Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
DavePochetti
Ciao a tutti!
Ho una Nikon D90, comprata usata da 3 mesi. La reflex è di Gennaio 2012.
Oggi, mentre ero ad una fiera per scattare foto la mia nikon ha iniziato a dare i numeri. Mi spiego meglio:
quando premo i bottoni "play" "menu" "WB" "ISO" e "QUAL" la macchina invece di svolgere le assegnate funzioni, aziona la messa a fuoco, non permettendomi di utilizzare quelle funzioni.
La porto in assistenza? o qualcuno ha già avuto questo tipo di problema e sa come risolverlo?
Grazie mille a tutti!

Buona Pasqua! biggrin.gif
fabtr9
QUOTE(DavePochetti @ Apr 17 2014, 09:51 PM) *
Ciao a tutti!
Ho una Nikon D90, comprata usata da 3 mesi. La reflex è di Gennaio 2012.
Oggi, mentre ero ad una fiera per scattare foto la mia nikon ha iniziato a dare i numeri. Mi spiego meglio:
quando premo i bottoni "play" "menu" "WB" "ISO" e "QUAL" la macchina invece di svolgere le assegnate funzioni, aziona la messa a fuoco, non permettendomi di utilizzare quelle funzioni.
La porto in assistenza? o qualcuno ha già avuto questo tipo di problema e sa come risolverlo?
Grazie mille a tutti!

Buona Pasqua! biggrin.gif

Mmmm...mai successo....aspetta qualche altra risposta....certo che è un po strano come comportamente...
gabrielmalanca
Ho usato due D90, mai nessun problema ...

Se e ancora in garanzia : vai di fretta in LTR.

Se non e in garanzia e brutta ...
Enrico_Luzi
cerca sul manuale la procedura per il reset della macchina.
se non risolvi mandala in assistenza
DavePochetti
QUOTE(horuseye @ Apr 17 2014, 10:25 PM) *
cerca sul manuale la procedura per il reset della macchina.
se non risolvi mandala in assistenza


Reset già eseguito, ma nessun cambiamento.
Domani la porto in assistenza.



QUOTE(DavePochetti @ Apr 17 2014, 09:51 PM) *
Ciao a tutti!
Ho una Nikon D90, comprata usata da 3 mesi. La reflex è di Gennaio 2012.
Oggi, mentre ero ad una fiera per scattare foto la mia nikon ha iniziato a dare i numeri. Mi spiego meglio:
quando premo i bottoni "play" "menu" "WB" "ISO" e "QUAL" la macchina invece di svolgere le assegnate funzioni, aziona la messa a fuoco, non permettendomi di utilizzare quelle funzioni.
La porto in assistenza? o qualcuno ha già avuto questo tipo di problema e sa come risolverlo?
Grazie mille a tutti!

Buona Pasqua! biggrin.gif


Ho appena caricato un video in cui si può vedere cosa succede.

http://youtu.be/z2CltjEXOlI


Grazie mille a tutti.
togusa
Togli la batteria e lasciala tutta la notte senza.
Domani dovrai impostare di nuovo data e ora, poi verifica se lo fa ancora.
DavePochetti
QUOTE(togusa @ Apr 17 2014, 10:52 PM) *
Togli la batteria e lasciala tutta la notte senza.
Domani dovrai impostare di nuovo data e ora, poi verifica se lo fa ancora.


Ok! provvedo.
Speriamo bene. hmmm.gif

Grazie.
DavePochetti
QUOTE(togusa @ Apr 17 2014, 10:52 PM) *
Togli la batteria e lasciala tutta la notte senza.
Domani dovrai impostare di nuovo data e ora, poi verifica se lo fa ancora.



Niente da fare, sembra addirittura peggiorata.
L'ho mandata in assistenza. Appena so qualcosa aggiorno la discussione.
Grazie.
DavePochetti
La reflex è tornata dal'assistenza. Purtroppo non hanno concluso nulla poiché il problema non si è più presentato.
Ieri l'ho portata ad una fiera per verificare se effettivamente la macchina non avesse più il problema.
Purtroppo si è ripresentato.

Tuttavia ho scoperto cosa fa andare in pallino la macchina. Quando scatto oltre un centinaio di foto (raw) la reflex inizia a non rispondere più ai comandi, qualsiasi tasto vado a premere si aziona la messa a fuoco.

Nessuno ha idea a che cosa possa essere collegato questo malfunzionamento?

Domani torno in negozio, sperando si riesca a risolvere il problema.
Grazie a tutti.


Davide.

togusa
Hai provato a cambiare obbiettivo?
vettori
È molto strano comunque io proverei per passi ad escludere certe cose quindi, altra batteria, altro obiettivo, altra scheda di memoria, ecc...
Se davvero lo fa dopo un tot di scatti è anche facile da testare...
DavePochetti
QUOTE(vettori @ Apr 27 2014, 05:49 PM) *
È molto strano comunque io proverei per passi ad escludere certe cose quindi, altra batteria, altro obiettivo, altra scheda di memoria, ecc...
Se davvero lo fa dopo un tot di scatti è anche facile da testare...


Batteria nuova presa, Scheda SD nuova, ho provato con un 50 nikon, un 24-70 nikon, un 11-16 tokina e il 18-55. Il problema si presenta con tutti questi obiettivi, passati i 100 scatti circa.

Può essere un problema legato alla scheda madre a questo punto?

Grazie mille a tutti.
vettori
QUOTE(DavePochetti @ Apr 27 2014, 06:00 PM) *
Batteria nuova presa, Scheda SD nuova, ho provato con un 50 nikon, un 24-70 nikon, un 11-16 tokina e il 18-55. Il problema si presenta con tutti questi obiettivi, passati i 100 scatti circa.
Può essere un problema legato alla scheda madre a questo punto?


A parte 'nuova' io proverei con più di una (basta due) per escluderlo come componente difettoso.
DavePochetti
QUOTE(vettori @ Apr 27 2014, 06:08 PM) *
A parte 'nuova' io proverei con più di una (basta due) per escluderlo come componente difettoso.


Scusami, mi sono espresso male. Con "nuova" intendo che ne ho comprata un'altra, così come la sd.
vettori
QUOTE(DavePochetti @ Apr 27 2014, 06:10 PM) *
Scusami, mi sono espresso male. Con "nuova" intendo che ne ho comprata un'altra, così come la sd.


Ah ok allora le escluderei come cause...ma, giusto per capire, se fai 100 scatti che puoi cestinare (una raffica col tappo) o il numero di scatti che serve per avere il problema, poi senza fare altro formatti la scheda.... Riprende a funzionare ?
DavePochetti
QUOTE(vettori @ Apr 27 2014, 06:17 PM) *
Ah ok allora le escluderei come cause...ma, giusto per capire, se fai 100 scatti che puoi cestinare (una raffica col tappo) o il numero di scatti che serve per avere il problema, poi senza fare altro formatti la scheda.... Riprende a funzionare ?


Esattamente.
cuscinetto
QUOTE(DavePochetti @ Apr 27 2014, 06:23 PM) *
Esattamente.

Non hai mica una SD della Sony ? a me da qualche intoppo dopo qualche centinaio di scatti, spengo o tolgo la batteria
poi riprende normalmente, me lo ha fatto 2/3 volte, poi la lascio nello slot 2, nello slot 1 una Samsung, mai ripresentato
il problema, anche se sono con le solite caratteristiche la Sony sarebbe più veloce in lettura, ma crea quel problema
dopo un po, non so perchè!
la SD nuova che hai provato! è sempre della Sony?
DavePochetti
QUOTE(cuscinetto @ Apr 27 2014, 07:07 PM) *
Non hai mica una SD della Sony ? a me da qualche intoppo dopo qualche centinaio di scatti, spengo o tolgo la batteria
poi riprende normalmente, me lo ha fatto 2/3 volte, poi la lascio nello slot 2, nello slot 1 una Samsung, mai ripresentato
il problema, anche se sono con le solite caratteristiche la Sony sarebbe più veloce in lettura, ma crea quel problema
dopo un po, non so perchè!
la SD nuova che hai provato! è sempre della Sony?



Purtroppo ho provato con SD Sony, Toshiba e SanDisk. L'ultima che ho preso è la toshiba, ma anche questa mi dà lo stesso problema.
vettori
QUOTE(DavePochetti @ Apr 27 2014, 06:23 PM) *
Esattamente.


Beh a me sembra più un problema software che altro...
Lo fa anche con i jpg o solo con i raw ?
DavePochetti
QUOTE(vettori @ Apr 27 2014, 07:52 PM) *
Beh a me sembra più un problema software che altro...
Lo fa anche con i jpg o solo con i raw ?


Ho appena provato con i jpeg e ti confermo che lo fa anche con i jpeg, arrivato a 500 foto.
Lo fa anche con i video (tutto senza obiettivo montato).
vettori
QUOTE(DavePochetti @ Apr 28 2014, 08:28 AM) *
Ho appena provato con i jpeg e ti confermo che lo fa anche con i jpeg, arrivato a 500 foto.
Lo fa anche con i video (tutto senza obiettivo montato).


Però fa più scatti! Sei sicuro che non ci sia qualche limite alla massima memoria utilizzabile ?
Da quanto sono le schede che stai usando ? Magari sono troppo grosse e non supportate dal firmware della fotocamera.
DavePochetti
QUOTE(vettori @ Apr 28 2014, 08:49 AM) *
Però fa più scatti! Sei sicuro che non ci sia qualche limite alla massima memoria utilizzabile ?
Da quanto sono le schede che stai usando ? Magari sono troppo grosse e non supportate dal firmware della fotocamera.




Sono SD da 8GB! Come posso verificare se ci siano limiti alla massima memoria utilizzabile? È qualcosa che posso andare a modificare/reimpostare?
vettori
QUOTE(DavePochetti @ Apr 28 2014, 08:56 AM) *
Sono SD da 8GB! Come posso verificare se ci siano limiti alla massima memoria utilizzabile? È qualcosa che posso andare a modificare/reimpostare?


SD da 8gb non credo possano dare problemi... Se erano molto grosse magari si (Per esempio da 64gb)... poteva essere una incompatibilità con schede troppo recenti.
In questo caso non credo sia la dimensione della scheda, forse però qualcos'altro di collegato alla memoria utilizzata. Potresti vedere se con i raw e con i jpg quando si blocca la scheda è usata per più o meno lo stesso spazio (inserendola in un computer e guardando lo spazio libero / occupato). Questo potrebbe dare qualche indicazione...

DavePochetti
QUOTE(vettori @ Apr 28 2014, 09:02 AM) *
SD da 8gb non credo possano dare problemi... Se erano molto grosse magari si (Per esempio da 64gb)... poteva essere una incompatibilità con schede troppo recenti.
In questo caso non credo sia la dimensione della scheda, forse però qualcos'altro di collegato alla memoria utilizzata. Potresti vedere se con i raw e con i jpg quando si blocca la scheda è usata per più o meno lo stesso spazio (inserendola in un computer e guardando lo spazio libero / occupato). Questo potrebbe dare qualche indicazione...


Oggi pomeriggio provo e faccio sapere. Intanto ti ringrazio per la disponibilità.
Buona giornata.
DavePochetti
QUOTE(vettori @ Apr 28 2014, 09:02 AM) *
SD da 8gb non credo possano dare problemi... Se erano molto grosse magari si (Per esempio da 64gb)... poteva essere una incompatibilità con schede troppo recenti.
In questo caso non credo sia la dimensione della scheda, forse però qualcos'altro di collegato alla memoria utilizzata. Potresti vedere se con i raw e con i jpg quando si blocca la scheda è usata per più o meno lo stesso spazio (inserendola in un computer e guardando lo spazio libero / occupato). Questo potrebbe dare qualche indicazione...


Ti posso già dire che più la memoria si riempe maggiore è la frequenza con cui si presenta il problema. Se con 80 scatti, su 10 volte che premo il tasto play 5 volte aziona la messa a fuoco, con 120 scatti lo fa 9 su 10 volte.
gg82
Ciao, dove hai comprato le schede di memoria?
Magari non è il tuo caso ma il mio amico comprando dalla baia da un commerciante disonesto (che ovviamente aveva prezzi imbattibili) si è trovato con delle memorie modificate che dicevano a qualunque dispositivo di avere (per esempio) 8 Gb ma in realtà ne avevano solo 1!
DavePochetti
QUOTE(DavePochetti @ Apr 28 2014, 09:31 AM) *
Ti posso già dire che più la memoria si riempe maggiore è la frequenza con cui si presenta il problema. Se con 80 scatti, su 10 volte che premo il tasto play 5 volte aziona la messa a fuoco, con 120 scatti lo fa 9 su 10 volte.


Dopo molte prove posso dirti che il problema si presenta una volta che ho 200-300Mb di dati sulla SD, indipendentemente dal fatto che siano foto (jpg/raw) o video.

vettori
QUOTE(DavePochetti @ Apr 28 2014, 08:33 PM) *
Dopo molte prove posso dirti che il problema si presenta una volta che ho 200-300Mb di dati sulla SD, indipendentemente dal fatto che siano foto (jpg/raw) o video.


Mi sembra un dato che potrebbe dare all'assistenza alcune opzioni in più per capire il problema. In bocca al lupo, facci sapere com'era.
DavePochetti
QUOTE(vettori @ Apr 28 2014, 09:02 AM) *
SD da 8gb non credo possano dare problemi... Se erano molto grosse magari si (Per esempio da 64gb)... poteva essere una incompatibilità con schede troppo recenti.
In questo caso non credo sia la dimensione della scheda, forse però qualcos'altro di collegato alla memoria utilizzata. Potresti vedere se con i raw e con i jpg quando si blocca la scheda è usata per più o meno lo stesso spazio (inserendola in un computer e guardando lo spazio libero / occupato). Questo potrebbe dare qualche indicazione...


Ho fatto un po' di prove, quando arrivo sui 200 - 300 Mb inizia a dare problemi.


QUOTE(DavePochetti @ Apr 29 2014, 06:51 PM) *
Ho fatto un po' di prove, quando arrivo sui 200 - 300 Mb inizia a dare problemi.


Scusate questo messaggio è partito dal telefono senza volere.
Comunque domani mattin vado in assistenza!
Crepi il lupo! Grazie mille!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.