Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
claudioscarpino
La mia D3200 si è improvvisamente spenta, dopo aver scaricato alcune foto sul PC.
Cosa può essere? ovviamente ho già provato con un altra batteria carica....
buzz
se non riparte con una batteria SICURAMENTE carica (non basta che sia solo diversa!) e i contatti non sono ossidati, non resta che mandarla in assistenza.
togusa
Prima di dichiarare il decesso, io la lascerei senza batteria per almeno mezza giornata.

Comunque questo è uno dei motivi per cui io sconsiglio SEMPRE di scaricare le foto collegando la macchina al PC.
claudioscarpino
Grazie, togusa
è quello che faccio di solito...non credo di aver fatto nessuna manovra strana perchè aveva il display acceso e si è spenta da sola improvvisamente.
L'ho acquistata a giugno 2013 quindi sta ancora in garanzia, ma a Roma non so a chi portarla.
Gian Carlo F
QUOTE(togusa @ Apr 17 2014, 11:38 AM) *
Prima di dichiarare il decesso, io la lascerei senza batteria per almeno mezza giornata.

Comunque questo è uno dei motivi per cui io sconsiglio SEMPRE di scaricare le foto collegando la macchina al PC.


perché? Io procedo sempre così, anche per evitare di estrarre e reintrodurre schede nella fotocamera con troppa frequenza..
togusa
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 17 2014, 11:55 AM) *
perché? Io procedo sempre così, anche per evitare di estrarre e reintrodurre schede nella fotocamera con troppa frequenza..


Perché?
Per esperienza.
Una volta mi si è fulminato l'alimentatore del pc mentre c'era collegato un hd esterno. Manco a dirlo, mi si è fulminato anche l'hard disk esterno. Oltre al pc intendo.

Piuttosto, tu perché vuoi evitare di rimuovere la scheda? Per salvaguardarla? Vale di più una scheda di memoria o la fotocamera?

Comunque, io tolgo sempre la scheda e la leggo sempre con un lettore esterno, e consiglio sempre di fare così.
Poi, essendo un consiglio, gli altri sono liberissimi di seguirlo o di fare come preferiscono.
melek1965
QUOTE(togusa @ Apr 17 2014, 11:19 AM) *
Perché?
Per esperienza.
Una volta mi si è fulminato l'alimentatore del pc mentre c'era collegato un hd esterno. Manco a dirlo, mi si è fulminato anche l'hard disk esterno. Oltre al pc intendo.

Piuttosto, tu perché vuoi evitare di rimuovere la scheda? Per salvaguardarla? Vale di più una scheda di memoria o la fotocamera?

Comunque, io tolgo sempre la scheda e la leggo sempre con un lettore esterno, e consiglio sempre di fare così.
Poi, essendo un consiglio, gli altri sono liberissimi di seguirlo o di fare come preferiscono.



é anche vero che se si tratta di una SD si va tranquilli, se è una CF estrarla e reinserirla centinaia di volte se non si è accorti può danneggiare o piedini del vano CF della reflex.
skyler
Infatti...per esperienza ..non togliere la scheda, ma attaccare la macchina..ho sentito di gente che ha piegato i piedini dei contatti. A quel punto assistenza.
Dal 2005 nessun problema.......
claudioscarpino
Grazie a tutti. Dopo qualche ora di pausa (tolta completamente la batteria) il problema sembra risolto.
Funziona tutto, probabile salto di tensione dalla presa USB in quanto adesso su quella porta mi da un avviso di sovraccarico di corrente.

Grazie ancora
buzz
Dal 2002 che estraggo schede CF, le lego e le reinserisco in macchina.
All'attivo circa un milione di scatti, per cui conseguenti estrazioni e reinserimenti di schede.
Mai avuto un problema di piedini.
Una volta un mio amico ha inserito la sd nel suo lettore.... e l'ha spezzata in 2.
togusa
QUOTE(claudioscarpino @ Apr 17 2014, 02:54 PM) *
Funziona tutto, probabile salto di tensione dalla presa USB in quanto adesso su quella porta mi da un avviso di sovraccarico di corrente.
Grazie ancora




Mi piacerebbe sapere come la pensano, ora, quelli che professano il "vangelo della fotocamera collegata via USB".
dry.gif
nikosimone
QUOTE(buzz @ Apr 17 2014, 04:08 PM) *
Dal 2002 che estraggo schede CF, le lego e le reinserisco in macchina.
All'attivo circa un milione di scatti, per cui conseguenti estrazioni e reinserimenti di schede.
Mai avuto un problema di piedini.
Una volta un mio amico ha inserito la sd nel suo lettore.... e l'ha spezzata in 2.



laugh.gif

mani di fata
satifal
QUOTE(claudioscarpino @ Apr 17 2014, 02:54 PM) *
Grazie a tutti. Dopo qualche ora di pausa (tolta completamente la batteria) il problema sembra risolto.
Funziona tutto, probabile salto di tensione dalla presa USB in quanto adesso su quella porta mi da un avviso di sovraccarico di corrente.

Grazie ancora



A conferma del fatto che è più pratico e sicuro estrarre la scheda piuttosto che collegare la fotocamera al pc.
Gian Carlo F
Da quanto leggo penso ci siano pro e contro in entrambe le soluzioni.
Con la D700 avevo timore di danneggiare i piedini della CF (magari sono solo paturnie...) quindi usavo il cavo.
Con la D800, avendo in priorità la SD, potrei estrarla con tranquillità, ma il lettore che ho è molto lento... mad.gif rispetto il cavo, che è un vero fulmine di velocità
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.