l'ho ancora provata.
min
ciao pieroebacco,
hai qualche immagine da vedere giusto per rendermi conto di come va,anche foto banali...puoi mandarle anche in pm.
Grazie per le informazioni,
Franco Min


pieroebacco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

pieroebacco
ciao Franco ti mando altri scatti di prova.
pieroebacco
accidenti non riesco a postare le foto.
min
Grazie mille x la collaborazione,direi che pensavo peggio !!
Se posso ricambiare in qualche modo,chiama quando vuoi ! Grazie ancora,
Franco
mat1972
L'ho appena acquistata, vi far� sapere!
min
Acquistata e portata in viaggio ,la piccolina si comporta benissimo sia in superficie che in acqua...due immagini per gli interessati.
tonyhp
Che belle foto. Complimenti!! Io l'ho provata solamente in acquario per pochi secondi e si � scaricata la batteria. Rifar� la prova. Ieri ho provato l'altimetro al mare. Anche se lo regolavo a 0 (livello del mare) negli scatti mi compariva -1 o -2 metri. chiss� perch�!! Sembra un'ottima macchinetta da quei pochi scatti che ho fatto.
Saluti
Tony
min
Ciao sono ripassato ora da qui,le foto sono fatte alle Maldive a Maayafushi Atollo Ari,della macchina sono contento per tutto, sia la parte fotografica che per il video.
Semplice da usare,peccato solo che non si possa selezionare un tempo lungo circa 30" o posa B,ma sarebbe chiedere troppo.Ho avuto un problemino che per� non si � piu presentato.
Di giorno, con circa 30�, all'improvviso in riva al mare � comparso un effetto flou nell'obiettivo,e le foto sono tutte con questo effetto.Ho pensato a condensa,poi la sera non c'era pi� e no si � pi� ripresentato.Penso cmq che la invier� in LTR per verifica,giusto per capire cosa pu� essere successo.Ovviamente non � stata aperta in spiaggia, in mare solo riprese in snorkeling,massima cura nell'usarla come si usa con qualsiasi macchina fotografica.
Lavora bene con i menu scene,un p� meno di sera con il flash,bisogna spesso usare la compensazione sia in + che in - a seconda della distanza dal soggetto.
In video sente molto il vento,in acqua si comporta molto bene,video chiari e si sente molto bene il movimento delle pinne facendo snorkeling e del boccaglio.
Una macchina pratica che lavora bene e che non fa rimpiangere (non tanto,solo per il cielo stellato) la reflex.
Chiaro che non si pu� paragonare con la reflex,per� ti fa contento di avere scattato dei bei ricordi.
Onestamente sono felice di avere speso bene i miei soldi,grazie Nikon,� una bella alternativa per foto senza tanti problemi di peso e attrezzatura varie.
Saluti Franco Min
min
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


La ripresa fatta attraverso l'oblo dell'idrovolante con lo zoom tele.
Giusto per sottolineare quanto vada bene questa AW120 !!!!!


Maayafushi Maldive 2014

Franco min
zampa90
mica male le subacquee, � senza scafandro vero?
min
La macchina non ha bisogno di scafandro ,cos� com'� arriva fino a 18mt. per� questo non ho potuto testarlo ,dato che non faccio sub,suppongo che per confermare questo la Nikon l'abbia testata.
Io sono stato molto soddisfatto.
Min
Eduardo_Dippolito
Volevo aprire un Topic che riguarda questa Coolpix ma scrivo direttamente qui !

Possiedo un corredo Reflex di tutto rispetto, ma se dovessi andare in viaggio vorrei portarmi dietro una compatta che faccia gran belle foto anche con poca luce, e da usare anche con mani bagnate, o nel deserto, o in situazioni estreme. mi interessa anche il reparto Video ovviamente.

Vorrei sapere se questa coolpix AW120 ha qualche minimo di impostazioni manuali e come si comporta lo stabilizzatore e con poca luce.

La mia ultima coolpix fu la superzoom L110 ma la qualit� di immagine non era granche..

La vedo veramente come una fotocamera da viaggio ! e Nikon per me � Nikon anche sul segmento "compatto"anche se la concorrenza offre compatte con aperture di 1.8 e 2.8 molto generose e di qualit� d'immagine di tutto rispetto "fuji -panasonic - sony " ..
min
Ciao Nevan,come puoi vedere da alcune immagini,la macchina lavora bene in quasi tutte le situazioni es. la sera con il flash bisogna stare un p� attenti se sei troppo vicino spara oppure diventa insufficiente,ma se lavori con la compensazione riesci a fare qualche foto passabile.
Poi per le altre situazioni va benissimo,molto comodi i programmi "scene" usa quelli e non sbaglia,mentre in auto a volte devi compensare sempre con il solito pulsantino+/- .Ho provato fare dei notturni usando l'autoscatto e impostando gli iso manualmente,ma i tempi max sono 10" quindi non vai molto in la... poi a 6400 esce parecchio rumore,per i miei gusti,ma ancora passabili.
I video come al solito se c'� luce sono molto belli,riprendere uno spettacolo serale,soffre un p� con le luci rosse.
Per� alla fine � un compromesso pi� che accettabile,poi dipende sempre uno come � abituato e cosa vuole.
Lo zoom si comporta bene fino a met� della sua estensione max poi va in crisi il vr,difficile da gestire a mano libera,ma se ti piazzi su un treppiede di quelli piccoli,o ti appoggi,alla fine va bene.
Se ci fosse la possibilit� della posa B e dei diaframmi ,sarebbe perfetta,per i viaggi diventa quasi indispensabile.
Consiglio di prenderla,sapendo per� che ha dei limiti,che devono diventare trascurabili e non criticabili,visto il costo ridotto e la comodit� di usarla con qualsiasi situazione.
Questo il mio parere personale avendola usata in viaggio.
Min
Eduardo_Dippolito
Capisco , beh qui allora per me entra il discorso di acquistare una coolpix con impostazioni manuali !! Sono ogni giorno con la reflex in mano perch� ci lavoro, e su un tramonto o in una situazione qualsiasi vorrei il pieno controllo delle 3 impostazioni ! Anche se credo che le coolpix della serie P avr�nno di sicuro la stessa qualit� di immagine e resa ad alti iso vista la dimensione del sensore no ?


Per i video ho visto qualcosa su youtube, mi pare che ci sia troppo "Rolling Shutter"
pierparossi
[Pse vuoiAW 12 ,quote name='Nevan' date='Jul 7 2014, 03:02 PM' post='3765721']
Capisco , beh qui allora per me entra il discorso di acquistare una coolpix con impostazioni manuali !! Sono ogni giorno con la reflex in mano perch� ci lavoro, e su un tramonto o in una situazione qualsiasi vorrei il pieno controllo delle 3 impostazioni ! Anche se credo che le coolpix della serie P avr�nno di sicuro la stessa qualit� di immagine e resa ad alti iso vista la dimensione del sensore no ?
Per i video ho visto qualcosa su youtube, mi pare che ci sia troppo "Rolling Shutter"
[/quote]

Le serie P 330 e 340, hanno il sensore da 1/1, 7 " e la resa ad lso alti � migliore rispetto alla serie AW.

Qualit� immagine : le P hanno lenti pi� luminose, e in teoria anche di qualit� maggiore, poi bisogna vedere sul campo la reale differenza.

Se andiamo sulle P7... il discorso cambia, aumentano le dimensioni e ci sono meno compromessi.

lo pi� che alla qualit� di immagine guarderei alla usabilit�:

- AW se vuoi usarla ovunque, soprattutto in acqua e in mezzo alla sabbia
- P 3 ... se vuoi pieno controllo in un corpo veramente tascabile a prezzi accessibili
- P 7... se vuoi ergonomia al top e la possibilit� di sostituire la reflex nell' uso quotidiano ( accettandone i compromessi), ovviamente con costi e ingombro superiore alla classica compatta.

Eduardo_Dippolito
Qualche altro parere sulla AW120 ?!
Matteo P.
QUOTE(min @ Jul 4 2014, 09:18 PM) *
Ciao sono ripassato ora da qui,le foto sono fatte alle Maldive a Maayafushi Atollo Ari,della macchina sono contento per tutto, sia la parte fotografica che per il video.
Semplice da usare,peccato solo che non si possa selezionare un tempo lungo circa 30" o posa B,ma sarebbe chiedere troppo.Ho avuto un problemino che per� non si � piu presentato.
Di giorno, con circa 30�, all'improvviso in riva al mare � comparso un effetto flou nell'obiettivo,e le foto sono tutte con questo effetto.Ho pensato a condensa,poi la sera non c'era pi� e no si � pi� ripresentato.Penso cmq che la invier� in LTR per verifica,giusto per capire cosa pu� essere successo.Ovviamente non � stata aperta in spiaggia, in mare solo riprese in snorkeling,massima cura nell'usarla come si usa con qualsiasi macchina fotografica.
Lavora bene con i menu scene,un p� meno di sera con il flash,bisogna spesso usare la compensazione sia in + che in - a seconda della distanza dal soggetto.
In video sente molto il vento,in acqua si comporta molto bene,video chiari e si sente molto bene il movimento delle pinne facendo snorkeling e del boccaglio.
Una macchina pratica che lavora bene e che non fa rimpiangere (non tanto,solo per il cielo stellato) la reflex.
Chiaro che non si pu� paragonare con la reflex,per� ti fa contento di avere scattato dei bei ricordi.
Onestamente sono felice di avere speso bene i miei soldi,grazie Nikon,� una bella alternativa per foto senza tanti problemi di peso e attrezzatura varie.
Saluti Franco Min


Ciao Min, anche io sono stato a Maayafushi e li ho testato la Aw100 e gli ultimi giorni ho avuto il tuo stesso problema dell'alone nell' obbiettivo che poi spariva.
Volevo mandarla in assistenza essendo ancora in garanzia ma poi leggendo qua e la pare sia un problema "normale" dovuto all' eccessivo sbalzo termico, magari tenendola al sole e poi immergendosi.
L'hai poi Spedita in assistenza? cosa dicono?
min
QUOTE(Matteo P. @ Aug 13 2014, 10:35 PM) *
Ciao Min, anche io sono stato a Maayafushi e li ho testato la Aw100 e gli ultimi giorni ho avuto il tuo stesso problema dell'alone nell' obbiettivo che poi spariva.
Volevo mandarla in assistenza essendo ancora in garanzia ma poi leggendo qua e la pare sia un problema "normale" dovuto all' eccessivo sbalzo termico, magari tenendola al sole e poi immergendosi.
L'hai poi Spedita in assistenza? cosa dicono?

Ciao Matteo,sono un p� in ritardo nel rispondere... non l'ho mandata in LTR visto che va benissimo cos�,ho pensato anche io la stessa cosa,sbalzo termico, se torna a rifarlo, magari ci penser�.
Bisognerebbe ritornare a Maayafushi, dovr� proporlo alla Nikon se paga tutto per un test pi� approfondito....
buone foto,magari ci teniamo informati,
saluti,
Franco Min
gatgat
QUOTE(min @ Apr 19 2014, 01:58 PM) *
Salve a tutti,mi interesserebbe sapere come va questa macchinetta tutto fare in qualsiasi condizioni,sia come foto che come video, mi ha suscitato un p� di curiosit�.
Grazie a chi mi da qualche informazioni.
Buone foto a tutti.
Franco min


Buongiorno Franco,
Ho letto che hai avuto condensa nella AW120 anche a me � successo 2 giorni fa all'interno del vetro copri obiettivo con la macchina nuova di 10 giorni che non � mai stata immersa in acqua (e non capiter� mai) ma � stata solamente portata in quota (3600 m) in una giornata di sole con temperature pi� che normali.
Tu hai avuto ancora questo problema? Hai mandato la macchina a controllare alla Nital?

A parte questo ho notato anche una scarsa qualit� delle immagini nei soggetti sullo sfondo (distanti) ad esempio il terreno in lontananza in una foto panoramica.
Confrontata alla mia vecchia Lumix di 5 anni fa non sembra un gran che, naturalmente non pretendo risultati paragonabili alla mia D700 con ottiche fisse, ma mi sarei aspettato di pi�. Sto eventualmente pensando di cambiarla con una P7800.
Gabriele
gatgat
QUOTE(min @ Jul 4 2014, 09:18 PM) *
Ciao sono ripassato ora da qui,le foto sono fatte alle Maldive a Maayafushi Atollo Ari,della macchina sono contento per tutto, sia la parte fotografica che per il video.
Semplice da usare,peccato solo che non si possa selezionare un tempo lungo circa 30" o posa B,ma sarebbe chiedere troppo.Ho avuto un problemino che per� non si � piu presentato.
Di giorno, con circa 30�, all'improvviso in riva al mare � comparso un effetto flou nell'obiettivo,e le foto sono tutte con questo effetto.Ho pensato a condensa,poi la sera non c'era pi� e no si � pi� ripresentato.Penso cmq che la invier� in LTR per verifica,giusto per capire cosa pu� essere successo.Ovviamente non � stata aperta in spiaggia, in mare solo riprese in snorkeling,massima cura nell'usarla come si usa con qualsiasi macchina fotografica.
Lavora bene con i menu scene,un p� meno di sera con il flash,bisogna spesso usare la compensazione sia in + che in - a seconda della distanza dal soggetto.
In video sente molto il vento,in acqua si comporta molto bene,video chiari e si sente molto bene il movimento delle pinne facendo snorkeling e del boccaglio.
Una macchina pratica che lavora bene e che non fa rimpiangere (non tanto,solo per il cielo stellato) la reflex.
Chiaro che non si pu� paragonare con la reflex,per� ti fa contento di avere scattato dei bei ricordi.
Onestamente sono felice di avere speso bene i miei soldi,grazie Nikon,� una bella alternativa per foto senza tanti problemi di peso e attrezzatura varie.
Saluti Franco Min


Ciao Franco,
ho avuto il problema della condensa anche io, 2 giorni fa all'interno del vetro copri obiettivo con la macchina nuova di 10 giorni che non � mai stata immersa in acqua (e non capiter� mai) ma � stata solamente portata in quota (3600 m) in una giornata di sole con temperature pi� che normali.
Tu hai avuto ancora questi problemi? Hai mandato la macchina a controllare alla Nital?

A parte questo ho notato anche una scarsa qualit� delle immagini nei soggetti sullo sfondo (distanti) ad esempio il terreno in lontananza in una foto panoramica.
Confrontata ad la mia precedente compatta (Lumix di 5 anni fa) la AW120 non sembra un gran che, naturalmente non pretendo risultati paragonabili alla mia D700 con ottiche fisse, ma mi sarei aspettato di pi�. Sto pensando di cambiarla con una pi� prestante P7800.
Buone foto a tutti
Gabriele
ea00220
QUOTE(gatgat @ Sep 4 2014, 02:50 PM) *
....
A parte questo ho notato anche una scarsa qualit� delle immagini nei soggetti sullo sfondo (distanti) ad esempio il terreno in lontananza in una foto panoramica.
Confrontata ad la mia precedente compatta (Lumix di 5 anni fa) la AW120 non sembra un gran che, naturalmente non pretendo risultati paragonabili alla mia D700 con ottiche fisse, ma mi sarei aspettato di pi�. Sto pensando di cambiarla con una pi� prestante P7800.
Buone foto a tutti
Gabriele


La sigla AW sta per All Weather, cio� qualsiasi tempo ovvero una macchina fotografica testata per funzionare in tutte (o quasi) le condizioni meteo e anche in acqua.
Chi acquista una fotocamera del genere lo fa perch� intende privilegiare l'uso estremo rispetto alla qualit� delle immagini prodotte. Paragonarne i risultati ad una compatta di classe come la Lumix o peggio ad una reflex �, a mio avviso, improponibile.
Certamente sarebbe pi� logico paragonarne i risultati a quelli di una GoPro, o comunque ad una video/fotocamera con le stesse caratteristiche.

Saluti

Pietro
min
QUOTE(gatgat @ Sep 4 2014, 02:50 PM) *
Ciao Franco,
ho avuto il problema della condensa anche io, 2 giorni fa all'interno del vetro copri obiettivo con la macchina nuova di 10 giorni che non � mai stata immersa in acqua (e non capiter� mai) ma � stata solamente portata in quota (3600 m) in una giornata di sole con temperature pi� che normali.
Tu hai avuto ancora questi problemi? Hai mandato la macchina a controllare alla Nital?

A parte questo ho notato anche una scarsa qualit� delle immagini nei soggetti sullo sfondo (distanti) ad esempio il terreno in lontananza in una foto panoramica.
Confrontata ad la mia precedente compatta (Lumix di 5 anni fa) la AW120 non sembra un gran che, naturalmente non pretendo risultati paragonabili alla mia D700 con ottiche fisse, ma mi sarei aspettato di pi�. Sto pensando di cambiarla con una pi� prestante P7800.
Buone foto a tutti
Gabriele

Ciao,no non ho pi� avuto problemi del genere,quindi non l'ho mandata in LTR.
Per il resto ti ha risposto Pietro,aw 120 va bene per l'uso che � stata costruita,per la qualit� ci sono altre macchine.
Per� non � male,vai nella mia galleria trovi qualcosa.....
Ciao Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.