Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francescotruono@tiscali.it
smile.gif Ok, � arrivata da qualche giorno, parlo ovviamente della D2 h, � indescrivibile,incredibile.
Eppure da due anni uso una D1h e da un anno le ho affiancato una D100.
francescotruono@tiscali.it
paolos
Io ho da 2 masi una Nikon d100 ed ho dei problemi di esposizione
non si riesce mai a trovare quella esatta sia usando
la funzione in automatico che in manuale, assurdo su
una fotocamera di questo prezzo....
Non parliamo di quando si usa il flash esterno sb 80!!!
Ho provato sia ottiche Nikon 24-85 e 20-120 vr che sigma 24-70 le cose non
cambiano di molto non so pi� cosa fare
Tu che hai anche la d100 non riscontri questi problemi
inoltre cosa ha di eccezzionale la d2H=
Saluti
Lambretta S
Che vuol dire che hai problemi di esposizione?

Le immagini ti vengono chiare (sovraesposte) o scure (sottoesposte)? O random (cio� una volta chiare e l'altra scure)?

Come hai configurato la macchina? Dovresti elencare come hai settato le funzioni custom...

Come lavori a priorit� dei tempi? Dei Diaframmi? In manuale o in program?

Che misurazione dell'esposizione utilizzi Matrix? Media compensata al centro o Spot?

Che sensibilit� Iso hai impostato normalmente?

Come lavori con il flash in automatico o in D-TTL...

Cambiando gli obiettivi a parit� di valori di esposizione (coppie tempo diaframma) e focale i risultati cambiavano vistosamente?

Vediamo se riusciamo a venirne a capo altrimenti bisogna che fai controllare la fotocamera...

Tra parentesi a me funziona bene... come flash uso spesso e volentieri anche un SB 25 in automatico con le dovute limitazioni ma senza particolari problemi...

Facci sapere... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
domenico marciano
mad.gif A dire il vero anche io ho piu' o meno gli stessi problemi che ha Francesco con l'uso del flash.Mi spiego meglio,con l'sb80 secondo me sottoespone e non ha un buon bilanciamento del bianco tanto che lo uso poco e vado meglio con il METZ usato solo con la sua cellula in automatico e poi regolando molto con photoshop.in esterni a luce ambiente va un po meglio.Per questo motivo sono in attesa della D2X perche' sembra che con il bilan. del bianco vada meglio.La D100 da parte mia e' quasi venduta per passare alla nuova.Ho anche una Canon e' posso dire che a riguardo i problemi citati sopra va meglio,vediamo cosa ha fatto o cosa fara' mamma NIKON. :ciao:
domenico marciano
Chiedo scusa la risposta era riferita a Paolo :gun:
paolos
Usando qualsiasi sensibilita' iso, diaframma ecc. il
bilanciamento del bianco in automatico � errato
e le foto o sono troppo chiare o troppo scure
quando in esterno � nuvoloso (anche settando
il bianco su nuvoloso le cose non migliorano)
Non � possibile che una macchina di questa fascia
abbia questi problemi!
Per fare belle foto in esterno bisogna avere il sole
in interno in studio i problemi non ci sono
Saluti huh.gif
Fabio Blanco
Se il problema � cos� serio Paolo, manda la macchina in assistenza, sicuramente ti verra controllata e verificata in garanzia: la mia di problemi simili non ne ha mai dati Boohhhh blink.gif

riguardo al bilanciamento del bianco usando l' SB80DX ti dico solo di stare attento dove scatti perch� se l'ambiente gode gi� di una sua illuminazione (magari con luci ad incandescenza) il bilanciamento dovrebbe essere fatto in maniera ponderata cio�:
se la luce del flash � predominante sulla luce esterna allora il WB su flash va abbastanza bene, anche se io correggerei con un -1 o -2 il WB fine.
se la luce esterna � predominante sul flash allora il WB su flash ti creer� immagini con predominati fredde (blu).

la situazione � nota e "normale" in quanto andrebbero posti sul flash dei filtri per pareggiare la temperatura delle due luci. (l' SB800DX , ultimo nato, prevede questi filtri).
ifelix
E' appena arrivata la D2H ?
Se me la consigli............la prenoto subito.
Mi piace avere l'ultima novit� del settore.

Wowwwwwwwwww.......4 megapixels.......... blink.gif
ma posso stare tranquillo che il mio pc riesca ad elaborare file cos� grandi ?
___

Ho qui una sfera di cristallo............
ci vedo dentro un giorno tra una decina di anni da ora,
con una Nikon a 36 megapixels !!! ohmy.gif

Vedrete................. laugh.gif
sarogriso
QUOTE(ifelix @ Nov 5 2013, 08:49 PM) *
E' appena arrivata la D2H ?
Se me la consigli............la prenoto subito.
Mi piace avere l'ultima novit� del settore.

Wowwwwwwwwww.......4 megapixels.......... blink.gif
ma posso stare tranquillo che il mio pc riesca ad elaborare file cos� grandi ?
___

Ho qui una sfera di cristallo............
ci vedo dentro un giorno tra una decina di anni da ora,
con una Nikon a 36 megapixels !!! ohmy.gif

Vedrete................. laugh.gif


Che �?

Macchina del tempo o una sorta del Pianeta delle Scimmie?

Si potrebbe tornare dietro un attimo e far sparire i progetti della D600, tongue.gif sai quanti inconsapevoli neo/fx renderesti felici.
ifelix
Altro che fotocamera............ tongue.gif
poter viaggiare nel tempo sarebbe semplicemente la felicit� allo stato puro.

Pensa a cosa si potrebbe fare,
tornare indietro e fotografare Leonardo mentre dipinge la Gioconda.....
scoprendo cos� che era solo un autoritratto del suo alter ego femminile !!!

E il bello � che con Leonardo ci potresti parlare,
spiegargli come hai fatto ad arrivare fino a l� e cosa stai facendo con quell'arnese in mano che scatta le foto..........
e lui capirebbe senza lasciarti ripetere nemmeno mezza volta.

Grandissimo Leonardo Da Vinci.....
nato troppo presto non ha avuto la possibilit� di cambiare il mondo in meglio.

Fosse nato nel ventesimo secolo avrebbe inventato il modo per viaggiare nel tempo !!!
riccardobucchino.com
Come mai stanno spuntando come funghi vecchie discussioni?

QUOTE(ifelix @ Nov 5 2013, 11:10 PM) *
Grandissimo Leonardo Da Vinci.....
nato troppo presto non ha avuto la possibilit� di cambiare il mondo in meglio.

Fosse nato nel ventesimo secolo avrebbe inventato il modo per viaggiare nel tempo !!!


Probabilmente Leonardo avrebbe inventato qualche arma, il 90% delle sue invenzioni sono pensate per uccidere, il restante 10% � pensato per volare ma se qualcuno provasse i suoi "aerei" probabilmente morirebbe quindi anche il 10% di invenzioni non destinate ad uccidere alla fine non fanno altro che uccidere! messicano.gif

Alcune invenzioni di leonardo bisogna ammettere che erano incommensurabilmente stupide, come quella sorta di spirale che doveva volare... aveva pensato a tutto ma non al fatto che facendo girare la spirale abbastanza in fretta la macchina si stacca da terra e nello stesso momento inizia a girare anche la piattaforma dell'operatore che la fa ruotare e il risultato � che cessa la spinta di rotazione e la macchina torna a terra, in pratica pu� sollevarsi da terra solo per pochi istanti e per pochi cm e poi ricade al suolo!

Se guardiamo le macchine di leonardo e le macchine che avevano i cinesi 1000 anni prima della nascita di leonardo ci rendiamo conto di quanto l'italian inventore sia stato sopravvalutato, ok, bravo e geniale, ma non quanto vogliono farci credere.

Uno che ha REALMENTE inventato cose che hanno REALMENTE cambiato il mondo � un certo Tesla, famoso ma non quanto dovrebbe � uno degli inventori pi� rivoluzionari di sempre, ha inventato pi� cose lui di quante voi ne possiate comprendere in tutta la vostra vita!

Una persona che ha inventato una cosa utile ma che nessuno si fila manco di striscio � un certo Alessandro Cruto che fu il PRIMO a realizzare una lampadina commercialmente valida, mentre edison faceva le sue patetiche lampadine con filamento in bamb� carbonizzato che duravano poco o niente, cruto "dava alla luce", � proprio il caso di dirlo, un filamento in carbonio quasi puro che aveva una vita utile di circa 1000 ore; Edison � diventato un mito ed � passato alla storia, Cruto non lo conosce nessuno!


Metalslug
Tesla era un genio ma in una parte della sua vita � stato anche un c...aro, diremmo oggi.

Quante pseudo invenzioni mirabolanti avrebbe escogitato per trovare finanziatori o semplicemente per attirare attenzione su di se.
Tantissimi meriti... per�...

Non � il caso di andare a scomodare geni oltreoceanici..
Gli americani ancora oggi non digeriscono la vera paternit� dell invenzione del telefono... Risolto solo pochi anni fa il dilemma in tribunale.
Adesso pure la radio vogliono?




Metalslug
Intanto il primo pc � stato inventato da italiani... La programma 101 nei primi anni 60.
Tieee agli americani :-)
ifelix
Leonardo si dedicava a progettare armi perch� viveva in un contesto nel quale questo gli veniva richiesto.
Ma non scordiamoci che Leonardo non era solo un inventore con la mente geniale.....
ma anche pittore, scultore, architetto e se avesse avuto una macchina fotografica,
sarebbe stato indubbiamente anche fotografo e probabilmente migliore di tutti quelli che siamo qua dentro !!! tongue.gif

Ma perch� noi italiani siamo cos� ?
Abbiamo avuto Leonardo, tutti ce lo invidiano.............
eppure qualcuno tra noi prova a buttargli un p� di m...a addosso !!! huh.gif
__

Tesla lo conosciamo tutti.....
quello che non conosciamo � il vero prodotto della mente di Tesla.
Quell'uomo � un p� un mistero. smile.gif
MarcoD5
Discussione di 10 anni perch� non chiuderle?
GiulianoPhoto
QUOTE(marcomc76 @ Nov 6 2013, 09:19 AM) *
Discussione di 10 anni perch� non chiuderle?


Perch� con l'uscita della DF il vintage � di moda laugh.gif

QUOTE(Metalslug @ Nov 6 2013, 04:09 AM) *
Intanto il primo pc � stato inventato da italiani... La programma 101 nei primi anni 60.
Tieee agli americani :-)



Pollice.gif laugh.gif
ifelix
QUOTE(marcomc76 @ Nov 6 2013, 09:19 AM) *
Discussione di 10 anni perch� non chiuderle?

Scherziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii................ smile.gif
� bellissimo leggere nel passato !!! tongue.gif
hroby7
QUOTE(ifelix @ Nov 6 2013, 07:36 AM) *
Leonardo si dedicava a progettare armi perch� viveva in un contesto nel quale questo gli veniva richiesto.
Ma non scordiamoci che Leonardo non era solo un inventore con la mente geniale.....




messicano.gif


Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.