QUOTE(beniaminobenji @ Apr 19 2014, 02:35 PM)

Ciao Daniele , preferisco la prima, nella seconda vedo troppo caos.
Ma vai in ferie per rilassarti o per stare all erta per l orso?....che avventure
Non so se sono ignorante io e sto per sparare una grandissima fesseria....ma l aurora li non la beccavi?
Rilassi la mente dalle fatiche ed incombenze della vita quotidiana, durante questo tipo di avventure il fisico lavora sodo e la mente è impegnata 24h su 24 ma in modo diverso dal solito: è concentrata sulla sopravvivenza e sul proprio io nei confronti della maestosità della natura....quanto ti senti piccolo di fronte ad un orso che ti attacca o alla possenza delle montagne gelate o al vento gelido del nord o nell'interno di un ghiacciaio millenario....alla fine però è un cocktail rilassante ed anti-stress e i senti riconciliato con il mondo intero.
L'aurora c'è a quelle latitudini ma in altre stagioni più buie, ora non era mai abbastanza buoi per percepire le tenui luci dell'aurora boreale. Se vai a gennaio ha 24h di buio per goderti l'aurora ma temperature ancora più proibitive. Per godere al meglio dell'aurora consiglio le stagioni vicino agli equinozi (ottobre o febbraio/marzo) in zone più a sud rispetto alle Svalbard, diciamo in prossimità del circolo polare (Islanda, Lofoten, Lapponia finlandese, Abisko...)
Ciao
Daniele