Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
dbertin
Ore 00:30 circa al campo, l'ora più buia sta arrivando ma nell'artico in questa stagione verso nord un po' di chiarore si apprezza sempre e rende meno dura l'ora di guardia all'orso smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Ciao a tutti

Daniele
Fabrizio9972
Ciao Daniele, io mi sarei spostato un filo + a sx stando un filo + frontale alle tende (non so se mi sono spiegato bene) in modo di cercare di posizionare la tenda di dx in un punto dove rimanesse + staccata dalle montagne sullo sfondo, non so se fosse possibile però, come non so se mi sono spiegato decentemente, hehe
Non riesco a d immaginare cosa voglia dire quell'ora di guardia a scrutare attorno col rischio REALE che possa arrivare un orso, hai voglia a pensare alla compo, parlo facile io che son qua comodo su una poltrona laugh.gif

Ciao,
Fab
dbertin
QUOTE(Fabrizio9972 @ Apr 19 2014, 12:58 PM) *
Ciao Daniele, io mi sarei spostato un filo + a sx stando un filo + frontale alle tende (non so se mi sono spiegato bene) in modo di cercare di posizionare la tenda di dx in un punto dove rimanesse + staccata dalle montagne sullo sfondo, non so se fosse possibile però, come non so se mi sono spiegato decentemente, hehe
Non riesco a d immaginare cosa voglia dire quell'ora di guardia a scrutare attorno col rischio REALE che possa arrivare un orso, hai voglia a pensare alla compo, parlo facile io che son qua comodo su una poltrona laugh.gif

Ciao,
Fab



In realtà c'era tutto lo spazio a disposizione.....si campeggia sempre in aree aperte per avere la massima visuale e non essere sorpresi dall'orso. La composizione suggerita da te non ce l'ho ma aggiungo questa alla discussione, scattata qualche istante prima in un'altra direzione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Grazie per il passaggio

Daniele
beniaminobenji
Ciao Daniele , preferisco la prima, nella seconda vedo troppo caos.

Ma vai in ferie per rilassarti o per stare all erta per l orso?....che avventure rolleyes.gif
Non so se sono ignorante io e sto per sparare una grandissima fesseria....ma l aurora li non la beccavi?
dbertin
QUOTE(beniaminobenji @ Apr 19 2014, 02:35 PM) *
Ciao Daniele , preferisco la prima, nella seconda vedo troppo caos.

Ma vai in ferie per rilassarti o per stare all erta per l orso?....che avventure rolleyes.gif
Non so se sono ignorante io e sto per sparare una grandissima fesseria....ma l aurora li non la beccavi?


Rilassi la mente dalle fatiche ed incombenze della vita quotidiana, durante questo tipo di avventure il fisico lavora sodo e la mente è impegnata 24h su 24 ma in modo diverso dal solito: è concentrata sulla sopravvivenza e sul proprio io nei confronti della maestosità della natura....quanto ti senti piccolo di fronte ad un orso che ti attacca o alla possenza delle montagne gelate o al vento gelido del nord o nell'interno di un ghiacciaio millenario....alla fine però è un cocktail rilassante ed anti-stress e i senti riconciliato con il mondo intero.

L'aurora c'è a quelle latitudini ma in altre stagioni più buie, ora non era mai abbastanza buoi per percepire le tenui luci dell'aurora boreale. Se vai a gennaio ha 24h di buio per goderti l'aurora ma temperature ancora più proibitive. Per godere al meglio dell'aurora consiglio le stagioni vicino agli equinozi (ottobre o febbraio/marzo) in zone più a sud rispetto alle Svalbard, diciamo in prossimità del circolo polare (Islanda, Lofoten, Lapponia finlandese, Abisko...)

Ciao

Daniele
cranb25
Ciao Daniele io preferisco di più queste rispetto a quelle blu che hai postato nell'altra sezione.. tra le due la prima la vedo più "pulita" come compo
Ancora complimenti per tutto non credo sia facile riuscire a scattare foto in questi ambienti e condizioni
Ciao
Stefano
dbertin
Grazie Stefano,
la cosa più difficile è aver cura delle lenti e mai farle appannare, altrimenti gela la condensa e non puoi scattare per un bel po' di tempo smile.gif
L'ultimo giorno di sci ho scattato solo con il 18mm fisso, il 24-120 era congelato a 24mm laugh.gif
Ci si adatta!!!
Daniele
FabioPerillo
L'essenza pura dell'avventura e della passione... guru.gif

Ciao Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.