Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luigi cuzzoni
Grazie a chi mi da un consiglio sto per passare dalla d5000 ,che mi tengo x affezione, a macchina con tasti e motore usata.
Ho trovato in negozi: d7000 corpo con 19000 scatti a 480€ e garanzia 1 anno e d300 con 8000 scatti + md 10 a 650€
mi consigliate?
lancer
Dipende dalle tue esigenze, se ti servono la raffica da 8 Fps, la maggiore robustezza e tropicalizzazione va bene la D300, altrimenti la D7000.
luigi cuzzoni
QUOTE(lancer @ Apr 5 2014, 01:18 PM) *
Dipende dalle tue esigenze, se ti servono la raffica da 8 Fps, la maggiore robustezza e tropicalizzazione va bene la D300, altrimenti la D7000.

grazie,con obiettivi 35 1.8 g e 18 105 la d7000 rischia di essere uguale alla d5000 ?
Kind of Blue
La D7000 lavoro molto meglio della D300 ad alti ISO. Quest'ultima ha invece un modulo AF più prestante. A ogni modo è un gran passo in avanti rispetto alla D5000.
Prezzi: 480 € per la D7000 ci può stare, 650 per D300+BG è troppo.
lancer
QUOTE(luigi cuzzoni @ Apr 5 2014, 01:29 PM) *
grazie,con obiettivi 35 1.8 g e 18 105 la d7000 rischia di essere uguale alla d5000 ?

Non conosco la D5000 ma in ogni caso, se parliamo di risultati, non aspettarti rivoluzioni salvo miglior tenuta ad alti iso (nel caso della D7000).
luigi cuzzoni
QUOTE(lancer @ Apr 5 2014, 02:13 PM) *
Non conosco la D5000 ma in ogni caso, se parliamo di risultati, non aspettarti rivoluzioni salvo miglior tenuta ad alti iso (nel caso della D7000).

Rien ne va plus les jeux sont faits,presa d7000 esteticamente veramente perfetta,scatola imballo manuale italiano,speriamo
gia' mi sembra di cannare fuoco e che sovraesponga mica poco…
come funzionalità e praticità senza aver ancora aperto il libretto mi sembra molto friendly

riccardoerre
QUOTE(luigi cuzzoni @ Apr 5 2014, 06:15 PM) *
Rien ne va plus les jeux sont faits,presa d7000 esteticamente veramente perfetta,scatola imballo manuale italiano,speriamo
gia' mi sembra di cannare fuoco e che sovraesponga mica poco…
come funzionalità e praticità senza aver ancora aperto il libretto mi sembra molto friendly


se hai ottiche nuove, non dovresti avere problemi di fuoco. io ho passato sulla D7000 ben due 18-70 che ho dovuto correggere tutti e due a -8. corretti però sfornavano file ottimi ed il bello era che correggendo a quel valore lo zoom lavorava correttamente su tutta l'escursione. non sono l'unico ad aver verificato la cosa. sovraesposizione ... dopo alcuni mesi di utilizzo, fissai la regolazione esposimetro fine a -1/3 su semi spot e matrix. non so se fece effetto placebo o funzionò per davvero, fatto sta che dopo due anni, quando la vendetti l'esposimetro era ancora li tarato e me ne ero dimenticato per tutto quel tempo.
luigi cuzzoni
QUOTE(RiccardoErre @ Apr 5 2014, 06:25 PM) *
se hai ottiche nuove, non dovresti avere problemi di fuoco. io ho passato sulla D7000 ben due 18-70 che ho dovuto correggere tutti e due a -8. corretti però sfornavano file ottimi ed il bello era che correggendo a quel valore lo zoom lavorava correttamente su tutta l'escursione. non sono l'unico ad aver verificato la cosa. sovraesposizione ... dopo alcuni mesi di utilizzo, fissai la regolazione esposimetro fine a -1/3 su semi spot e matrix. non so se fece effetto placebo o funzionò per davvero, fatto sta che dopo due anni, quando la vendetti l'esposimetro era ancora li tarato e me ne ero dimenticato per tutto quel tempo.

per ora con il nikon 18- 105 a-0,7 mi sembra vada bene così,però con questo obiettivo al chiuso anche con luci discrete tipo palestre di giorno non si combina niente, con il 35 1.8 G,va leggermente meglio meglio,e ora ...vai alla ricerca dell'obiettivo zoom 2.8 della vita.........se qualcuno anzi mi consiglia obiettivi che si possono trovare anche usati non in quadrupla cifra,che fungono bene su questa macchina senza tribolare con i settaggi vari .....grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.