QUOTE(miciagilda @ Apr 18 2014, 01:27 PM)

Se proprio vogliamo, si potrebbe schiarire la parte destra della prima foto, dove si intravvedono gli alberi, e tagliare in basso a filo della tua firma per togliere la chiazza di neve e far combaciare il declivio con l'angolo dx.
Nella seconda l'albero è tagliato alla base, forse un passetto indietro e l'avresti incluso completamente, ma son particolari.
ciao
Katia
grazie mille katia, sopratutto per il far coincidere la diagonale sul bordo frame, non ci avevo pensato.... è questo il bello di postare in primi passi
QUOTE(togusa @ Apr 18 2014, 02:44 PM)

La finestra non rende bene l'idea.
Prova a fare la prova inquadrando un'auto parcheggiata al sole in cui si veda il cielo riflesso nei vetri (anche se in cielo c'è qualche nuvola): vedrai che girando il polarizzatore ci sarà un punto in cui i vetri appariranno perfettamente trasparenti, senza riflessi e potrai vedere tutto l'interno dell'auto senza difficoltà. Ecco, questo è quello che fa il polarizzatore.
Stessa prova puoi farla quando il sole è basso e si riflette sull'asfalto umido, o su una superficie d'acqua.
Con l'acqua poi, ti consente di vederla trasparente come se fosse di cristallo (entro certi limiti - se l'acqua è torbida lo è anche col polarizzatore).
Quello che fa il polarizzatore è tagliare i riflessi... ma solo i riflessi che hanno luce polarizzata.
Nella vita di tutti i giorni, l'unica luce naturale polarizzata è la luce diffusa che proviene dal cielo, per cui il riflesso del cielo sulle superfici lucide viene tagliato... ma se la luce viene da un lampione, di sera, quella luce non è polarizzata e non viene tagliata.
grazie togusa, sei stato chiaro e coinciso... avevo letto un po', ed ero dubbioso in quanto credevo che l'effetto sarebbe stato maggiore, ma comunque si vede qualcosa

QUOTE(pes084k1 @ Apr 18 2014, 05:34 PM)

Metti uno skylight sopra al pola per ridurre l'eccesso blu-violetto-UV, non è optional, se no i colori si tappano.
A presto
Elio
Elio, per curiosità, leggendo su internet molti dicono che i filtri uv o skylight sono inutili, in quanto le lenti degli obbiettivi moderni sono trattate già per gli uv... ma magari sbaglio. Comunque a casa ho una lente uv di buona qualità, ci farò delle prove

ma cosa intendi per "i colori si tappano"?
grazie