Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
accont@tin.it
Salve a tutti, sono appena arrivato nel vostro club, purtroppo solo per curiosità.
Sono ancora a bocca aperta a causa delle vostre foto e visto che ero indeciso fra d610 e d800 adesso sono nella .... perchè leggendo le vostre impressioni sono COLPITO.
Una cosa, vedo che usate quasi tutti i fissi mentre io usi quasi solo gli zoom, pensate ci sia una grossa perdita di qualità? Userei l'80 200 bighiera e vorrei comprare 24 120 f4
Complimenti per le foto hanno un non so chè che non avevo mai visto e dato che sono tutte così penso dipende dal sensore (ho scoperto l'america eh?)
Banci90
QUOTE(accont@tin.it @ Apr 16 2014, 12:12 PM) *
Salve a tutti, sono appena arrivato nel vostro club, purtroppo solo per curiosità.
Sono ancora a bocca aperta a causa delle vostre foto e visto che ero indeciso fra d610 e d800 adesso sono nella .... perchè leggendo le vostre impressioni sono COLPITO.
Una cosa, vedo che usate quasi tutti i fissi mentre io usi quasi solo gli zoom, pensate ci sia una grossa perdita di qualità? Userei l'80 200 bighiera e vorrei comprare 24 120 f4
Complimenti per le foto hanno un non so chè che non avevo mai visto e dato che sono tutte così penso dipende dal sensore (ho scoperto l'america eh?)

Le foto le fa il fotografo, l'obiettivo è il mezzo...
Il fisso può anche avere una migliore qualità ma se sai fare belle foto le fai anche col 18-55
Dipende dalle tue abitudini, preferenze e modo di scattare, c'è chi si trova bene con gli zoom, chi preferisce i fissi. Va a gusti.

Gli obiettivi da te indicati sono ottimi!

Tra D610 e D800 c'è un abisso, sia qualitativo che monetario (l'acquisto del corpo macchina non è la sola spesa da effettuare).
La scelta dipende molto dall'uso che ne fai; qualora decidessi per la D800 fallo consapevole di tutti i suoi pregi ma sopratutto dei suoi "difetti".
paolor965
QUOTE(accont@tin.it @ Apr 16 2014, 12:12 PM) *
Salve a tutti, sono appena arrivato nel vostro club, purtroppo solo per curiosità.
Sono ancora a bocca aperta a causa delle vostre foto e visto che ero indeciso fra d610 e d800 adesso sono nella .... perchè leggendo le vostre impressioni sono COLPITO.
Una cosa, vedo che usate quasi tutti i fissi mentre io usi quasi solo gli zoom, pensate ci sia una grossa perdita di qualità? Userei l'80 200 bighiera e vorrei comprare 24 120 f4
Complimenti per le foto hanno un non so chè che non avevo mai visto e dato che sono tutte così penso dipende dal sensore (ho scoperto l'america eh?)


Benvenuto!!!

Se fai paesaggio e cerchi la definizione... direi D800...

inoltre valuterei invece del 24-120 un 24/70 magari usato per non sovrapporre con quanto hai già.
io uso zoom dal 17 al 200 tutti 2.8, unici fissi il 60 micro e un 35 che non ho ancora potuto mettere alla prova.

Troverai ottime foto fatte con le serie 3xxx e le ottiche standard, non solo fatte con attrezzature da mila e mila euro...
accont@tin.it
QUOTE(banci93 @ Apr 16 2014, 12:20 PM) *
Le foto le fa il fotografo, l'obiettivo è il mezzo...
Il fisso può anche avere una migliore qualità ma se sai fare belle foto le fai anche col 18-55
Dipende dalle tue abitudini, preferenze e modo di scattare, c'è chi si trova bene con gli zoom, chi preferisce i fissi. Va a gusti.

Gli obiettivi da te indicati sono ottimi!

Tra D610 e D800 c'è un abisso, sia qualitativo che monetario (l'acquisto del corpo macchina non è la sola spesa da effettuare).
La scelta dipende molto dall'uso che ne fai; qualora decidessi per la D800 fallo consapevole di tutti i suoi pregi ma sopratutto dei suoi "difetti".


Grazie


QUOTE(paolor965 @ Apr 16 2014, 12:38 PM) *
Benvenuto!!!

Se fai paesaggio e cerchi la definizione... direi D800...

inoltre valuterei invece del 24-120 un 24/70 magari usato per non sovrapporre con quanto hai già.
io uso zoom dal 17 al 200 tutti 2.8, unici fissi il 60 micro e un 35 che non ho ancora potuto mettere alla prova.

Troverai ottime foto fatte con le serie 3xxx e le ottiche standard, non solo fatte con attrezzature da mila e mila euro...


Grazie

QUOTE(paolor965 @ Apr 16 2014, 12:38 PM) *
Benvenuto!!!

Se fai paesaggio e cerchi la definizione... direi D800...

inoltre valuterei invece del 24-120 un 24/70 magari usato per non sovrapporre con quanto hai già.
io uso zoom dal 17 al 200 tutti 2.8, unici fissi il 60 micro e un 35 che non ho ancora potuto mettere alla prova.

Troverai ottime foto fatte con le serie 3xxx e le ottiche standard, non solo fatte con attrezzature da mila e mila euro...


Grazie
sarogriso
QUOTE(accont@tin.it @ Apr 16 2014, 12:12 PM) *
Salve a tutti, sono appena arrivato nel vostro club, purtroppo solo per curiosità.
Sono ancora a bocca aperta a causa delle vostre foto e visto che ero indeciso fra d610 e d800 adesso sono nella .... perchè leggendo le vostre impressioni sono COLPITO.
Una cosa, vedo che usate quasi tutti i fissi mentre io usi quasi solo gli zoom, pensate ci sia una grossa perdita di qualità? Userei l'80 200 bighiera e vorrei comprare 24 120 f4
Complimenti per le foto hanno un non so chè che non avevo mai visto e dato che sono tutte così penso dipende dal sensore (ho scoperto l'america eh?)


Segui pure tutti i consigli ma tieni presente il fine a cui rivolgi i tuoi acquisti, qua sopra giustamente ti è stato detto che tra 610 e 800 c'è un abisso, se le mettiamo al tavolo senza scattarci una foto e le analizziamo per come sono fatte e cosa contengono e usando un metro di misura fatto dalla conta dei bottoni - pixel - potenziali rese in fatto di dinamica e alte sensibilità ecco che l'abisso si evidenzia, ma siccome non credo che per fare delle buone foto serva sempre l'ultimo modello del mercato, credenza che ad ogni uscita relega le ex migliori a ferri obsoleti ecco che per il 90% degli utilizzatori questi abissi si trasformano in esigue buchette, forse, spesso a delle piatte uniformi dove i risultati sono pressoché identici, azzardo nel dire che l'occhio meno esperto ha sicuramente capacità maggiori nel distinguere un vetraccio scarso da una buona ottica, e anche in questo caso senza fare spese folli si trovano ottimi vetri con qualche lustro sulle spalle.

saro
Pkkleopard
Dipende quali fissi innanzitutto, e poi entra in gioco il discorso della massima apertura del diaframma. Su FX gli zoom più aperti arrivano solo a 2.8 mentre i fissi a 1.2, e lì in mezzo c'è davvero un abisso. Ci sono momenti in cui devi per forza accorciare i tempi di scatto in situazioni di poca luce, e lì il fisso ti dà la foto. Poi se entriamo nel discorso fissi, e parliamo ad esempio di Zeiss, si apre un mondo assolutamente magico. Detto ciò a mio parere si dovrebbero avere 2 corredi, fissi e zoom, e usarli a seconda delle situazioni; in alcuni casi lo zoom è quasi necessario per far uscire un lavoro fatto bene (si parla perlopiù di ambiti lavorativi, in cui non si ha troppo tempo per posizionarsi e scegliere l'inquadratura).
Per quanto riguarda il tuo futuro acquisto anche io starei sul 24-70 non tanto per non accavallare le lunghezze focali più per lo stop di vantaggio. Poi dipende sempre cosa ci vuoi o devi fare, il 24-120 è una signora lente.
Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.