Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
sinclair_gio
Mi sento fuori posto in questa sezione in mezzo a tante bellissime foto da cui non ho altro che imparare.
Uscito per altri obiettivi da fotografare, ovviamente svaniti, scorgo questo paesaggio nei pressi del paese di Tuenno in Val di Non.
Chiamiamola fotina della disperazione per non tornare a casa a mani vuote.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Mi sembra che in salva originale migliori leggermente.

Ringrazio anticipatamente chi avr� la bont� e la pazienza di commentare.

Ciao a tutti
ges
Paesaggio ben composto, pulito, tridimensionale primo piano la vigna con la casetta, poi l'altra montagnetta a destra e le montangne innevate ... anche un bel cielo, direi ottimo! smile.gif
Unico problema la luce, un pochino dura.
beniaminobenji
Ciao Giovanni...ci stai bene qui tranquillo....secondo me.

La foto aprendola in salva originale migliora ma non capisco perch� la vedo un p� impastata sopratutto la parte albereggiata sulla parte medio bassa di dx...riduzione rumore o eccessiva post?
La compo secondo me non � male...ma secondo me la foto migliora eliminando buona parte del primo piano croppando in modo tale da non tagliare la "pineggiata sulla collina di sx" in basso.
La luce lascia a desiderare eeehhh...forse � la vera pecca della foto...
Ciao

Beniamino
Fabrizio9972
Ciao Giovanni,

Non sar� la foto dell'anno ma non � male, la luce non � il massimo ma nemmeno durissima e inguardabile, la compo mi piace molto, hai coniugato bene le colline e qualche elemento classico col bellissimo sfondo montano sulla dx.

Peccato per le poche nuvole, ne sarebbero bastate poche in + sparse che creavano dei giochi di luci ed ombre sulle colline per far decollare lo scatto o magari un bel tramonto che ammorbidisse la luce, per me uno scatto interessante, non eclatante ma nemmeno brutto.

Di qua ci stai benissimo Giovanni, sei uno di quelli con + esperienza ed occhio e in molti generi diversi e anche se non sei prettamente paesaggista di sicuro sai come si scatta una foto ;-)

Ciao,
Fab
RosannaFerrari
A parte che secondo me questa foto ci sta bene in questa sezione Pollice.gif

Per quella che � la mia poca esperienza in ambito paesaggistico
Ti dico che questa immagine � ben composta, semplice e lineare, dalle cromie tranquille e adeguate
Certo, la luce non ha giocato a tuo favore
Ma, nonostante ci�, hai ottenuto un buon risultato, a mio parere

Ciao Giovanni
Rosanna
Maurizio Rossi
Questa la vedo bene con un taglio pano o poco pi�, eliminando la parte bassa,
controllando il file nativo vedo anch'io un po meno dettaglio sulla parte dx sulle piante in particolare,
mi piace comunque, ben arrivato in sezione. smile.gif
FabioPerillo
QUOTE(Fabrizio9972 @ Apr 9 2014, 10:34 PM) *
Ciao Giovanni,

Non sar� la foto dell'anno ma non � male, la luce non � il massimo ma nemmeno durissima e inguardabile, la compo mi piace molto, hai coniugato bene le colline e qualche elemento classico col bellissimo sfondo montano sulla dx.

Peccato per le poche nuvole, ne sarebbero bastate poche in + sparse che creavano dei giochi di luci ed ombre sulle colline per far decollare lo scatto o magari un bel tramonto che ammorbidisse la luce, per me uno scatto interessante, non eclatante ma nemmeno brutto.

Di qua ci stai benissimo Giovanni, sei uno di quelli con + esperienza ed occhio e in molti generi diversi e anche se non sei prettamente paesaggista di sicuro sai come si scatta una foto ;-)

Ciao,
Fab


Assolutamente daccordo su tutto.
Sopratutto sul fatto che la sezione ha fatto un'altro ottimo acquisto... wink.gif

Ciao Fabio
gaeraciti
Immagine pulita, essenziale. Si fa guardare molto piacevolmente wink.gif

Sulla luce ti hanno detto, ma � anche vero che se uno si trova sul posto in un orario non proprio "fotografico" e senza la possibilit� di aspettare il momento giusto � lecito scattare lo stesso smile.gif

Anche io noto una diminuzione di definizione sugli alberi in basso a destra, noto anche un alone sulle montagne lato destro quasi a bordo frame.

Ti do anche io (quasi impropriamente rolleyes.gif ) il benvenuto in sezione, ho come la sensazione che ci sar� da divertirsi (e anche molto) qui con tutti voi.

Un saluto, Gaetano.
miciagilda
Ciao Giovanni,
anch'io sto vivendo questo cambiamento con grande imbarazzo, se pu� consolarti...
Ho deciso che, oltre ad essere il pi� selettiva possibile coi miei scatti, prover� lo stesso a caricare le mie foto, se no senza questi consigli non crescer� mai.
Se invece proprio non sono convinta, carico in primi passi: per una volta ogni tanto credo che non mi caccer� via nessuno. wink.gif

Io la tua foro la vedrei bene con un taglio pano e l'orizzonte (le montagne lontane) al centro. Hai beccato proprio un bel cielo, pazienza se due nuvole in pi� ci sarebbero state bene. smile.gif

ciao
Katia
lupens
Personalmente non farei un taglio pano eliminando la parte bassa e a scapito di tutti quei terrazzamenti che scendono in verticale che
sono uno spettacolo da quadrare..

Complimenti.
M4iedo
Luce duretta ma non troppo sgradevole,la compo a me piace anche cos�,la trovo equilibrata e ben sfruttata nei suoi elementi

ciao
Edo
sinclair_gio
Ringrazio tutti per i commenti e gli incoraggiamenti che mi rincuorano e non poco.
S�, in effetti la luce era un po' duretta ma allo stesso tempo l'aria era molto tersa. In questo caso mi ha molto aiutato l'uso del polarizzatore che era nelle condizioni ottimali per essere sfruttato al meglio.
Riguardo alla composizione devo dire che quest'immagine � gi� frutto di un taglio nella parte bassa con l'idea di rendere le proporzioni 2/3 e 1/3, quest'ultimo relativamente al cielo; ed anche di collocare quella simil diagonale dei vigneti in primo piano in origine dall'angolo inferiore destro. Prover� sicuramente un altro ulteriore crop.
Sulla parte destra ho solo aperto in maniera non eccessiva selettivamente le ombre e poi applicato all'intero scatto un denoise finale non spinto. Posso spiegare solo cos� la mancanza di definizione che avete rilevato.

Un grazie anticipato a chi volesse ancora intervenire ai quali non risponder�, non per maleducazione, ma per non riportare su la discussione. Inutile dire che eventualmente li legger� con molto piacere.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.