Ciao.
Argomento delicato, in tutti i sensi.
Ti racconto la mia recente esperienza personale di pulizia sensore "fai da te".
Mi sono informato un po' sulle più recenti "novità" e ho imparato molte cose.
Intanto ho scoperto che si può fare tutto
a secco con facilità e in modo molto efficace.
Servono gli strumenti adatti però.
Intanto sono approdato su questo video.
https://www.youtube.com/watch?v=iRW9AmDPqr0L'autore (gli autori) è LensRentals, un grande centro di noleggio materiale fotografico statunitense che effettua decine di migliaia di "pulizie" varie. Quindi direi che sono una fonte molto affidabile.
Ho seguito pari pari le istruzioni del video, mi sono procurato gli stessi (quasi - ora vedrai) attrezzi e il risultato è stato estremamente soddisfacente, e cosa importantissima non ho rovinato nulla.
Ecco l'elenco del materiale, che ho trovato tutto in Amazzonia.
Non posso postare il link diretto alle pagine, ma la descrizione precisa da cercare è la seguente:
- pompetta:
Hama Soffietto "Dust Ex"Una normale pompetta a mano
- pennello:
Just DSLR Brush 16mm for 1.5/1.6 Multiplier SensorIn realtà è un pennello dedicato ai sensori DX/APS-C ma l'ho pensato fosse più comodo averlo più piccolo e ho avuto ragione. Non è quello motorizzato del video, che costa da solo circa 100 euro, ma il principio è lo stesso e funziona ugualmente (si può caricare elettrostaticamente con un asciugacapelli - c'è nelle istruzioni)
- tampone in silicone:
Dust-Aid Dust-AID PLATINUM Pulizia sensore Per Nikon Canon Questo è lo stampino in silicone che fa
il grosso della pulizia, è davvero incredibile come pulisce. Basta solo premerlo delicatamente sul sensore e torna nuovo.
- lenspen:
Hama Pennello per pulizia lentiQuesto è per le "emergenze", in realtà non l'ho usato sul sensore perché alla fine era tutto pulito. Lo uso per pulire le lenti degli obbiettivi.
Puoi evitare di cercare l'ingranditore illuminato a led per "sbirciare" nella fotocamera, io ho usato una torcia da fronte per campeggi a led che ho comperato al decathlon (e che ho pagato qualche decina di euro) ed è bastata.
Tutto questo materiale alla fine è costato circa un centinaio di euro, ma alla fine ho fatto tutto in 5 minuti di orologio (contati), senza problemi, senza
danni e soprattutto ora non c'è la minima traccia di polvere nemmeno infinitesimale.
Ti posso dire che sul sensore avevo granellini, alcuni peletti... e un "coso" tondo che non era polvere ma probabilmente qualcosa di unto perché il primo passaggio di pennello l'ha "spalmato". Poi però con il tampone è venuto via in due "passaggi" senza lasciare traccia.
Soddisfazione 150%.