Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Dancingstar
Ciao a tutti! Sono una neofita del mondo delle reflex, e prima di pasqua voglio acquistare la mia prima macchina fotografica e abbandonare le compatte!
A prescindere dal corpo macchina, vorrei dei consigli sugli obiettivi.
Scelgo un kit con un 18-55 o 18-105?
All'atto pratico e concreto cosa mi permette di fare un 18-105 che un 18-55 non fa??? Ne vale la pena spendere 80-100 euro in più per un 18-105?
Con quale mi conviene iniziare?
Ancora non so che tipo di foto vorrò fare in futuro....
Grazie!
m o m o
tra i due (se ti stai riferendo ad un kit "corpo+ottica"), sicuramente il 18-105 per una migliore versatilità; da utilizzare poi a diverse lunghezze focali per capire che tipo di foto preferisci realizzare

in alternativa, prendere in considerazione delle ottiche simili (anche di terze parti) con prestazioni leggermente migliori

ma per consigliarti al meglio dovresti darci qualche informazione in più
Dancingstar
QUOTE(m o m o @ Apr 8 2014, 12:44 PM) *
tra i due (se ti stai riferendo ad un kit "corpo+ottica"), sicuramente il 18-105 per una migliore versatilità; da utilizzare poi a diverse lunghezze focali per capire che tipo di foto preferisci realizzare

in alternativa, prendere in considerazione delle ottiche simili (anche di terze parti) con prestazioni leggermente migliori

ma per consigliarti al meglio dovresti darci qualche informazione in più



Che info ti servono per consigliarmi meglio? Chiedimi pure! Ho bisogno di un buon consiglio!
monteoro
Servirebbe sapere quale tipologia di foto prediligi; paesaggi, naturalistica, macro, ritratti, street.
Queste informazioni ci aiuterebbero a darti consigli più mirati.
Ciao
Franco
Dancingstar
QUOTE(monteoro @ Apr 8 2014, 12:55 PM) *
Servirebbe sapere quale tipologia di foto prediligi; paesaggi, naturalistica, macro, ritratti, street.
Queste informazioni ci aiuterebbero a darti consigli più mirati.
Ciao
Franco


Premesso che sono inesperta, per la mia (esigua) esperienza pregressa mi piace molto fotografare paesaggi e mi attirano molto i ritratti.
Alex_Murphy
Prendi una reflex con il 18-105 che è un obiettivo "tuttofare" che ti permetterà di spaziare in diversi ambiti... il secondo consiglio è quello di acquistare un Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8 G che con meno di 200€ ti permette di avere un obiettivo fisso luminoso che ti farà imparare tantissimo... vedrai che per diverso tempo non sentirai più l'esigenza di altro...
luigiazzarone
Condivido il consiglio precedente. Secondo me è meglio prendere un 18-105.
Antonio Canetti
certamwtne meglio il 18-105 altrimenti il passaggio dalla compatta (che di solito hanno zoom molto lunghi che prendi bene da lontano) alla reflex può essere meno traumatico, in quanto le reflex sono meno versatili delle compatte e conoscere bene tutte l'opzioni che nelle compatte sono nascoste nei vari automatismi.


Antonio
threshold
Fai uno sforzo, 16-85 una volta per tutte!
Dancingstar
QUOTE(sorte67 @ Apr 8 2014, 03:42 PM) *
Fai uno sforzo, 16-85 una volta per tutte!


Non sai quanto mi piacerebbe! Purtroppo al momento non me lo posso permettere...

Credo a questo punto che andrò sul 18-105 e sperimenterò per qualche mese, in modo da comprare qualche altra bella lente.

Da quello che ho capito il 18-55 prima o poi finisce in soffitta dimenticato.
majimboo
Ciao!
non avrei nessun dubbio...18-105 e non pensarci nemmeno...buona ottica tuttofare per iniziare!
M
Pkkleopard
Senza dubbio il 18-105 ti permette di arrivare più lontano, e questo mi sembra ovvio. Dipende poi da quale kit prendi, perché se è compreso il nuovo 18-55 VRII io avrei qualche dubbio. Il 18-105 non brilla otticamente, mentre il nuovo "piccolo", da quanto vedo in giro, è molto migliore, con colori migliori, maggiore nitidezza e soprattutto maggiore portabilità. Non dimenticarti che Nikon produce l'ottimo 55-300 VR DX, che è il tele-zoom complementare al 18-55 da kit...Fossi in te ci penserei bene già che stai comprando sul nuovo.
Dancingstar
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 8 2014, 04:39 PM) *
Senza dubbio il 18-105 ti permette di arrivare più lontano, e questo mi sembra ovvio. Dipende poi da quale kit prendi, perché se è compreso il nuovo 18-55 VRII io avrei qualche dubbio. Il 18-105 non brilla otticamente, mentre il nuovo "piccolo", da quanto vedo in giro, è molto migliore, con colori migliori, maggiore nitidezza e soprattutto maggiore portabilità. Non dimenticarti che Nikon produce l'ottimo 55-300 VR DX, che è il tele-zoom complementare al 18-55 da kit...Fossi in te ci penserei bene già che stai comprando sul nuovo.



Questo 18-55 VR II quindi sarebbe addirittura meglio?
Pkkleopard
QUOTE(Dancingstar @ Apr 8 2014, 04:50 PM) *
Questo 18-55 VR II quindi sarebbe addirittura meglio?


Del vecchio 18-55 sicuramente sì, e secondo me anche del 18-105. Vatti comunque a vedere qualche review e qualche "vs" online o su YouTube
Dancingstar
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 8 2014, 04:54 PM) *
Del vecchio 18-55 sicuramente sì, e secondo me anche del 18-105. Vatti comunque a vedere qualche review e qualche "vs" online o su YouTube


http://www.ollo.it/nikon-d3200-nero-af-s-d...pid/508521.html
Pkkleopard
QUOTE(Dancingstar @ Apr 8 2014, 04:59 PM) *


Questo è il VRII, esatto. Secondo me puoi prenderti quel kit + il 55-300 e sei apposto per tanto tempo...Esattamente fino a che ti stufi di viaggiare leggera e decidi di caricarti sulle spalle decine di kili wink.gif
Dancingstar
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 8 2014, 05:02 PM) *
Questo è il VRII, esatto. Secondo me puoi prenderti quel kit + il 55-300 e sei apposto per tanto tempo...Esattamente fino a che ti stufi di viaggiare leggera e decidi di caricarti sulle spalle decine di kili wink.gif


Grazie! smile.gif
majimboo
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 8 2014, 04:02 PM) *
Questo è il VRII, esatto. Secondo me puoi prenderti quel kit + il 55-300 e sei apposto per tanto tempo...Esattamente fino a che ti stufi di viaggiare leggera e decidi di caricarti sulle spalle decine di kili wink.gif


Che ci serve a fare la palestra messicano.gif
Il 18-55 vrII effettivamente ha fatto dei bei passi avanti ma per quanto mi riguarda per i kit continuo a prediligere il 18-105. la trovo più completa e credo sia un'ottica ottima dal punto di vista "parto, inizio a scattare e poi comprerò". Il 18-55 invece lo trovo vincolato all'acquisto di un'altra ottica...55-300 perfetta anche se il 70-300 vc della tamron è una favola per quello che costa...Poi ovvio è il mio parere messicano.gif
lexio
18-105 assolutmente meglio per escursione , vai tranquilla che sarà molto meglio del 18-55 , che è troppo corto
federizzi2007
Io per quello che posso dire è che il 18-105 come qualità-costo è un ottica molto interessante per partire e scattare....buona luce....
klain
Ciao , aggiungo la mia esperienza a quella di chi ti ha gia risposto: il 18-105 è un'ottica versatile, leggera e con un range di focali particolarmente interessante.
Resa ottica onestissima e prezzo Imbattibile per ciò che riesce a fare: lo uso con estrema soddisfazione quando voglio essere leggerissimo.
Il 18-55 al contrario lo trovavo decisamente troppo corto e si perdeva il senso del tuttofare.
Alex_Murphy
18-55: troppo corto e poi la lente frontale ruota durante l'AF (pessima cosa con i filtri)
16-85: troppo caro
18-105: miglior rapporto prezzo/qualità
18-140: se costa poco più del 18-105 conviene altrimenti no

Secondo me 18-105 + 35mm f/1.8 è meglio di un 16-85...

tanto del 16mm ti stufi perché vorrai un VERO grandangolo tipo 11-16 f/2.8 o 12-28 f/4... il 105mm è più lungo dell'85mm... il 18-105 ed il 16-85 usato con diaframmi tra f/5.6 ed f/11 sono praticamente identici... la lievissima differenza si vedrebbe (ma difficile da notare) solo a tutta apertura in favore del 16-85... ma se hai un 35mm f/1.8 non te ne importa nulla perché usi quello ed è decisamente superiore...

Fidati: 18-105 + 35mm f/1.8

Dancingstar

Ragazzi alla fine mi avete convinto. Ho appena completato il mio ordine per la mia prima reflex!!! Obiettivo 18-105!

http://www.ollo.it/nikon-d3100-kit-af-s-dx...pid/443203.html

Non vedo l'ora che arrivi! Così inizio a smanettare!
klain
QUOTE(Dancingstar @ Apr 9 2014, 11:28 AM) *
Ragazzi alla fine mi avete convinto. Ho appena completato il mio ordine per la mia prima reflex!!! Obiettivo 18-105!

http://www.ollo.it/nikon-d3100-kit-af-s-dx...pid/443203.html

Non vedo l'ora che arrivi! Così inizio a smanettare!


Complimenti , è sicuramente la scelta più equilibrata. texano.gif
Pkkleopard
Hai fatto la scelta giusta, anche se io avrei preso 18-55 VRII+55-300 VR
Dancingstar
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 9 2014, 09:20 PM) *
Hai fatto la scelta giusta, anche se io avrei preso 18-55 VRII+55-300 VR

Ho cercato di mantenermi un pò più sul basico, almeno per il momento...un 55-300 ti confesso che mi spaventa un pò adesso che sono alle prime armi wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.